Arte e cultura

Esce “Le ragioni del tempo” il nuovo libro di Pierferrè. I proventi saranno devoluti ad una associazione per aiutare le donne vittime di violenza

Le ragioni del tempo è il nuovo libro dello scrittore esordiente Pierferrè.

La scena si apre nel 1200, con una donna perseguitata dall'inquisizione che la condanna al rogo come strega, la narrazione prosegue verso la fine del 1900 con un'altra donna che riuscirà a percepire un antico legame. Due donne, un solo nome, nate in due momenti storici diversi, ed entrambe legate a un destino che va oltre lo stesso tempo. Una storia che spazia tra il reale, l'esoterico e il filosofico, senza dimenticare la condizione della donna.

Pubblicato a ottobre di quest'anno è disponibile per l'acquisto sulla piattaforma Amazon in formato cartaceo e digitale.

Il libro ha ricevuto recensioni molto interessanti, visibili attraverso il link presente nel sito ufficiale dell'autore.
 
Pierferrè
Classe 1960, romano, sposato senza figli, vive e lavora in Svizzera in una Società del settore finanziario. Gira con una Indian, quando il clima svizzero lo permette, ed ama lo sport. Già Maestro di Aikido, pratica oggi il Crossfit ed il Calisthenic. Scrive con lo pseudonimo di Pierferrè.

I proventi del libro vengono versati a un'associazione vicina alle tematiche femminili, attiva sul territorio, per aiutare le donne vittime di violenza. Pierferrè sta lavorando a un nuovo romanzo, che uscirà la prossima primavera.
Economia e finanza Eventi e spettacolo Motori Natura e ambiente Startup e innovazione

ANCHE ALPHA MOBILITY HA PARTECIPATO ALLE INTESA SANPAOLO NEXT GEN ATP FINALS DI MILANO

Milano – La crescita di Alpha Mobility non si ferma: a poco più di un anno dalla nascita inizia ad instaurare importanti partnership che consolidano ulteriormente l’azienda e le permettono di posizionare le proprie stazioni di ricarica in punti strategici. Una delle partnership che l’azienda può vantare è sicuramente quella con la Federazione Italiana Tennis.

Tale collaborazione è caratterizzata da un obiettivo comune: la sostenibilità ambientale, come avvenuto in occasione delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals con i migliori otto Under 21 del circuito ATP. Un evento di spessore internazionale grazie al quale si scoprono i nuovi talenti del tennis: quest’anno a trionfare è stato il giovane statunitense Brandon Nakshima.

La partenership tra Alpha Mobility e la FIT per tale avvenimento non ha solo lo scopo di fornire le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici usati per trasportare i giovani talenti, ma anche quello di dimostrare che le nuove generazioni sono il futuro della sostenibilità. I giovani sono sempre più attenti all’ambiente e ne comprendono l’importanza impegnandosi dal semplice riciclo alla mobilità elettrica.

"Il futuro sono proprio le nuove generazioni" sostiene Massimo Ferrarin CEO di Alpha Mobility "vogliamo sostenere le nuove generazioni ad arrivare ad un futuro sostenibile in maniera più semplice possibile."

Per tutti i trasporti degli atleti durante le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals sono stati utilizzati veicoli elettrici e durante tutti e cinque i giorni due stazioni di ricarica di Alpha Mobility sono state allestite presso il parcheggio dell’Allianz Cloud erogando ben 1600 kW, circa 160 ore di lavoro.

È solo il primo degli eventi in cui Alpha Mobility offre le proprie colonnine alla Federazione Italiana Tennis, un test riuscito alla grande. Siamo già pronti al prossimo!

