Food

La tradizione del San Valentino giapponese da Nakai

La festa di San Valentino (バレンタインデー) è molto popolare in Giappone, ha assunto alcune sfumature particolari e (quasi) uniche rispetto al resto del mondo. Tutto ruota al regalo di cioccolata (no fiori o altro). A regalare la cioccolata sono però solo le ragazze, e non la regalano soltanto al proprio fidanzato o più in generale alla persona amata, ma a tante persone.  

Curiosità
Vi sono comunque tre diversi "tipi" di cioccolata:  
- la giri-choko (義理チョコ), la cui traduzione letterale sarebbe "cioccolata dell'obbligo", Spesso questa cioccolata viene regalata a persone come i propri compagni di classe o colleghi di lavoro.
- la tomo-choko (友チョコ), la cui traduzione letterale sarebbe "cioccolata dell'amico", che è un regalo più sincero, regalato agli amici a cui si vuole bene davvero, talvolta anche tra ragazze;
- la honmei-choko (本命チョコ), la cui traduzione letterale sarebbe "cioccolata del prediletto", che viene regalata alla persona che si ama. Questa cioccolata viene preferibilmente preparata in casa con le proprie mani e confezionata con cura.
Esattamente un mese dopo San Valentino, il 14 marzo, si celebra il White Day (ホワイトデー), una ricorrenza collegata a San Valentino. Durante questa giornata, i ragazzi che hanno ricevuto della cioccolata in regalo da una ragazza un mese prima per San Valentino, dovrebbero in teoria ricambiare regalando loro della cioccolata bianca (da qui viene il nome "white day").    

Il San Valentino di Nakai   
Da Nakai rispettiamo la tradizione Giapponese, la sera di San Valentino come segnaposto le coppie che si amano troveranno un cuore di cioccolato nero. Chi dei due decide di dichiarare il suo amore, donerà all'altro, o alle persone che amano, il cuore di cioccaloto nero; il 14 di Marzo di ritorno l'innamorato risponderà con un cuore di cioccolato Bianco che sancirà l’amore, l’amicizia e tutte le forme di sentimento

COME PRENOTARE:  
info@nakairoma.com  
Tel. 065133215  

NAKAI

Via di Santa Maria alle Fornaci, 14 00165 Roma
Tel. 065133215
info@nakairoma.com
www.nakairoma.com

Economia e finanza

“Atteso il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin al Convegno Cambiamenti in Corso sul risparmio energetico a Cameri ”

L’amministrazione comunale di Cameri ha deciso di fare la propria parte sul tema dell’emergenza energetica attuale, mettendo in atto una vera e propria campagna per la sensibilizzazione al risparmio per tutta la popolazione e per le aziende.  

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore al Commercio, Politiche Sociali e Sport Simone Gambaro, sarà suddivisa su più fronti con partenza sabato 18 febbraio presso la sala polivalente del Comune in piazza Dante Alighieri 25 con apertura  dei lavori alle ore 10.00; la mattinata sarà condotta e moderata da Tessa Gelisio, testimonial d’eccezione per le problematiche ambientali e sulla sostenibilità.  

L’evento verrà trasmesso in diretta on line sulle piattaforme Social del media partner Gruppo Netweek che condividerà lo streaming dalla sala consigliare per raggiungere non solo i cittadini cameresi ma tutto il pubblico interessato.  

Durante il Convegno, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, interverranno in due momenti distinti, come Relatori, i Dirigenti delle Aziende più rappresentative del Territorio a vocazione Nazionale ed Internazionale, tra cui Igor Gorgonzola, Procos CBC, Comoli Ferrari, Memc, Arch Service Group, VAuto ed Eficia che racconteranno  l’evoluzione che il loro settore di appartenenza ha subito, delle strategie che hanno adottato per conquistare nuove quote di mercato attraverso l’innovazione e l’adattamento nel comparto dell’approvvigionamento energetico, che ha generato anche diminuzione della C02 prodotta e l’aumento della produttività interna.  A dare forza ed incisività ai lavori del primo panel della mattinata interverrà il coach motivazionale Nicola Pisani, poiché sarà fondamentale agire sulle proprie abitudini inconsce e relative barriere mentali, per poter modificare cattive consuetudini che ci inducono a non essere attenti al risparmio.  Queste attività, definite nelle strategie di Business, sono direttamente coniugate all’impegno verso la transizione Green e al sostegno delle realtà del terzo settore del Territorio tramite progetti dedicati e personalizzati per gli obiettivi definiti.

