Economia e finanza

Nuova immagine, nuovo portale, stessi obiettivi. Il Consorzio Stabile Grifone si presenta con una nuova brand identity e attiva il portale fornitori

Una crescita è realmente vantaggiosa solo se strutturata, strategica, supportata da un piano a medio e lungo termine che persegua obiettivi allo stesso tempo ambiziosi ma realizzabili.
È il caso del Consorzio Stabile Grifone che, dal 1997, è il primo consorzio di distributori in Italia per le reti di sottoservizi e il ciclo integrale delle acque, per la distribuzione di gas ed energia e per le telecomunicazioni.

Un consorzio che ad oggi conta tredici aziende associate presenti in modo omogeneo e capillare su tutto il territorio nazionale, Isole comprese, che hanno generato un volume d’affari nel 2021 pari a 150 milioni di euro. Tredici aziende in cui la somma dei valori conta più del valore dei singoli. Tredici realtà con esperienze pluriennali che lavorano in sinergia guidate da un obiettivo comune: proporsi ai clienti come punto di riferimento nel mercato, riunendone la parte migliore (migliori fornitori, migliori prodotti, migliori clienti). 

Forti di queste esperienze, i soci del Consorzio Stabile Grifone hanno deciso di riunire parte della loro catena di approvvigionamento di materiali con l’attivazione di un nuovo portale fornitori per beni e servizi, una piattaforma sviluppata ad hoc per gli acquisti che nel 2021 hanno registrato un valore complessivo di oltre 45 milioni di euro, riscontrando una crescita rispetto al 2020 di oltre il 50%.

L’ambizioso progetto messo in atto dal Consorzio Stabile Grifone ha l’obiettivo di rendere la supply chain più agile, migliorandone la pianificazione e riducendo sensibilmente tempi e costi di approvvigionamento. Le gare telematiche, nella forma di affidamenti diretti, procedure negoziate, aste elettroniche e accordi quadro, daranno la possibilità ai fornitori iscritti all’albo di partecipare a procedimenti per beni e servizi in tutta Italia.

Con oltre 1500 categorie merceologiche, il nuovo portale acquisti diventa quindi punto di contatto privilegiato tra le tredici realtà del Consorzio Stabile Grifone e tutte le aziende, italiane ed estere, interessate a diventare fornitori qualificati del gruppo.
Il nuovo portale dedicato ai fornitori, quindi, rappresenta un’ulteriore estensione delle potenzialità del Consorzio Stabile Grifone a livello nazionale ed internazionale. Il Consorzio invita quindi tutti i produttori a iscriversi al portale, per incrementare a loro volta le potenzialità del proprio business.
Perché la crescita, se condivisa, è ancora più rilevante.

Clicca qui per consultare il company profile del Consorzio Stabile Grifone.
Viaggi e tempo libero

Ritornano i voli da Roma a Buenos Aires

Aerolíneas Argentinas (AR) ha annunciato che il volo dalla capitale italiana partirà il lunedì, mercoledì e venerdì alle 19:15. In questo modo, la compagnia di bandiera, dopo aver ripristinato il volo da Madrid a Buenos Aires, fa un altro grande passo verso la riattivazione del turismo nel paese.

ITA, da parte sua, programma i voli dall'aeroporto di Fiumicino il martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica alle 21:45. La compagnia ha preannunciato che, a partire da agosto, il volo sarà quotidiano.

"Come abbiamo già dichiarato, il nostro obiettivo non è solo quello di riconquistare il terreno pre-pandemico, ma di incrementarlo. Ecco perché i collegamenti sono una delle pietre miliari per raggiungere i nostri obiettivi il più presto possibile. Da giugno, l'Italia e l'Europa saranno più vicine all'Argentina e questa è una grande notizia", ha dichiarato il segretario esecutivo di INPROTUR, Ricardo Sosa, che ha anche evidenziato la decisione di Aerolíneas Argentinas di "rafforzare i collegamenti internazionali non solo con questo volo, ma anche con altri di notevole importanza, come, per esempio, il volo riaperto la scorsa settimana tra Brasilia e Buenos Aires".

Anche i requisiti di ingresso in Argentina sono stati resi meno rigidi e gli europei che desiderano visitare il paese devono compilare una dichiarazione giurata almeno 48 ore prima del viaggio e presentare l'assicurazione sanitaria COVID-19 (copertura delle spese di ospedalizzazione, isolamento e/o trasferimento sanitario).