Alpha Mobility
Alpha Mobility è una start up innovativa, rappresenta un’azienda giovane e dinamica che opera nel settore della mobilità elettrica; nasce nel 2020 da un team di imprenditori e ingegneri con un’esperienza decennale nel settore della automazione industriale. Alpha Mobility ha l’obiettivo di integrare perfettamente principi ambientali, sociali e di buona governance sviluppando il proprio core business noleggiando e vendendo stazioni di ricarica con un sistema di gestione unico al mercato. Nel corso del 2021 e 2022 ha una crescita esponenziale che le consente di sviluppare importanti e durature partnerships.
Arte e cultura

Chi porta i regali in Italia a Natale? Lo svela una ricerca dell’agenzia Seeders

Il Natale si avvicina a grandi falcate e, come ogni anno, le città si riempiono di decorazioni, luci e regali. Quella dei regali appunto - o meglio, chi li consegna nell’immaginario dei bambini - è una questione che da sempre divide gli italiani, e sono diversi i personaggi che hanno questo compito nelle varie tradizioni locali. Un buon metodo per stabilire i vincitori è analizzare la mole di ricerche su Google relativa a ciascun personaggio con un particolare focus sulle diverse regioni del nostro paese. 

Da Babbo Natale alla Befana, passando per Santa Lucia e San Nicola, l’agenzia di marketing digitale Seeders ha colto l’occasione per realizzare uno studio sulla popolarità dei personaggi che consegnano i regali negli ultimi 10 anni che ha dato risultati interessanti e per nulla scontati. Chi sarà il personaggio più cercato dagli italiani in materia di regali?

Babbo Natale il più cercato in Italia, sorprese e peculiarità a livello regionale Tra i personaggi religiosi e non che consegnano i regali ai più piccoli emerge, come prevedibile per molti, un vincitore assoluto: Babbo Natale. L’anziano dalla barba bianca che realizza e consegna giocattoli ai bambini di tutto il mondo risulta il più popolare in Italia negli ultimi 10 anni. Tuttavia deve cedere il passo ad altre figure quando si scende nei particolari regionali, probabilmente come conseguenza di forti tradizioni locali che riescono a sovrastare una figura di importanza globale come Santa Klaus.

Passando al confronto tra i restanti personaggi, si possono evidenziare diverse statistiche interessanti, come ad esempio quella che vede i Re Magi trionfare nelle regioni settentrionali nel confronto con Gesù Bambino (raggiungendo una percentuale del 99% di ricerche in Valle d’Aosta), oppure la graduale crescita delle ricerche su San Nicola, che lo avvicinano a Santa Lucia senza però riuscire a superare la santa originaria di Siracusa. Befana, Santa Lucia e San Nicola: la classifica completa La ricerca individua peculiarità e caratteristiche insolite ed interessanti, su tutte la frequente spaccatura geografica tra Nord e Sud, ma anche dati relativi alla crescita o decrescita delle ricerche e dettagli unici legati a determinate regioni. Altro dato interessante riguarda, ad esempio, il fatto che nei vari confronti San Nicola non sia mai quello con la percentuale più alta in Puglia; risulta particolare perché il Santo che porta i doni a cavallo è patrono del capoluogo di regione e nona città per abitanti d’Italia, Bari. Allo stesso modo fa notizia l’ultima posizione a livello di ricerche nazionali di Gesù bambino, che rimane in vantaggio durante l’anno rispetto ai Re Magi (che lo precedono nelle ricerche generali), ma viene superato nel periodo natalizio.

Lo studio realizzato dall’agenzia di marketing Seeders ci mette davanti ad un quadro generale relativo alla questione regali nel nostro paese. Con il supporto di dati e grafici, si analizzano i punteggi e le percentuali di ricerca su Google Trends durante gli ultimi 10 anni. Mentre aspettiamo di conoscere quali evoluzioni avranno questi dati nei prossimi anni, siamo sicuri che i più contenti saranno i bambini che riceveranno i loro regali. Sempre a patto che si siano comportati bene.
Startup e innovazione

Acty e ECOM Instruments (Pepperl+Fuchs): la partnership per l’assistenza remota a mani libere nelle aree pericolose

Il dover affrontare sfide sempre più difficili sta mettendo molte aziende sempre più sotto pressione. Diventa sempre più complicato mantenere in piena efficienza impianti di grande estensione in modo efficiente e conforme ai requisiti tecnici e normativi. 