 Un intero panel sarà dedicato ai rappresentati istituzionali, tra cui Regione Piemonte, Provincia di Novara e di Acquanovara e vco l’azienda che gestisce il servizio di acqua pubblica, che comunicheranno le decisioni politiche adottate e i progetti in cantiere per il miglioramento e l’efficientamento energetico, utilizzando le nuove tecnologie digitali, oramai imprescindibili per gli immobili, le infrastrutture e i servizi erogati alla popolazione.  

Fondamentale sarà il contributo dell’ufficio Scolastico Provinciale di Novara Regione Piemonte con la presentazione esclusiva, in anteprima nazionale, della Sustainability Card peri bambini delle scuole primarie. Significativo anche l’intervento del neo sindaco dei ragazzi di Cameri a cui verrà affidato il grande impegno di cambiamento da trasmettere alle generazioni future.  

Ospite d’onore il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin che interverrà in presenza, incontrando il pubblico in sala composto da Amministratori Locali, Imprenditori, Giornalisti e Giovani in rappresentanza delle scuole.  

La sala Comunale debitamente allestita con un’area stampa curata da Royal Time e uno spazio Wellcome coffee, a cura di Chicco d’oro, riserverà un’ampia area per gli stakeholders, convocati in rappresentanza di tutta la parte sociale, produttiva, associativa, delle Forze dell’Ordine e Militari.  

Al termine del convegno sarà allestito un light lunch curato da Dussman Service Srl, fornitore ufficiale dell’Amministrazione comunale per le scuole. Successivamente all’incontro il Comune darà il via ad una importante campagna di comunicazione, denominata “Consuma di meno per avere di più”, che coinvolgerà scuole, negozi e cittadinanza attraverso un decalogo sia cartaceo che online.  

La campagna prevede un incentivo al consumo intelligente della parte energetica intervenendo su abitudini e consuetudini, insegna il consumo razionale delle materie prime, con suggerimenti su come, ad esempio, modificare il paniere della spesa e soprattutto sulla gestione dei rifiuti e delle materie non-prime che devono necessariamente essere riviste, con pratiche come il riciclo e il riuso delle materie.   Particolare attenzione sarà destinata all’emergenza idrica causata dai cambiamenti climatici sempre più radicali e frequenti.  

L'assessore al Commercio, Politiche Sociali e Sport del Comune di Cameri Simone Gambaro ha dichiarato:” Siamo molto orgogliosi di ospitare il 1° Convegno sul risparmio energetico a cui seguirà una campagna di comunicazione dedicata che nelle intenzioni dell’Amministrazione verrà riproposta anche negli anni a seguire.   

Ringrazio il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin per aver accettato l’invito del nostro Comune, che diverrà un punto di riferimento locale per questo importante momento di riflessione sulla situazione attuale e futura nell’utilizzo delle risorse energetiche e delle materie prime.  

Un ruolo altrettanto importante sarà il coinvolgimento sempre più proattivo delle Aziende del Territorio, ampiamente rappresentate nel nostro convegno, con gli Enti pubblici per realizzare tutti gli obiettivi del Pnnr al fine di favorire una stabilità economica che si sviluppi in armonia con la tutela ambientale.”  

Il Sindaco di Cameri Giuliano Pacileo ha aggiunto: ”Il Convegno di sabato 18 sarà il punto d’inizio di un percorso che si svilupperà nei prossimi anni e che coinvolgerà attivamente gli studenti e gli anziani.  A nome di tutta la Giunta e dell’Amministrazione comunale invito i cittadini cameresi, della provincia di Novara e di tutta la Regione Piemonte a seguire il convegno attraverso i canali social istituzionali.” 

Si raccomanda di consultare solo le fonti istituzionali e verificate riguardanti consigli e buone pratiche di risparmio e corretto utilizzo delle risorse energetiche.
Cronaca

Il conflitto tra arte e potere politico al centro del nuovo libro di Tiziana Ferrari “L’Arte nelle Istituzioni, opere ritrovate nei palazzi del potere”

Il libro “L'Arte nelle Istituzioni, opere ritrovate nei palazzi del potere” di Tiziana Ferrari, uscito il 16 dicembre 2022 a cura della casa editrice Skira, è un saggio con il passo narrativo di un racconto giallo che mette in luce il rapporto a volte complesso e conflittuale tra artepotere politico e burocrazia .