Più di 20.000 turisti italiani hanno già visitato l'Argentina dalla riapertura delle frontiere nel novembre 2021, confermando che gli storici legami affettivo-culturali tra Argentina e Italia rimangono intatti nonostante la distanza imposta dalla pandemia.

Le aspettative del mercato italiano di conoscere l'offerta turistica argentina si sono respirate in ogni angolo della fiera BIT Milano 2022 e lo ha dimostrato la presentazione nello spazio ENIT del volo di Aerolíneas Argentinas che tra un mese collegherà nuovamente la capitale italiana con l'Argentina.

Durante la presentazione argentina alla BIT Milano 2022, il console argentino a Milano, Luis Niscovolos, ha sottolineato l'importanza del collegamento diretto tra Roma e Buenos Aires.

Oltre al collegamento diretto tra Roma e Buenos Aires, questi voli permettono ai viaggiatori provenienti da altre parti d'Italia e d'Europa di arrivare in Argentina per scoprire e godere delle diverse e incredibili attrazioni che il paese ha da offrire.

Con oltre 145.000 turisti accolti nel 2019, prima della pandemia, l'Italia era uno dei tre mercati più importanti in Europa per il turismo argentino, dietro solo a Spagna e Francia. Con il ritorno del volo Roma-Buenos Aires da giugno e la natura come una delle sue principali risorse per il turismo post-pandemia, si prevede di recuperare e aumentare queste cifre al più presto.

Per ulteriori informazioni: www.argentina.travel

Economia e finanza

Opstart Point: al via il primo progetto di aggregazione fra portali di crowdfunding, in Italia

Milano - In Italia sono 51 le società autorizzate all’equity crowdfunding, con un totale di capitali raccolti dalle piattaforme che, ad oggi, è superiore ai 419 milioni di euro. Vi è però una grossa frammentazione nel settore, considerato che il mercato è composto da pochi attori capitalizzati e da decine di piccolissime realtà. Senza dimenticare che, alla luce del nuovo regolamento europeo sul crowdfunding, tutti i portali dovranno sostenere spese per diverse decine di migliaia di euro, per adeguarsi alla normativa. Si va quindi verso la probabile chiusura di alcune di queste realtà, soprattutto se piccole. In questo contesto si inserisce però Opstart Point, il primo progetto di aggregazione fra players, del mercato del crowdinvesting, lanciato da Opstart (Opstart è il primo fintech hub nazionale e uno dei tre principali player sul mercato del crowdinvesting, in Italia). L’obiettivo? Sviluppare una forte presenza territoriale in Italia, così da affermarsi come leader nazionale e poter dire la propria anche all’estero, soprattutto in Europa.

“In questi anni, abbiamo visto nascere numerosi portali, validi e competenti, ma molti sono rimasti piccoli. Questo perché, allo stato attuale, è davvero difficile farsi strada nel settore del crowdfunding, soprattutto se non si è sufficientemente capitalizzati. Tutto ciò sarà ancor più vero quando entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo, che aprirà le porte a competitor internazionali” ci dice Giovanpaolo Arioldi, CEO di Opstart.
“Vogliamo fare squadra, insieme ad altre realtà valide e ambiziose, per poter raggiungere migliori risultati, mettendo da parte il campanilismo che spesso caratterizza le aziende italiane. Non a caso, i partner sono stati scelti perché hanno competenze  di alto livello e verticalità su settori complementari al nostro, tutto ciò con l’obiettivo di diventare ancora più competitivi sul mercato” conclude Arioldi.

Ma come funziona il progetto Opstart Point, nei particolari? Il partner si occupa della ricerca di nuove società clienti, senza più occuparsi della campagna di raccolta in crowdfunding, che sarà invece gestita esclusivamente da Opstart. L’adesione al progetto dà quindi accesso immediato a tutte le divisioni di Opstart (fra queste, Crowdlisting® e Crowdlegal®) e a tutti i portali di equity, lending e debt crowdfunding della società. Oltre a questo, i partner si occuperanno anche di divulgazione, relativa al mondo del crowdinvesting, tra le aziende del territorio.