La partnership tra Acty e ECOM Instruments risolve esattamente queste necessità. I clienti potranno ora beneficiare di una collaborazione a mani libere e i tecnici sul campo potranno fornire assistenza in tempo reale sfruttando un'innovativa soluzione di smart glasses per aree pericolose. Saranno così in grado di aumentare la produttività e completare con successo le attività di assistenza remota in maniera sicura ed efficiente.

Tutto ciò sblocca nuove potenzialità e aumenta la sicurezza, l'efficienza e la trasparenza del flusso di lavoro, in applicazioni convenzionali o in scenari di Industria 4.0. È possibile usufruire di un’esclusiva prova gratuita di 15 giorni.



Informazioni su ECOM Instruments
ECOM Instruments è la soluzione leader a livello mondiale per i lavoratori connessi per aree pericolose. In qualità di pioniere del settore, ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della protezione contro le esplosioni per i dispositivi mobili dal 1986 e ha dimostrato la sua competenza tecnologica con un gran numero di innovazioni, come smartphone, tablet e smart glasses a sicurezza intrinseca.

I device ECOM Instruments sono considerati affidabili dalle più grandi aziende globali nei settori energetico, chimico, minerario e farmaceutico per mantenere i loro lavoratori in prima linea al sicuro e allo stesso tempo consentire livelli più elevati di produttività.

Ecom Instruments è un marchio Pepperl+Fuchs. In quanto parte del Gruppo Pepperl+Fuchs, leader tecnologico per la sensoristica industriale e la protezione antideflagrante a sicurezza intrinseca, i clienti beneficiano di un portafoglio senza soluzione di continuità con tecnologie per applicazioni convenzionali e Industria 4.0.

Informazioni su Acty
Acty è il software di assistenza e manutenzione da remoto che ti permette di vedere con gli occhi dei tuoi tecnici sul campo e permettono di guidare i tecnici step-by-step durante gli interventi di assistenza e manutenzione remota, risolvendo i problemi in tempo reale. Grazie all’uso degli smart glasses, gli esperti remoti possono lavorare a mani libere, diagnosticare con precisione il problema critico, trovare una soluzione, ridurre il tempo per capire il problema ed evitare inutili spese di viaggio.

Acty è sviluppato da Icona Srl, un’azienda informatica che sviluppa e vende software di supporto clienti e post-vendita per rendere la collaborazione remota intuitiva e innovativa. Il nostro software di assistenza clienti è facile da usare, si adatta facilmente alle diverse esigenze delle aziende e adotta tecnologie innovative. Tutte le nostre soluzioni si basano sul concetto di tracking: il tracking permette sia di ottimizzare l’assistenza che di aumentare il proprio business. Icona Srl fa parte di Icona Technology Spa.
Economia e finanza

Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti

Una grande rivoluzione è appena arrivata in Italia: dopo oltre 80 è stato eliminato il fallimento dalla legge italiana. 
Infatti il cosiddetto ‘Codice della crisi’, entrato in vigore nel luglio scorso, di fatto ingloba la legge del 2012 e la legge fallimentare del 1942. Poiché le parole hanno un peso, per la prima volta vengono aboliti i termini ‘fallimento’ e ‘fallito’. Questo perché, se è vero che è l’attività di impresa a portare sviluppo in un Paese, la paura del fallimento rischia di essere un disincentivo a realizzare nuove attività imprenditoriali. Si tratta di un grande cambiamento passato in sordina, ma che è fondamentale portare a conoscenza del vasto pubblico dei piccoli imprenditori. 