Tiziana Ferrari è stata la prima curatrice delle opere d’arte del Senato della Repubblica italiana. Nelle pagine del libro racconta come, nello svolgimento del suo incarico, sia giunta alla scoperta di opere di grandi maestri che si trovavano proprio all’interno della camera alta del Parlamento. L’autrice parla delle difficoltà e degli ostacoli affrontati nei palazzi del potere nel cercare di perseguire gli obiettivi pionieristici del suo incarico: creare un vero e proprio archivio scientifico delle opere d’arte pervenute al Senato dall’Ottocento ai giorni nostri.

Una storia fatta di determinazione, entusiasmo, disciplina e onore che l’ha portata alla realizzazione del primo censimento scientifico su una raccolta d’arte nei palazzi delle istituzioni, dando un importante contributo di tutela e valorizzazione dei dipinti, a beneficio di tutta la collettività.

"In un mondo globalizzato, tutte le espressioni artistiche, musica, arte, teatro, devono essere considerate dalla politica e dalle imprese un’opportunità ideale per comunicare l’immagine sociale e storica del paese. Anche grazie all’arte si può dialogare” afferma Tiziana Ferrari.

L’autrice con questo volume intende sottolineare l’importanza della tutela e della valorizzazione delle opere d’arte custodite nei palazzi della politica, al fine di non dimenticare e non disperdere un importante spaccato dell’arte, celato al grande pubblico ma patrimonio di tutti i cittadini.

Il libro si rivolge ad un pubblico ampio, non solo agli esperti del settore ma anche a tutti coloro che sono appassionati di arte e storia, e sono curiosi di conoscere i meccanismi che si nascondono dietro l’arte e i palazzi del potere. 

Una parte del ricavato dalla vendita della prima edizione del volume sarà devoluto al “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano per la ricerca delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari.

Disponibile per l’acquisto in libreria e online in tutti gli store digitali. È possibile acquistare il libro sul sito della casa editrice Skira cliccando qui.

---

Tiziana Ferrari

Critica d'arte e giornalista, Tiziana Ferrari è tra le principali autorità  nell’art management e nella valorizzazione culturale. Ha svolto negli anni l’attività di art advisor indipendente, art collection manager. È stata consulente del Presidente del Senato della XVI legislatura con un incarico che l’ha portata ad essere la prima curatrice d’arte della camera alta del Parlamento Italiano, occupandosi in particolare della valorizzazione e comunicazione a livello internazionale della quadreria dei Palazzi. Si è occupata del censimento e aggiornamento dei dipinti presenti al Senato della repubblica italiana.

Startup e innovazione

ITALIA PRIMO MERCATO AL MONDO PER LE MATITE PIANTABILI DELLA START UP SPROUT WORLD

Copenhagen - Non gettare la matita o l'eyeliner nella spazzatura quando sono troppo corti per essere utilizzati. Dai loro una nuova vita piantandoli e trasformandoli in erbe, alberi o fiori.

Questa è la filosofia alla base di Sprout World, azienda danese fondata dall'imprenditore Michael Stausholm, da poco certificata b-corp. Un'idea nata da un gruppo di studenti del MIT e diventata un business globale con oltre 50 milioni di matite vendute in Italia e in altri 80 paesi. Può essere sorprendente, ma l'Italia si è attestata di recente come il più grande mercato per Sprout World

Sostenibilità: una tendenza in crescita esponenziale, anche nel merchandising
La tendenza a prediligere più la qualità e l'eco-compatibilità che il semplice fattore prezzo, è cresciuta negli ultimi 5 anni anche in Italia: "Un'azienda italiana oggi è molto più preoccupata per la propria immagine, basata su valori come il rispetto e il purpose - afferma Michael Stausholm - Vogliamo dimostrare che è possibile progettare prodotti naturali di alta qualità con una seconda vita dopo l'uso, che restituiscano effettivamente qualcosa di positivo al pianeta e allo stesso tempo stimolino persone e aziende a riflettere su cosa possono fare nel loro quotidiano per il pianeta, a partire da un gesto così semplice come scrivere”.

Le matite piantabili di Sprout World hanno conquistato il cuore degli italiani
Le matite Sprout, sia quelle semplici in grafite che quelle colorate, sono sempre più richieste anche in Italia, di gran lunga il maggiore mercato al mondo per l’azienda danese. Su Amazon, ad esempio, le vendite sono cresciute molto, soprattutto per quanto riguarda il periodo della riapertura della stagione scolastica. La matita non viene infatti utilizzata solo per scrivere, ma anche per fare educazione alla sostenibilità.