Maggiori informazioni sul progetto Opstart Point: 
Ad oggi, fra i partner ci sono Extrafin S.p.A., società di Udine quotata alla Borsa di Vienna, fondata e guidata da Luigi Romano, in precedenza gestrice del portale Extrafunding.it; Gamga Srl, nota in precedenza per il portale The Best Equity, lanciata da Alessandro Giglio, Gabriele Vedani e Marco Tajana con focus sul mondo sportivo e sugli strumenti di equity e debt crowdfunding; Local Crowdfunding Network s.r.l. - società della provincia di Bolzano guidata da Gilbert Gassel e Marco Delli Zotti con focus sul settore immobiliare, proprietaria del brand Crowdkasse; Gopmi srl, azienda fondata da un gruppo interdisciplinare di commercialisti e professionisti, attiva su Napoli e guidata da Mauro del Giudice; BHLending S.r.l., startup innovativa specializzata nel Lending Crowdfunding con sede a Milano e Roma, guidata dal CEO Paolo Divizia e con un Advisory Board d'eccezione, composto da nomi illustri della Finanza Italiana come Giuseppe Vegas ex Presidente Consob, Andrea Maldi ex CFO Borsa Italiana ed attuale CFO Fiera Milano e Claudio Garavaglia Vice Presidente di Ambrosetti SIM.
Senza dimenticare che sono numerose le trattative, in fase avanzata, per fare entrare nel progetto Opstart Point nuovi partner, da tutto il territorio nazionale.
Sport

Sabbioneta (Mantova) ha ospitato i Football Strategy Days di Conifa – Confederazione delle Associazioni Calcistiche Indipendenti 2022

Prima della Conferenza stampa si sono svolti i sorteggi del mondiale femminile di calcio 2022, che si svolgerà in Tibet, dove la squadra del Tibet NSA si scontrerà nella prima partita con la squadra del Matabeleland FC e lo Szekelyfold LE incontrerà la FA Sapmi. Sono stati sorteggiati anche i partecipanti ai gironi della coppa d’Africa di calcio maschile in cui la squadra del Pro Arena incontrerà quella di Yoruba Nation e il Matabeleland incontrerà il Biafra FF. A seguire sono stati presentati in anteprima mondiale i due nuovi trofei, quello Mondiale e quello Europeo che verrà consegnato per la prima volta durante gli Europei 2022 a Giugno a Nizza. 

La Confederazione delle Associazioni Calcistiche Indipendenti (CONIFA), insieme al Comune di Sabbioneta, sono onorate di annunciare una serie storica di eventi volti allo sviluppo dell'organizzazione mondiale e dei suoi membri.   Gli FSD Conifa   Conosciuti come Football Strategy Days, i membri e i partner sono invitati a unirsi al sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO per - nelle parole del presidente globale della CONIFA, Per-Anders Blind - "definire un percorso verso il futuro per ogni continente".  

Dal 22 al 24 aprile 2022, i delegati di ciascuna delle squadre mondiali associate a CONIFA parteciperanno a giornate di meeting che verteranno sugli argomenti dei vari continenti, sul business, sugli arbitri, sul calcio femminile, sul calcio no limits, sul nuovo trofeo club europeo, oltre ad avere l'opportunità di immergersi nella cultura di Sabbioneta, rinomata in tutto il mondo, situata in Lombardia, nel nord Italia.  

Il business meeting sarà presieduto da Fabio Puntillo, General Manager Conifa, quello arbitri da Roger Lundback, Direttore arbitri mondiale Conifa, il meeting sul calcio femminile da d’Alary Dalton, Direttore del calcio femminile mondiale Conifa, quello sul calcio no limits da Francesco Zema, Direttore calcio disabili mondiale Conifa, e il meeting sul nuovo trofeo per club europeo da Givi Todua, Direttore ECT Conifa.   

Sabbioneta  
Sabbioneta è un'affascinante rappresentazione pratica di un'ambizione filosofica: la città fu edificata per volere del duca Vespasiano Gonzaga con l'obiettivo di concretizzare la concezione rinascimentale della 'Città Ideale' in cui arte, architettura e urbanistica rappresentano la massima espressione di classicismo.   Le teorie cinquecentesche che ne hanno guidato la progettazione fanno di Sabbioneta un'area di incredibile valore architettonico e artistico: nelle sue strade, nei suoi scorci e nei suoi palazzi si possono riconoscere le teorie prospettiche e le teorie delle proporzioni che le conferiscono armonia ed eleganza.  