Parte da questa importante premessa l’ultimo manuale di Gianpiero De Martinis: Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti (SBC Edizioni – Collana Strumenti, Pagg. 90 – Euro 12), un agile volume che si rivolge a partite IVA e professionisti alle prese con situazioni di sovraindebitamento.  L’Autore, commercialista esperto in crisi d’impresa, che da 14 anni si occupa di aiutare imprenditori in difficoltà e che per questo ha creato il network nazionale “Soluzione Crisi”, spiega in poche semplici mosse come affrontare i casi di eccessivo indebitamento venendone fuori nel migliore dei modi.  Passo dopo passo De Martinis illustra come realizzare un’efficace azione di risoluzione dell’indebitamento partendo dall’analisi della posizione debitoria verso privati, enti pubblici, previdenziali e fisco e arrivando alla definizione delle migliori strategie di pagamento per ritornare a lavorare e vivere efficacemente e serenamente.  Le situazioni di crisi sono aumentate e si sono aggravate dopo la lunga fase pandemica e proseguono anche ora con le ripercussioni della guerra tra Russia e Ucraina e tutte le conseguenti tensioni internazionali. Questo ha fatto si che molti imprenditori, soprattutto i più piccoli e meno strutturati, si trovino in gravi difficoltà a far fronte agli oneri verso dipendenti, fornitori, erario e banche, aumentando e aggravando la loro posizione debitoria. Ma le soluzioni ci sono e le offre la Legge, avverte De Martinis, che nel suo libro le spiega nei dettagli.     

"In questo momento storico di forte contrazione dei mercati" dichiara l'Autore "è fondamentale portare a conoscenza di micro e piccoli imprenditori gli strumenti previsti dalla legge per affrontare al meglio la situazione e reagire nel migliori dei modi, essendo i soggetti più colpiti negli ultimi anni. Questo è l'obiettivo che si prefigge il manuale tascabile per fornire utili indicazioni operative".


Gianpiero De Martinis Nato a Torino nel 1980, dopo la laurea in Economia Aziendale presso l’Ateneo torinese si è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e ha ottenuto l’abilitazione come Revisore legale. Dal 2008 si specializza nelle crisi d’impresa aiutando i piccoli imprenditori a gestire nel modo corretto i debiti aziendali.
È ideatore e fondatore di Soluzione Crisi, la rete nazionale di professionisti e imprenditori nata per supportare le partite IVA nei momenti di crisi aziendale.  

Gianpiero De Martinis
“Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti”
Pagg. 90 - Euro 12 - SBC Edizioni
Eventi e spettacolo

Sostieni chi aiuta. Partecipa anche tu al burraco solidale della Croce Rossa Italiana – Comitato Municipio 4 di Roma

La Croce Rossa Italiana – Comitato Municipio 4 di Roma, in occasione delle prossime festività, ha organizzato un burraco solidale che si giocherà nel pomeriggio di domenica 18 dicembre e che darà a tutti i partecipanti l’opportunità di contribuire, con la loro quota di iscrizione, a portare avanti le diverse attività nelle quali il Comitato è impegnato. E’ possibile iscriversi inviando un messaggio whatsapp al 345 920 8577 o una mail a torneosolidale@criroma4.org oppure chiamando il numero 06 89417887. “Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa – ci tiene a sottolineare il Presidente Marco Berretta – perché essere al fianco della Croce Rossa Italiana, anche in piccole occasioni di solidarietà, vuol dire sostenerci per essere sempre al fianco delle persone più fragili, in qualsiasi contesto si trovino”.

Il torneo si svolgerà presso l’Heaven Sporting Club di Torraccia, in via Francesco Paolo Bonifacio, ingresso al civico 185. L’accreditamento e la registrazione dei partecipanti inizieranno alle ore 15:00 e verranno premiate le prime tre coppie classificate. La quota di partecipazione di 30 Euro a persona, è una forma di erogazione liberale, quindi deducibile dalla dichiarazione dei redditi, come da normativa attualmente vigente. “Sarà l’occasione per illustrare ai presenti i nostri obiettivi primari e tutti i servizi che offriamo alla popolazione del nostro territorio – ha proseguito il Presidente del Comitato Municipio 4 di Roma – e ringrazieremo tutti coloro che vorranno raccogliere questo invito alla solidarietà, con un dolce dono natalizio da parte della Croce Rossa Italiana”. Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo previsto.  