Pianta la tua matita da trucco e scrivi che l’ami a San Valentino con la limited edition
Michael Stausholm racconta che la sua azienda ha ora ulteriormente sviluppato il suo brevetto globale per includere anche matite per il trucco. Con la nuova serie Sprout Liners, per sopracciglia e occhi, ora anche le matite da trucco possono essere piantate e tornare a nuova vita sotto forma di fiori selvatici. Ultima arrivata? Una limited edition per gli innamorati realizzata per San Valentino con un set di 5 matite da disegno sulle quali sono incise simboli e frasi sull’amore e un eyeliner nero. Tutte le matite SproutWorld sono anche personalizzabili incidendovi sopra la canzone del cuore, i nomi della coppia, una frase che rappresenta l’unione per un regalo pieno d’amore per il proprio partner e per la Terra. 

Matite 100% sostenibili e facili da far tornare a nuova vita in 10 varietà di fiori, frutti ed erbe aromatiche
Ma come funziona la matita piantabile? E’ molto semplice. Quando diventa troppo corta per scrivere o essere utilizzata, piuttosto che buttarla, basta inserirla capovolta in un vaso con terra umida, esporla alla luce e dopo alcune settimane si vedranno spuntare fiori, erbe aromatiche e piante.
Salute e benessere

Nasce FELIA Farmacie, il nuovo brand del gruppo CentroFarm Holding S.p.A. – Venti farmacie in arrivo in centro Italia: investimenti previsti per oltre 100 milioni per i prossimi mesi

FELIA Farmacie riflette l’ambizione del gruppo: trasformare la Farmacia da punto vendita per medicinali a punto di riferimento per la salute ed il benessere, dove la Persona ritrovi il piacere di prendersi cura di sé.

Dalla sua costituzione a oggi, il Gruppo ha investito oltre 40 milioni e vede come soci Anders Skeini (imprenditore di successo, che ha ricoperto ruoli di leadership, tra cui quello di CEO di Jacobi Carbons, di cui è Presidente), Anders Nyberg (ex CEO di Apotek Hjartat, la piu’ grande catena svedese di farmacie) ed Enrico Fazzini (in precedenza Responsabile Consumer and Healthcare di Boehringer Ingelheim).

FELIA Farmacie, detiene già 10 farmacie e arriverà ad una rete di 20 farmacie entro la fine del primo trimestre 2023. L’obiettivo è di superare le 350 farmacie entro il 2030. La prima inaugurazione del refit con il nuovo format FELIA è prevista a inizio aprile con il nuovo presso la Farmacia Dei Portici di Piombino e ulteriori interventi seguiranno poi su tutte le farmacie del gruppo.

FELIA Farmacie è guidata da Cristina Zanchi, CEO con lunga esperienza manageriale in aziende multinazionali (KLM / AirFrance, Shell e Orange) nei Paesi Bassi, Regno Unito, Francia e Belgio e dal Presidente Anders Skeini .

Con il nuovo brand, FELIA Farmacie vuole unire le necessità dei clienti – quindi salute, affidabilità, professionalità – con quelli che sono riconosciuti come valori, cioè sentirsi benvenuti, accolti come persone e come clienti, che considerano il benessere una priorità assoluta. Sulla base di queste necessità e di questi valori, è stato disegnato un nuovo format, innovativo sotto molto punti di vista: a partire dai colori caldi, decisamente inusuali per il settore, dai materiali naturali come il legno, al posizionamento delle postazioni dei farmacisti, molto più coinvolgenti rispetto ai format tradizionali.

Il nuovo format rispecchia appieno l’attenzione al cliente che FELIA Farmacie si propone, con ampi spazi dedicati ai servizi e all’ascolto delle esigenze di salute e di benessere. Tutto questo in nuovo contesto moderno ed innovativo. Il vero motore sarà proprio il Farmacista che diventa il punto di riferimento ed è in grado di offrire una visione olistica del benessere, offrendo servizi di telemedicina ed eventi specifici dedicati a temi importanti per un corretto e sano stile di vita. I Farmacisti Felia contano sulla loro preparazione per porsi come consulenti autorevoli in materia di salute e benessere.

Noi crediamo che il vero benessere – dichiara Cristina Zanchi, CEO di FELIA Farmacie – vada al di là di trattare i sintomi, la nostra ambizione è di aiutare i clienti a considerare il prendersi cura di sé una responsabilità ed un piacere, grazie a luoghi invitanti, calorosi e meno asettici. Il progetto è audace, ma possiamo contare su una squadra di professionisti preparati, molti dei quali sono farmacisti di formazione, o provenienti dal settore farmaceutico, come il nostro co-fondatore e COO, Enrico Fazzini, la cui esperienza è preziosa per l’acquisizione delle farmacie.