I Trofei  
I Trofei Conifa Mondiale ed Europeo hanno lasciato Stoccolma con un volo speciale per Milano e continueranno fino a Sabbioneta con lo staff presidenziale al seguito.  Venerdì saranno presi in carico dal Sindaco di Sabbioneta e domenica finalmente ci sarà la presentazione ufficiale.  Il Trofeo Europeo è stato realizzato su progetto di Stefano Voi che è stato il vincitore del Contest sui social Conifa organizzato pochi mesi fa.  Il Trofeo Europeo di Conifa sarà svelato per la prima volta domenica durante la cerimonia ufficiale di presentazione nel Teatro Olimpico di Sabbioneta che si svolgerà al termine della FSD a Sabbioneta. L'attesa è stata lunga, ma presto potrà finalmente è stata  soddisfatta.   

Le parole dei protagonisti  
Il presidente globale della CONIFA, Per-Anders Blind:   È una sensazione straordinaria che ora, si spera, possiamo vedere la fine della situazione pandemica e darti l'opportunità di incontrare vecchi e nuovi amici da tutto il mondo.  Questi giorni a Sabbioneta sono importanti per te come socio CONIFA. Qui avrai l'opportunità di definire la rotta verso il futuro per ogni continente e per lo sviluppo globale. Le giornate saranno piene di gioia, felicità e dialogo costruttivo. Voglio esprimere la mia sincera gratitudine al Comitato Europeo CONIFA e al Comune di Sabbioneta per il loro contributo alla realizzazione di questi giorni unici”.  

Alberto Rischio, Presidente Europeo di CONIFA, ha rimarcato: “Poter organizzare a Sabbioneta la prima edizione dei Football Strategy Days è qualcosa di storico nel calcio CONIFA. Tre giorni di incontri dedicati ai professionisti del calcio organizzato. Per tre giorni Sabbioneta sarà la capitale mondiale delle 700.000.000 di persone rappresentate sulla mappa calcistica CONIFA. Ringrazio il Comune di Sabbioneta per aver creduto in questo evento e per averci dato la possibilità di ospitarlo”. 

Il sindaco di Sabbioneta, Marco Pasquali, ha dichiarato: “Sabbioneta è lieta di ospitare il mondo CONIFA per questo importante evento, utilizzando lo sport e la cultura come mezzo di promozione territoriale, rilancio economico e ripresa turistica dopo oltre due anni di difficoltà. La nostra città, patrimonio dell'umanità, è orgogliosa di diventare il centro del mondo per un'organizzazione come CONIFA, che fa dello sport e della cultura i suoi importanti tratti distintivi. Sabbioneta potrà accogliere nel migliore dei modi delegati da tutto il mondo, mostrando la bellezza di un territorio fatto di storia, natura, tradizione sportiva e altro ancora. Dal 2008 Sabbioneta è stata inserita tra i siti UNESCO, quindi luogo dichiarato 'di eccezionale valore universale".

L'assessore allo Sport di Sabbioneta, Franco Alessandria, ha aggiunto: “Sabbioneta è anche una città di grande tradizione sportiva. Dalle storiche società calcistiche che valorizzano tutto il nostro territorio, a quelle di recente fondazione, passando per la tradizione ciclistica del nostro comune e della storica associazione di pallavolo, alle società di atletica leggera e di rugby dell'Oglio Po. Sabbioneta è il cuore di un territorio a forte vocazione sportiva che oggi, grazie a CONIFA, scopre anche la sua ambizione di essere riconosciuto a livello globale. Lo sport può fare molto per lo sviluppo di un territorio e con FSD potremo dimostrarlo”.
Arte e cultura

Meravigliosamente Donna – Call for Artists – Mostra fotografica e Digital Contemporary Art a Treviso

Comunicato stampa
MERAVIGLIOSAMENTE DONNA
Call for Artist
scadenza 30 settembre 2022


Treviso - L’associazione di promozione culturale Digimagic di Treviso, lancia una Call to Artist per l’esposizione fotografica e digitale dedicata alla Donna. “Meravigliosamente Donna” (meravigliosamentedonna.art) è la prima esposizione mista di digital art e fotografia contemporanea della città di Treviso che porterà l’esperienza digitale di fruire l’arte e le nuove contemporaneità dei mezzi offerti per rappresentare l’arte delle nuove tecnologie. La mostra finale avrà luogo indicativamente a marzo 2023 e durerà un mese, al di fuori dei classici circuiti espositivi, e sarà l’occasione per l’inaugurazione di uno spazio dedicato ad esposizioni contemporanee e arte digitale. “Meravigliosamente Donna” è un progetto che parte dalla rappresentazione della figura femminile nelle situazioni e momenti ritenuti di valore dall’artista. Una collettiva di fotografia che esprime la voglia di dare spazio ad una nuova forma d'arte digitale che sempre più caratterizza la nostra voglia di esprimere con una foto emozioni, piacere, paure, amore, consapevolezza, ideologie, sensazioni, brividi o quant'altro l'animo umano possa trasmetterci.