Ufficio Stampa Comitato Municipio 4 di Roma
Daniela Gabriele 345 920 8577
Arte e cultura

Scrittori Italiani in collaborazione col Circolo Prato danno il via alla prima edizione del: “Premio Internazionale degli Scrittori Italiani”

La piattaforma di Scrittori Italiani e il Circolo Prato danno il via alla loro prima edizione del: “Premio Internazionale Scrittori Italiani”.
Lo scopo del concorso è: quello di premiare gli scrittori più validi e di aiutarli a raggiungere l’attenzione del pubblico, che meritano.
Le sezioni previste all’interno del concorso sono quattro: romanzi, raccolte di racconti e saggi editi, una sezione dedicata alle poesie edite o inedite che abbiano un massimo di 40 versi, una parte dedicata ai racconti brevi editi o inediti di massimo 15.000 battute spazi inclusi e, un premio alla carriera la giuria è formata dai partecipanti del Circolo dei Lettori Prato.
Per i premi, non solo targhe e coppe, ma, anche l’iscrizione al portale “Scrittoriitaliani.net”, questo per favorire il contatto con i lettori. prevedono, oltre a targhe e coppe, l’iscrizione degli scrittori premiati al portale Scrittoriitaliani.net, per favorirne il contatto con i lettori. Il termine delle iscrizioni è per il giorno 15 febbraio 2023.
La premiazione è programmata per la primavera prossima, a Prato. Prato, una città scelta sia da Scrittori Italiani che da Il Circolo dei Lettori: entrambi, sono molto legati alle loro origini e radici e, vorrebbero con il loro lavoro, improntare sempre di più la cultura nel centro della città di Bisenzio.      

Info biografiche

Scrittoriitaliani.net è una piattaforma, disponibile anche come app, che permette a ogni scrittore di inserire, catalogare e mostrare al mondo tutta la propria carriera letteraria. per Un punto di approdo dei suoi futuri lettori o una vetrina digitale.
La piattaforma è aperta a tutte le scrittrici e tutti gli scrittori che scrivono in italiano, indipendentemente dalla nazionalità o luogo di residenza. Il Circolo dei Lettori – Prato, si presenta invece, come un’innovativa occasione di promozione della lettura nella città di Prato.
Il progetto è gestito da volontari, infatti, tutte le sono a ingresso libero e aperte a tutti coloro che vogliono condividere la passione per la lettura. Il Circolo dei Lettori Prato promuove la lettura, attraverso degli incontri e tant’altro ancora. Il progetto è realizzato e sostenuto grazie all’impegno di tutte le donne e di tutti gli uomini, che tutti i giorni si impegnano in prima persona per promuovere la lettura
Economia e finanza Scuola, istruzione e lavoro

DUE NUOVE ASSUNZIONI E UN PREMIO NAZIONALE: IL VALORE DELLA FORMAZIONE PER LA GIOBERT DI RIVOLI (TO)

TORINO - Il primo premio “Storie di Alternanza” per la best practice tra le esperienze formative 2022 create dalla sinergia tra ITS e Aziende, è andato al progetto “Stefano e Alessandro IT’S Key for innovation- Giobert spa”. L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, premia i migliori percorsi di formazione in alternanza che realizzano l’obiettivo di individuare e specializzare profili tecnici altamente verticalizzati sulle specifiche esigenze aziendali.

Stefano Tusa e Alessandro Trovò,  studenti del corso “Tecnico superiore per l’automazione e i Sistemi meccatronici” dell’ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte, inseriti  in Apprendistato Alta Formazione presso la Giobert SpA hanno sviluppato, in affiancamento ai tutor interni all’azienda, l’uno un banco di prova manuale (hardware e software) per  il collaudo di sistemi di accensione/spegnimento per autovetture e l’altro un impianto meccatronico di resinatura di semilavorati automotive. I due progetti sono il risultato dell’accelerazione che la contaminazione di skills innovative sulle competenze tradizionali e delle nuove tecnologie sull’esperienza consolidata, può avviare nei contesti aziendali.