Anders Skeini, Presidente di FELIA Farmacie riconferma il piano di conquista ambizioso, che prevede di arrivare a 350 farmacie entro il 2030: “Il nuovo format sarà il volano che ci permetterà di posizionarsi come gruppo importante nel settore delle Farmacie. Inoltre, Anders Nyberg, investitore, co-fondatore e membro nel nostro CdA, ci assicura le best practices acquisite nella creazione della più grande catena di farmacia svedese, con oltre 400 punti vendita. La Svezia è stato infatti tra i primi paese europei a deregolarizzare il settore nel 2009 e la loro esperienza è un sostegno fondamentale alla nostra strategia di crescita.

FELIA Farmacie, il piacere di farvi stare bene
Felia.com
Moda e lifestyle

Il 50% degli italiani intervistati che usa sex toys in coppia ha tra i 18 e i 25 anni, secondo uno studio

L’Italia è conosciuta per tantissime cose: una forte cultura culinaria, l’arte e tantissimi paesaggi mozzafiato. Ma dietro i luoghi comuni che fanno parte della vita di tutti i giorni, esiste un lato nascosto di cui in pochi parlano apertamente e che fa sicuramente pensare.

Secondo un recente studio anonimo condotto su un campione di circa 1000 individui da EasyToys, uno dei maggiori rivenditori di sex toys e prodotti per il benessere sessuale in Italia ed Europa, più del 50% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare i sex toys nella vita di coppia.

E non solo, lo studio in questione ha anche rivelato che proprio il 50% è composto da ragazzi nella fascia d’età che va dai 18 ai 25.

Inoltre, il 91,4% degli intervistati ritiene che l’uso dei sex toys possa decisamente migliorare la vita sessuale, dato in forte controtendenza rispetto al mito secondo cui chi è in una relazione stabile non abbia alcun bisogno di utilizzare giocattoli erotici per migliorare la qualità della propria vita sessuale.

Sembra quindi esistere una forte volontà da parte degli italiani di sperimentare e migliorare il proprio benessere intimo, dato confermato anche dalla Dott.ssa Laura Abbate, psicologa e consulente sessuale che lavora da tempo con EasyToys e che offre consulenze individuali e di coppia.

San Valentino e sex toys: il 92,2% dichiara di essere aperto all’idea di ricevere un sex toy come regalo

Ma lo studio non si è fermato qui: dopo aver posto domande generali e sulla vita intima, EasyToys ha chiesto agli intervistati cosa ne pensassero dei sex toys come possibile regalo per il proprio partner. I risultati sono chiari: il 92,2% degli intervistati ha dichiarato di essere aperto all’idea di ricevere un sex toy in regalo. Chissà se allora questo San Valentino possa essere diverso per le tante coppie italiane che faticano a trovare un regalo adatto per il proprio partner.

Secondo la stessa indagine i dildo e i vibratori sono tra gli articoli più ricercati, anche se esistono tantissimi nuovi modelli ergonomici pensati appositamente per le coppie. Forse sotto questo punto di vista gli italiani sono rimasti più conservatori?

L’indagine condotta da EasyToys è indicativa di una maggiore apertura nei confronti della sessualità e dell’utilizzo dei sex toys in Italia rispetto a quanto si pensasse, specialmente tra i più giovani. Cosa tutto ciò rappresenterà per il mercato dei sex toys in Italia è ancora da vedere ma per i diversi sexy shop attivi sul mercato le aspettative potrebbero essere più rosee di quanto ci si aspettasse.

Food

Dai pescherecci alla pokè. Momi, la pokeria bistrot del brand pugliese Hagakure apre a Torino.

L’appuntamento per il taglio del nastro è fissato per il domani 9 Febbraio.

La location è di quelle centralissime, che più Torino di così non si può. Lo store infatti si trova nel cuore del Quadrilatero Romano in Via delle Tre Galline 1.    

Il format

Dall'esperienza Hagakure, è stato concepito un menu "fusion bistrot" capace di accontentare tutti i palati. Starters, Tartare, Carpacci, Special Roll e Main Courses completano una proposta che fa di MOMI una pokeria unica nel suo genere. Che sia l’occasione per un pranzo veloce, un aperitivo pre-dinner, una cena informale o per un drink after-dinner, MOMI è sempre il posto giusto. A partire dal 9  Febbraio MOMI | Hagakure Poke & Mixology Bar aprirà al pubblico, con servizio al tavolo e con servizio delivery e take away. Ordinare da MOMI a casa sarà molto semplice. Anche a Torino, così come per le altre sedi, i clienti potranno agevolmente effettuare ordinazioni tramite MOMI APP, accedendo inoltre a promozioni dedicate ed al MOMI Fidelity Rewards. La storia del marchio MOMI è iniziata nel 2020 ma il suo segreto è racchiuso nell’esperienza del marchio Hagakure.  