PARTECIPA ALLA CALL for ARTIST
La Selezione degli Artisti si inserisce in un contesto in cui è necessario sviluppare l’arte contemporanea, evidenziare nuove figure emergenti, raccontare il mondo anche attraverso nuove persone, nuovi mezzi, nuovi strumenti. La giuria prevede di selezione circa 50 artisti, i cui progetti (anche più di uno) saranno esposti all’interno degli spazi espositivi a Treviso. Due le modalità di esposizione: tradizionale (stampa o altro materiale) o interamente in formato digitale (immagine, video, computer grafica, software, intelligenza artificiale), tutto ciò in linea con le esigenze espressive e le modalità previste dall’Artista e per creare una maggiore interazione e interattività con il visitatore. Digimagic offrirà inoltre la possibilità agli Artisti selezionati di entrare in contatto con i partner della Mostra e con il pubblico del territorio. Inoltre, gli artisti potranno decidere se mettere la propria opera fotografica in vendita in formato tradizionale o digitale (NFT).

La partecipazione alla Call è gratuita.
Per le linee guida complete sono disponibili sul sito web https://meravigliosamentedonna.art
Per iscriversi alla call to artist, il link è https://meraviglioasamentedonna.art/enter

Info e contatti: enter@meravigliosamentedonna.art

Digimagic Association Via Gian Giacomo Fellisent 70 - 31100 Treviso (TV)
https://digimagic.co

Viaggi e tempo libero

Argentina: destinazione golfistica imperdibile

Dalle colline colorate del nord-ovest fino al sud e dalle Ande al fiume Paranà, i campi da golf dell'Argentina attirano giocatori da tutto il mondo.

Perché l'Argentina è una destinazione golfistica da visitare assolutamente?

Per l'eccellenza dei suoi campi da golf. Votata più volte come "Destinazione golfistica dell'anno" dai World Golf Awards, con più di 300 campi da golf, l'Argentina ha la metà dei campi del Sud America. Tra questi, la rivista Golf Digest ha incluso Olivos Golf Club, Jockey Club de San Isidro e Buenos Aires Golf Club nella Top 100 fuori dagli Stati Uniti. Alcuni campi da golf argentini sono stati progettati da giocatori famosi come Jack Nicklaus, Greg Norman e Gary Player e da architetti rinomati come Alister MacKenzie, Robert Trent Jones e Mark Adams.

Si può giocare tutto l'anno. La vasta geografia e la diversità naturale dell'Argentina permettono ai golfisti di scegliere diverse destinazioni e stagioni per giocare a golf. Anche se a Buenos Aires il periodo migliore per il golf è da agosto a maggio, e in Patagonia, da ottobre a marzo, nella maggior parte dell'Argentina si può giocare a golf tutto l'anno, con proposte per tutti i gusti, da quelli che viaggiano per affari e hanno mezza giornata per giocare a quei golfisti che cercano esperienze uniche.

Una combinazione imbattibile: gastronomia + vini + paesaggi.
La città di Buenos Aires e la parte settentrionale della provincia di Buenos Aires presentano la maggior parte dei campi da golf, alcuni dei quali sono stati costruiti alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo. Con il suo spirito cosmopolita, un'importante vita notturna e infinite proposte culturali, Buenos Aires offre un'esperienza affascinante per gli amanti del golf.

A poche ore dalla città, sulla costa atlantica, coloro che preferiscono abbinare golf e spiaggia, hanno campi da golf a Los Acantilados e Playa Grande, a Mar del Plata e nelle foreste di Pinamar e Cariló. Si possono trovare anche a Tandil e Sierra de la Ventana, dove si possono anche assaggiare i formaggi e gli insaccati locali.

Coloro che preferiscono abbinare una giornata di golf con i migliori vini troveranno il posto ideale a Mendoza. Con più di 900 cantine con offerte gourmet e circondato da paesaggi mozzafiato, Mendoza è un'esperienza perfetta per i golfisti.

Per i golfisti che amano le montagne, il golf e l'equitazione, Cordoba è la destinazione ideale. Qui, tradizione e modernità, cultura e storia convivono con un clima privilegiato e un paesaggio da sogno con estancias, chiese gesuite, bacini idrici e le sierre per le passeggiate a cavallo.