Questi progetti nascono grazie a competenze specifiche altamente qualificanti  acquisite durante il percorso ITS e corrispondenti alle esigenze dell’impresa che i due profili sono riusciti ad esprimere. Al termine della loro formazione Stefano ed Alessandro hanno conseguito il Diploma di Tecnico Superiore e sono stati inseriti stabilmente in azienda. Come sottolineano le Risorse Umane dell’ azienda, la collaborazione di successo tra ITS Aerospazio/Meccatronica Piemonte e Giobert rappresenta un esempio di successo di come la partnership tra mondo della formazione e del lavoro permetta di costruire professionalità altamente rispondenti alle necessità di innovazione delle aziende: la creazione di un tavolo comune dove unire i diversi background per analizzare le necessità di competenze e progettare e costruire i  profili necessari si rileva decisivo e cruciale per matchare in modo efficace domanda ed offerta di lavoro. Le aziende possono intercettare i giovani talenti tramite la formula dell’alternanza che permette la costruzione della professionalità attraverso percorsi svolti per metà nelle aule e nei laboratori dell’ITS  e per metà in Azienda e specializzare in modo customizzato le skills sulle proprie necessità.  

“L’incontro con ITS si è rivelato per noi di grande interesse in quanto realtà formativa estremamente coerente e sinergica con la nostra idea di costruzione di nuove competenze direttamente con e in sinergia col territorio - specifica la HR Specialist dell’azienda Simonetta Persico - Questa formula risponde  al nuovo modello di skill che stiamo costruendo, che coniuga tradizione e innovazione e che plasma esperienza consolidata interna con nuove tendenze e tecnologie che possono arrivare solo dall’esterno. Giobert ha infatti avviato un processo di innovazione che ha portato l’azienda ad interagire profondamente col territorio per individuare e promuovere competenze, talenti ed esperienze di cambiamento”.

La struttura organizzativa si è dotata di un Change Manager, che sta agendo sull’empowerment delle persone, potenziando in primo luogo le soft skills, nel verso di promuovere la gestione matura delle relazioni e delle dinamiche all’interno dell’organizzazione e fuori da essa.

“La direzione presa è dunque quella dell’apertura” sottolinea l’AD dell’azienda Paolo Bertolino e proprio potenziando una cultura aziendale il più possibile open-minded, l’intento è di offrire ai clienti un know-how e una competenza sempre più perfezionata dalla contaminazione tra i suoi elementi distintivi e fondanti quali la vocazione meccanica, affidabilità, la precisione, la flessibilità e i migliori stimoli raccolti dall’esterno, il mercato, il territorio, le start-up, i talenti, e gli enti formativi.”

Qui il link al video premiato  https://youtu.be/1CEV0YOyNXc    




Giobert Un’azienda italiana nel mondo. Una società conosciuta per flessibilità e competenza.
Un gruppo unito dalla passione per la precisione. Giobert opera da oltre sessant’anni nell’industria automotive come fornitore di chiavi, cilindri serratura e componenti per l’interno vettura. Nata nel 1953 a Torino, Giobert oggi è una realtà internazionale presente in Italia, Polonia, Brasile e Albania con cinque stabilimenti, dove impiega un totale di circa 350 persone.  La società è un fornitore di primo livello (Tier 1). I suoi prodotti equipaggiano famosi marchi, in Italia e all’estero, quali Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Ferrari, Ford, Iveco, BMW Motorrad e Piaggio.                          

Contatti:
Simonetta Persico 3356190721
simonetta.persico@giobert.com
Arte e cultura Esteri Eventi e spettacolo Food Natura e ambiente Startup e innovazione Viaggi e tempo libero

Gelateria torinese Moou a “Gastronomie Montecarlo 25 anni” di Monaco in rappresentanza dell’eccellenza italiana

La gelateria artigianale rilevata, riqualificata in Barriera di Milano a Torino dal 2013 e battezzata col nome "MOOU" dai fondatori e titolari Rea Silvia Gullì e Ondrej Sturc, dopo la premiazione speciale da parte della Guida del Gambero Rosso 2022, la partecipazione a Terra Madre Salone del gusto 2022 e Cioccolatò non poteva mancare alla "Monte-Carlo Gastronomie" che propone ogni anno ai suoi visitatori degustazioni di alta qualità, rigorosamente selezionate a qualche giorno dalle Feste di fine Anno.