La storia
Il gruppo Hagakure è stato fondato nel 2012 dai fratelli De Giglio che condividono tanto la passione per il mare quanto quella per la cucina giapponese.   Vincenzo e Gianpiero De Giglio discendono da una famiglia che in Puglia ha lasciato il segno nel mondo dell’ittico, figli di un armatore di pescherecci e di una storica azienda famigliare che distribuisce prodotti ittici in Puglia. Il gruppo aziendale DE GIGLIO da oltre 30 anni, seleziona i migliori prodotti ittici del mercato nazionale e mondiale e li porta sulle tavole d’Italia, direttamente o con la grande distribuzione, garantendo il profumo ed il sapore del mare.    

Menu con pesce sostenibile
Anche i ristoranti MOMI, come tutti i ristoranti Hagakure, aderiscono al programma aziendale “Ristorante Sostenibile” promuovendo l’uso di prodotti ittici sostenibili, contro il sovra-sfruttamento delle risorse ittiche.
Nel menu c’è anche spazio per i prodotti ittici “pugliesi”, Gambero Rosa e Gambero Rosso infatti arrivano direttamente dalla BARI PESCA S.R.L. l’azienda della famiglia DE GIGLIO che si occupa di pesca di crostacei nel basso Adriatico.  

La carta dei vini
Un matrimonio perfetto. Per lo store di Torino il franchisor ha selezionato tre grandi partner. Angelo Negro, Ceretto per le selezioni piemontesi mentre sarà Tormaresca (del gruppo Antinori) a portare alta la bandiera della Puglia.

Mixology Bar
MOMI non è una pokeria convenzionale: un bistrot fusion dalle molteplici sfaccettature con un corner bar tropical-chic dove una selezione di oltre 150 etichette di distillati e sake, combinati alle proposte fusion del menu appetizer, danno vita ad un posto meraviglioso per aperitivi e post-dinner.

Al Bar amiamo traghettare i nostri clienti in un mare di sapori e mix imprevedibili che trasformano un drink in un’esperienza unica da raccontare. I Barman offrono la possibilità di degustare cocktails originali e sempre nuovi, creati con ingredienti inusuali.

Il design, anche qui una firma pugliese.

Il concept per l’interior design nasce dall’idea di sentirsi accolti in una tipica casa sudamericana, colori pieni, materiali diversi tra loro, cornici in gesso con motivi floreali. La firma è quella di Anonima Opifici di Castellaneta (TA). “Abbiamo reso questo piccolo spot una sorta di giardino contemporaneo. Foglie in ferro appese al soffitto rendono l’atmosfera frizzante e inusuale. Luci soffuse e ogni dettaglio disegnato su misura per un piccolo gioiello dal design contemporaneo e per niente banale.” Le parole del designer Alessandro Iacobellis.
Sport

La portafortuna della squadra di Spalletti è firmata Thereal_gleidygram

Bellissima ed intelligente, caparbia e super tifosa: sono le caratteristiche della nota influencer plurilaureata Brasil napoletana e ormai madrina incontrastata del Napoli Calcio e opinionista che sta infiammando i social con il suo profilo azzurro.

Nickname Thereal_gleidygram è il primo profilo di una super sexy fan azzurra, considerata oggi dai tifosi il portafortuna della squadra di Spalletti, che vanta ben quasi 150000 followers su TikTok, acquisiti in 3 mesi, e 105000 su Instagram, attirando affezionati e sportivi di ogni età e sesso per prepararsi ad una festa completamente azzurra alle pendici del Vesuvio.