La Patagonia argentina è il paradiso del golf, dove si gioca tra laghi azzurri e cristallini, cime innevate, ghiacciai e meraviglie naturali uniche, compreso un campo da golf alla fine del mondo. Questa esperienza si completa con un'offerta alberghiera e gastronomica di prima classe. Tra i classici della gastronomia: trota, agnello e vini della Patagonia.

Se preferisci conoscere il nord dell'Argentina mentre giochi a golf, le Yungas di Tucumán sono l'opzione consigliata. Tra gole, foreste e cascate si trovano percorsi suggestivi. A Santiago del Estero, il campo da golf si abbina alla zona delle sorgenti termali.

Anche a Iguazú, con le sue cascate impressionanti, uniche al mondo, i campi da golf attirano i golfisti che cercano un momento di contatto con la natura mentre praticano questo sport che è in costante crescita nel mondo.

L'Argentina è una destinazione per il golf imperdibile per i suoi eccellenti campi da golf, per la qualità della sua gastronomia e dei suoi vini, per la diversità e l'immensità dei suoi paesaggi e per il calore della sua gente.

Per ulteriori informazioni: www.argentina.travel

Salute e benessere

La Prima Challenge Nazionale di Addominali Scolpiti di 30 Giorni

Torino - ​Sport Workout Srl​, società che gestisce l'immagine del Coach Umberto Miletto e punto di riferimento di Corsi Online dedicati al Fitness e al miglioramento fisico, annuncia l'uscita della Prima Challenge Nazionale di Addominali Scolpiti che si terrà completamente Online. Per praticarla non serviranno attrezzi e si potrà svolgere comodamente a casa senza dover andar in palestra. Potrà essere iniziata in qualsiasi momento e orario che si desidera. 

Sono tantissimi gli appassionati che hanno deciso di affrontare questa sfida con lo scopo di impegnarsi per 30 giorni alla ricerca della loro miglior forma fisica. 

Cosa sono le Challenge? Le Challenge sono delle Sfide in cui si ci impegna a seguire delle regole per un determinato periodo. Solo rispettando queste regole si potrà giungere alla fine e superare con successo la Challenge. Le Challenge nascono per impegnarsi e provare a fare un qualcosa di diverso dal solito. Le Challenge dedicate al Fitness hanno lo scopo di lavorare sul mindset e sul fisico, con l'obiettivo di far impegnare in modo intenso il soggetto che decide di parteciparvi. Questo per permettergli al termine della Challenge di ottenere un risultato concreto (migliorare in un esercizio, perdere cm, perdere kg, imparare un nuovo gesto, ecc...). 

Importante: le Challenge non devono sfociare in estremisti. Devono essere ben strutturate e finalizzate al miglioramento della salute. 

Nella Challenge Addominali Scolpiti lo scopo sarà quello di impegnarsi per 30 giorni dedicandosi ogni giorno ad allenare gli addominali. L'obiettivo finale è quello di far perdere il maggior numero di centimetri nel girovita ad ogni partecipante. Per riuscire a far questo sarà importante seguire alcune regole della Challenge, tra cui misurarsi prima dell'inizio della sfida e poi al termine. Questo per monitorare l'andamento delle proprie circonferenze corporee e riuscire a valutare i miglioramenti. 

Tutto è stato studiato al meglio dal Coach Umberto Miletto. Per chi non lo conoscesse il Coach Umberto Miletto è il personal trainer italiano più seguito sul web, oltre 1milione di appassionati lo seguono regolarmente sui sui profili Social. Il suo canale Youtube conta oltre 2000 video che in questi anni hanno generato oltre 150milioni di visualizzazioni. I suoi corsi Online sono tra i più seguiti ed apprezzati del Web.

Ecco le sue parole in merito alla Challenge Addominali Scolpiti: "In questi anni ho allenato con successo decine di migliaia di donne e uomini. E da sempre cerco di far appassionare le persone all'allenaemento. Sapendo che solo chi si appassiona a ciò che fa potrà ottenere grandi risultati ma soprattutto renderli duraturi. Da qua l'idea di creare delle Sfide in cui ogni partecipante potesse mettersi in gioco. La risposta è stata incredibile. Sono stati in tantissimi ad aderire a questa iniziativa. Chi si iscrive ad una Challenge lo fa sapendo che si sta impegnando per 30 giorni a rispettare le regole e gli allenamenti che io detterò. Ma questo sarà vincente e permetterà ai partecipanti di superare la Sfida e sarà la dimostrazione che se si impegnano possono ottenere risultati incredibili sul proprio fisico. Questo sarà per loro un'inizione di ficucia che li motiveràa dare il massimo in qualsiasi cosa decideranno di mettersi gioco anche in futuro. Quindi non posso che invitare tutti a partecipare ad una Challenge e mettersi in gioco. Ci guadagnerete sia in salute che in motivazione."