Più di 100 produttori di specialità gastronomiche francesi, italiane ed europee si incontrano ogni anno in un ambiente raffinato e conviviale. La gelateria pluripremiata ha presentato il suo gelato contemporaneo, innovativo e plant based che mira ad una produzione sempre più sostenibile tenendo conto il rispetto verso l'ambiente,dando valore aggiunto ai gusti di origine vegetale e sacralizzare quelli di origine animale aumentandone la qualità, le proprietà organolettiche, andando incontro alle problematiche legate allo sfruttamento intensivo animale per la produzione di latte e panna e alle esigenze alimentari del consumatore odierno.

"La scelta di creare una catena di produzione più sostenibile dopo l'investimento del progetto di piantumazione digitale di 200 alberi in 5 paesi diversi tra il sud America e l'Africa  è diventato un obbligo fondamentale da rispettare per i due coniugi e titolari dell'azienda perchè "Sappiamo come fare felici le persone con un gelato e adesso vogliamo e dobbiamo provarci con il Pianeta" cit Rea Silvia Gullì.

Architettura e design Cronaca

DIVANI&DIVANI BY NATUZZI FESTEGGIA IL NATALE CON UNO SPETTACOLO “IN POLTRONISSIMA”

 Il Natale è fantasia, attesa, allegria, mistero e amore. Per i più piccini è l’epoca del “tutto è possibile”, della realizzazione dei sogni… ma è così anche per gli adulti? Per loro, persino per i più scettici, tutto questo si rinnova ma con qualcosa in più: il bisogno di condividere il calore della famiglia e dell’amicizia e di regalare serenità e speranza.  

Nasce proprio da queste due importanti parole, serenità e speranza, il progetto ideato da Sala Arreda, affiliato allo storico marchio Divani&Divani by Natuzzi, per gli store di Crema, Cremona, Novara, Castelletto Ticino, Gravellona Toce e Piacenza. Un’impresa di famiglia, quella di Sala, ormai giunta alla terza generazione che proprio pensando alla famiglia, ha voluto regalare a questo Natale il grande valore della solidarietà.  

Sulle vetrine degli store sopraindicati, lo spettacolare mondo natalizio sarà rappresentato da un claim particolarmente accattivante: “Un Natale in poltronissima”. E non è un caso. Infatti, tutti coloro che acquisteranno un divano riceveranno in dono la bellissima poltroncina Gaia, un complemento di arredo dal design essenziale ma protagonista dei living grazie ai suoi vivaci colori e la sua indiscussa praticità.  

Questa splendida opportunità è veicolata attraverso un video dove la suggestiva atmosfera natalizia viene arricchita dalla soave voce angelica della cantante Alessandra Tumolillo che, attraverso la canzone “Auguri al mio pianeta”, desidera arrivare al grande pubblico con un messaggio di felicità e di condivisione.

A seguire link :  
https://www.youtube.com/watch?v=3ozhrh3VDTc  
https://open.spotify.com/track/1zlS9QQpdL7ncSPp7qkTlD  

Il brano, scritto da Felice Iovino in collaborazione con un team di noti musicisti, ha l’importante finalità di sostenere alcune associazioni di bambini in difficoltà. Infatti, la giovane e talentuosa cantante ha deciso di mettere a disposizione il ricavato delle sue prestazioni e delle views in streaming all’organizzazione benefica “Mission Bambini”: https://missionbambini.org/   

Sono i bambini infatti i custodi del nostro pianeta e del nostro futuro e aiutandoli a crescere bene si potrà alimentare la speranza di un ambiente migliore.  
La campagna, prevista dal 12 al 26 dicembre, è programmata su canali social quali Facebook, Youtube e Spotify.   Divani&Divani by Natuzzi grazie all’impegno sociale della famiglia Sala e della cantante Alessandra Tumolillo, con questo specialissimo video si rendono interpreti di un gesto che vuole trasmettere generosità, pace e serenità. Valori di cui tutti abbiamo bisogno e che il periodo natalizio ci aiuta a ritrovare.  
“Un Natale in poltronissima” è un invito alla solidarietà e, perché no, anche al piacere di godere lo spettacolo nel massimo comfort. Un regalo per noi e la realizzazione di un sogno per i piccoli abitanti del futuro.