Le sue foto fanno notizia ogni giorno grazie al connubio tra bellezza latina d'oltreoceano e cultura italiana che, fa risaltare, in ogni scatto, una preparazione e una progettazione da 110 e lode, come gli standing ovation delle sue tesi di laurea. 
Siamo a Napoli, in un contesto caratterizzato da scaramanzia continua, dove ancora nessuno parla di "scudetto", eppure la tifoseria si prepara ad un party epocale, dove l'attenzione mediatica sarà focalizzata, oltre che su una squadra che sta facendo la storia del calcio, soprattutto verso la sua GRANDE PORTAFORTUNA AZZURRA dal nome THEREAL_GLEIDYGRAM.

www.tiktok.com/@thereal_gleidygram

https://instagram.com/thereal_gleidygram?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Moda e lifestyle Salute e benessere

Medicina estetica Aversa, Roma, Caserta. Maieutica della Bellezza con il Medico estetico Andrea Salerno

Dopo Roma, anche ad Aversa apre lo studio di Medicina Estetica del Dr. Andrea Salerno, dove la medicina estetica non è solo Bellezza ma Prevenzione.
Quando ci rivolgiamo ad un medico estetico sarebbe necessario entrare nell’ottica di un iter curativo, una terapia da svolgersi nel tempo, ben lontano dall’idea di un trattamento momentaneo come una linea di phard che nasconderà un inestetismo per un po'.T ema di cui si parla poco, ma che ha in sé un aspetto professionale profondo.

La Medicina Estetica è una branca della Medicina che oltre a risolvere gli inestetismi del corpo, attraverso un’ampia scelta di trattamenti, aiuta a prevenire i primi segni dell’invecchiamento cutaneo.
L’obiettivo dei trattamenti medico estetici non è rendere una donna o un uomo la copia di qualcun altro, ma prevenire il più possibile i danni derivati dall’invecchiamento o da uno stile di vita non adeguato e intervenire nella maniera meno invasiva.

In che modo avviene tutto ciò? Le pazienti che si rivolgono al medico estetico, ci spiega il dr Andrea Salerno, otterranno subito un risultato già durante i primi trattamenti semplicemente congelando il difetto, ma non hanno ancora pienamente curato quell’inestetismo perché come per ogni branca medica, il paziente deve intraprendere una terapia che sarà efficace nel tempo.

La medicina estetica è in grado di migliorare un volto, ringiovanirlo, armonizzarlo. Il dr Andrea Salerno nota questi processi su quelle pazienti che tratta da anni e con regolarità a Roma, Napoli e Aversa (Caserta ), vedendole ogni 45-60 giorni: il miglioramento si ottiene già dopo qualche settimana, ma il vero meraviglioso risultato si vede nei mesi successivi, solo dopo aver avviato processi rigenerativi.

Con questo approccio si riesce a prevenire il ripresentarsi del problema, che alla fine è alla base del risultato a lungo termine, soddisfacendo le richieste della paziente , per esempio i solchi sempre meno profondi o labbra armoniche con il volto. L’obiettivo, quindi, sarà riarmonizzare e valorizzare il bello che già esiste attraverso una vera e propria maieutica del benessere e della bellezza.  Ricordiamo ai nostri lettori che il medico estetico Andrea Salerno segue i suoi pazienti ad Aversa, Roma e Napoli e che anni fa si è Diplomato con lode al Master quadriennale di Specializzazione in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica – Fatebene Fratelli San Giovanni Calibita in Roma del Prof. Bartoletti. Ci chiediamo come dopo tanti anni il dr Andrea Salerno continua comunque ad approfondire la sua preparazione con tanti soggiorni in Italia e all’estero presso i più importanti centri di specializzazione, forsela risposta è nelle sue stesse parole  "La Vera Professionalità è fatta di Studio continuo, passione ed Impegno" Ricordiamo dunque che la Medicina estetica non è solo correzione,ma prevenzione , cura  e via verso un armonico Ben-Essere.
Economia e finanza

LA DOTT.SSA MANUELA RELLA NUOVO DIRETTORE EDITORIALE DI TV63 – CANALE DIGITALE TERRESTRE NAZIONALE DI GM24ITALIA

TV63, digitale terrestre nazionale in chiaro, sarà disponibile anche sui canali web.tv ed on demand sul sito www.tv63.tv . TV63 può contare sulla vasta platea di telespettatori decennali di GM24 - oltre un milione di clienti attivi -  che potranno beneficiare anche dei servizi interattivi di metaverso televisivo  previsti dal nuovo palinsesto,  con scopo informativo, formazione e di telepromozione.  

La dottoressa Manuela Rella, nominata Direttore Editoriale di TV63 e Deputy CEO per l’Area di sua competenza, vanta una ultraventennale esperienza come giornalista professionista sia nel mondo del fashion che nel mondo della finanza di impresa, avendo maturato una pluriennale capacità gestionale nella conduzione di StartUpMagazine, settimanale edito da IGI INVESTIMENTI GROUP e dedicato al mondo delle startup italiane ed alle imprese con elevato potenziale di crescita. 