Tutti possono partecipare alla Challenge, sia uomini che donne e non servono attrezzi per metterla in pratica. Unica cosa è richiesta una buona salute e di non presentare problemi articolari. Per partecipare alla Challenge bisogna iscriversi ufficialmente tramite la pagina Challenge Addominali Scolpiti e seguire le istruzioni.

Il workout del giorno potrà essere praticato nell'orario più comodo ad ognuno e nel caso si saltasse un giorno si potrà recuperarlo senza problemi.

La Challenge è un modo divertente e motivante con cui sfidarsi e allenarsi attraverso il servizio di Virtual Coach offerto dal Coach Umberto Miletto. Un'occasione unica per essere seguiti nel raggiungimento della miglior forma fisica.

Non aspettate troppo, accettate la Sfida e rendete unici i vostri allenamenti.

Specifiche di vendita
Da ci si può iscrivere alla Challenge?
Attraverso il sito Challenge Addominali Scolpiti potrete iscriversi e ricevere tutte le informazioni in merito

Link utili​:
Challenge Addominali Scolpiti: 
https://www.umbertomiletto.it/presentazione-challenge-addominali
La Challenge Addominali Scolpiti è messa in vendita da Sport Workout Srl
 

Sport Workout Srl 
Azienda nata nel 2020 con lo scopo di aiutare le persone a rimettersi in forma attraverso Video Corsi Online dedicati al Fitness. Più di 10000 allievi hanno scelto i nostri corsi per allenarsi e star meglio. Non importa se sei informa o no, Noi ti accompagneremo verso un viaggio straordinario di miglioramento fisico. E ricorda non è mai tardi per prendersi cura del bene più grande che abbiamo. Inizia ora e il tuo corpo ti ringrazierà per sempre.
Salute e benessere

PIU’ EDUCAZIONE SESSUALE PER TUTT*! dalle parole degli esperti alle realtà genovesi – 7 maggio 2022-1° Convegno di Educazione sessuale a Genova

Il 7 Maggio 2022, in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio, l’Ass.ne EDUSEX organizzerà a Genova la prima edizione di un evento che speriamo possa avere continuità sul tema dell’Educazione sessuale e nello specifico ciò che si sta muovendo a Genova, dal titolo:  “Più educazione sessuale per tutti! Dalle parole degli esperti alle realtà genovesi" Si tratta della 1a edizione di un’iniziativa che è nata per promuovere sul territorio ligure l’educazione sessuale come un aspetto fondamentale della crescita e dello sviluppo personale e sociale, come uno strumento importante per prevenire violenza di genere, comportamenti omotransfobici e favorire l’empowerment individuale secondo un approccio sex positive.

In particolare, quest’anno abbiamo puntato su come l’educazione sessuale non significhi solo imparare a riprodursi e a fare sesso, ma abbia un significato olistico e sia una chiave di lettura importante per affrontare le trasformazioni e i cambiamenti dell’epoca che stiamo attraversando. In sintesi, l’evento ha l’obiettivo di promuovere un maggior interesse nei confronti dell’educazione sessuale come strumento di crescita e di empowerment per i giovani e gli adulti in diversi contesti, non solo scolastici, sensibilizzando in generale la cittadinanza, i giovani e in particolare coloro che lavorano in ambito sociale perché possano intraprendere percorsi formativi specifici sul tema. Il convegno sarà gratuito e rivolto alla cittadinanza, con un’attenzione privilegiata rivolta a giovani, genitori, insegnanti, educatori e operatori socio sanitari. La durata è di mezza giornata; durante la prima parte della mattinata si susseguiranno tre relazioni magistrali seguite da dibattito, mentre, durante la seconda parte, presenteranno le loro relazioni alcuni esponenti di realtà che hanno attivato percorsi virtuosi vicini alla nostra visione.

Per poter assistere all'evento in presenza è necessario prenotarsi al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-piu-educazione-sessuale-per-tutt-dalle-parole-degli-esperti-alle-realta-323824105617?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=escb
L'evento sarà trasmesso anche in streaming sui canali dell'Associazione EDUSEX
Food

Deofoodis, la cultura italiana del “mangiare sano” raggiunge tutta l’Italia.

Altamura - Deofoodis è un'azienda che nasce dalla volontà di portare sul territorio nazionale le eccellenze italiane che nascono dai prodotti della terra coltivata secondo tradizione. Alimenti che vengono poi elaborati dagli stessi coltivatori o da esperti di settore seguendo le antiche tradizioni tramandate da secoli.

Lo shop online è attivo e disponibile per gli utenti, non solo per comprare online cibo italiano, ma anche per trovare ricette e scoprire la loro storia. Un'interessante iniziativa a servizio delle persone che amano conoscere le origini dei cibi e le storie legate ad essi oltre che al territorio.
“Mangiare sano e italiano”, questo è il motto di un'azienda che vuole essere un punto d'incontro della gente.Un porto sicuro dove acquistare in tranquillità grazie ai severi controlli di qualità e sostenibilità dichiarati dall'azienda.

Deofoodis e il suo staff è sempre alla ricerca di piccole aziende agricole e artigiani che realizzano “buon cibo”. Un sito web paragonabile a una sorta di scrigno del tesoro espresso il aromi, profumi e la convivialità che contraddistingue la tavola italiana.
Quello che l'azienda si è imposta di offrire è un ampia gamma di eccellenze della cucina del Belpaese riunendo in un'unica immaginaria tavolata tutti gli italiani. Nello shop online si trovano molti articoli tra cui le conserve realizzate con i frutti della terra, i prodotti da forno dell'antica tradizione della panificazione, i vini pregiati, dolci tipici, snack e molto altro.
C'è da sbizzarrirsi nella creazione di nuovi menù quotidiani.

Deofoodis è una struttura solida composta da diverse persone appassionate di buona cucina. La missione è sostenere l'economia delle piccole aziende locali diffondendo qualità e unire la gente in un unico piacere: quello della buona tavola e della convivialità.

Una sezione particolare è dedicata alle ricette degli chef famosi, un'altra alle ricette del venerdì create dalle massaie e appassionati di cucina, ci sono i video di unboxing dove si vede l'entusiasmo di chi riceve il pacco pieno di delizie. E non dimentichiamo la rubrica di grande successo, quella dedicata alla cucina delle nonne, qualcosa di più di uno shop online.

L'azienda ha sede ad Altamura (Bari) numero verde 800.20.21.22, il sito web è www.deofoodis.it.

Economia e finanza

LE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO!

Nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte, l’edificio storico sede della Borsa Italiana in Piazza degli Affari a Milano, mercoledì 13 aprile si è tenuta la dodicesima edizione di Le Fonti Awards: la prestigiosa cerimonia che ogni anno , consacra le eccellenze del mondo imprenditoriale, legale e professionale che si sono distinte per specializzazione, innovazione e leadership.

La serata è stata è stata un momento di premiazione ma anche di approfondimento, e confronto.
A condurre: Manuela Donghi e Giacomo Iacomino, rispettivamente Head of Channel e Anchor di Le Fonti TV, l’emittente punto di riferimento nel panorama dell’informazione finanziaria, economica e giuridica che vanta una community fidelizzata di oltre 10,5 milioni di persone.  

Manuela Donghi e Giacomo Iacomino,  con queste parole:  "Per l’impegno nella diffusione della cultura giuridica attraverso la promozione di specifiche attività culturali e formative. Per il particolare metodo di studio, avente come obiettivo una preparazione solida e duratura basata sul ragionamento sistematico degli istituti di base”  hanno consegnato il prestigioso riconoscimento come Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Alta Formazione a  Auge - Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei .
A ritirare il premio il Rettore Prof.Avv.Giuseppe Catapano accompagnato dal  Tesoriere Prof.Avv. Cesare Cilvini.

L’Accademia  AUGE
vanta 200 corsi e seminari di alto aggiornamento dedicati alla Formazione di Avvocati, Ingegneri, Geometri, Architetti, Periti Tributari, Commercialisti, Periti industriali, Amministratori di condominio,gestore della crisi,Esperto crisi d’impresa  . L’Accademia Auge inoltre  è costantemente operativa in tutta Italia con convegni e seminari scientifici, master aventi oggetto tematiche giuridiche con riferimento alla giustizia costituzionale, civile, penale ed amministrativa, lezioni magistrali e Dottorati di Ricerca.  

www.accademiauge.com