TV63 sarà la prima televisione nazionale in Italia che porta sul piccolo schermo, a disposizione del grande pubblico televisivo,  temi di finanza di impresa, dal private equity al fintech, dall’equity crowdfunding al risparmio ed ai finanziamenti di sviluppo di impresa, alle criptovalute ed  al metaverso, dando spazio agli esperti di settore ed ai giovani imprenditori,  che con la loro energia, rinnovano il panorama del sistema produttivo nazionale,  anche dal punto di vista generazionale.
La TV63 sarà disponibile anche in Webtv ed “on demand” per consentire di accedere ai contenuti televisivi anche ai follower di altri paesi in cui è attiva IGI INVESTIMENTI GROUP azionista di controllo di GM24, e che opera in Polonia, Spagna, Austria, Romania e Belgio ed ha sedi a  Ginevra,  Londra, San Marino e La Valletta. Alcuni contenuti saranno trasmessi in inglese per favorire l’internazionalizzazione del pubblico.

La TV63 sarà perfettamente coordinata sia con i settimanali editi di STARTUP che con il quotidiano Lettera63.it.
La convergenza voluta dall’azionista di controllo della piattaforma informativa e formativa su temi specifici,  penso rappresenti una novità assoluta nel sistema di informazione nazionale – spiega la dott.ssa Manuela Rellaperché il taglio di informazione avrà tutte le caratteristiche per formare il telespettatore sulle opportunità che ci sono in Italia per fare impresa. Non puntiamo ad una televisione generalista, ma ad un potente contenuto  finalizzato all’obiettivo principale di ampliare la conoscenza di strumenti di sviluppo commerciale ed industriale,  a supporto dell’imprenditore e dell’impresa.
Il palinsesto previsto, in orari coerenti all’informazione economica e tecnologica prevista, anche con particolare riguardo al 5G, al Big Data e al Metaverso, esalta il cambiamento in atto di GM24 che sta trasformandosi sempre di più in negozio televisivo per tutti quei produttori che sono leader di prodotto e di mercato. Dal novembre scorso la telepromozione tradizionale, che resterà importante, ma non esclusiva per GM24, si sta già progressivamente popolando di nuovi protagonisti composti da produttori che realizzano eccellenze assolute del made in Italy e che il gruppo proprietario di GM24 sta internazionalizzando.”  

“Accettando la sfida di far convivere le classiche televendite, evolvendole in negozio televisivo direttamente gestito dal produttore, con il palinsesto informativo e formativo - in onda principalmente tra le 00.00 e le 08.00 del mattino - con il brand TV63, GM24Italia diventa la prima realtà italiana a superare il concetto di televisione tradizionale e si pone con un modello unico di comunicazione, che associa all’analisi del bisogno una proposta dei migliori prodotti o servizi disponibili sul mercato per soddisfare tali necessità.

Prodotti e servizi selezionati dai nostri esperti e dalle migliori aziende italiane”  - dichiaral’Amministratore Delegato Fabio Biribì – “Ad esempio quando parliamo di mobilità elettrica per i quattordicenni,  attraverso i talk show che condurrà Manuela Rella dove si metteranno a confronto ecosostenibilità, sicurezza e fungibilità d’uso,  la nostra risposta sarà quella di riservare ai telespettatori la vendita o il noleggio a prezzi unici di promozione delle AMI del gruppo STELLANTIS (ex Fiat),  offerte da M’Ammi Spa,  perché’ abbiamo analizzato che è il miglior prodotto di mercato atto a soddisfare il bisogno dei nostri liceali,  rendendolo sostenibile anche con il bilancio familiare.

Queste ed altre saranno le telepromozioni con combinatore di acquisto,  che sono sicuro daranno risultati di soddisfazione a tutte le persone che lavorano in Azienda e fidelizzeranno ancor di più il nostro affezionatissimo pubblico,  il quale potrà stare con noi su tutti i device esistenti mediante il contestuale lancio della TV on demand e della WEBTV.  Manuela Rella sarà con noi dal 1.3.2023 ma già giovedì 9.2.2023 assisteremo ad un nuovo format televisivo denominato “MATCHING2X2” dedicato all’incontro tra grandi fondi di investimento e società strategiche mondiali con imprenditori dotati di programmi ambiziosi di crescita. Sarà un successo di audience ed un concreto contributo a realizzare una sorta di “borsa” televisiva dove si incontrano investitori ed imprenditori”.  

Informazioni di contatto:
Marina Micheli
Vice President  - Responsabile Segreteria Tecnica
GM24ITALIA.IT
Mail: m.micheli@gm24.it