Cronaca Salute e benessere

LA PREVENZIONE SCENDE IN PIAZZA A BERGAMO CON “SENOLOGIA AL CENTRO”

LA PREVENZIONE SCENDE IN PIAZZA CON “SENOLOGIA AL CENTRO” Gruppo Gnodi in collaborazione con LILT sezione provinciale di Bergamo Onlus ed il supporto di Mobile System S.r.l con il patrocinio del Comune di Bergamo presenta l’iniziativa “Senologia al centro”, con la quale verrà messa a disposizione, in Piazza Giacomo Matteotti di Bergamo, una clinica mobile modulare dotata di accoglienza, sala visita, ecografo e mammografo.

Il centenario della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Nazionale è stato un grandissimo traguardo, così come lo è stato il 90° compleanno di LILT Bergamo Onlus nel 2021. Traguardi raggiunti grazie all’instancabile e inarrestabile impegno dei volontari e delle associazioni, parte attiva e portante del sistema sociosanitario italiano per la prevenzione dei tumori, come ha ricordato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale ha evidenziato come la LILT sia un pilastro nella promozione e nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica in Italia.

Con la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo e il rinnovo della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica dal 19 al 27 marzo, Gruppo Gnodi e LILT dedicano tre giornate alla sensibilizzazione in merito alla prevenzione del cancro al seno, uno dei tumori che più spesso colpiscono le donne, ma in rari casi, anche gli uomini. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha ricordato l’importanza di costituire un futuro che metta al centro la cultura della prevenzione, la quale risulta l’arma più efficace per sconfiggere il cancro. Grazie alla continua ricerca e alla diagnosi precoce il cancro al seno può essere curato in modo sempre più efficace e meno invasivo: la percentuale di sopravvivenza alle neoplasie della mammella è tra le più alte in assoluto, ma non si parla mai abbastanza di quanto sia fondamentale effettuare regolarmente lo screening mammografico, rivolto alle donne tra i 45 ed i 74 anni, con cadenza biennale, in Lombardia. Per questa specifica fascia d’età, esistono programmi gratuiti di monitoraggio su invito da parte di ATS. Il pubblico più giovane, che non è comunque esente da rischi, però non vi ha accesso. Per questo motivo, in sintonia con la campagna nazionale Nastro Rosa, Gruppo Gnodi e LILT Bergamo Onlus hanno deciso di posizionare un’unità sanitaria mobile presso la piazza Giacomo Matteotti di Bergamo nei giorni 10, 11, 12 marzo 2023, con il fine di offrire alla cittadinanza la possibilità di accedere gratuitamente, tramite prenotazione, alla visita clinica senologica, ecografia mammaria e una eventuale mammografia (complessivamente circa 150 prestazioni).

La clinica mobile si comporrà di una zona all’ingresso dedicata all’accoglienza e due sale visita, una dotata di ecografo e l’altra di mammografo. Il tutto sarà gestito da una equipe medica composta da radiologi, personale specializzato e volontarie LILT e Gruppo Più Donna LILT, che hanno offerto la loro disponibilità per questa lodevole iniziativa. Per la tre giorni l’orario di visita è dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Dati alla mano, la pandemia globale da Covid-19 ha rallentato e a volte fermato i controlli, gli screening, i follow up ed anche gli interventi chirurgici ritenuti non urgenti, e la comprensibile paura di entrare in ospedale ha portato molte persone a rinunciare agli esami più adatti per individuare precocemente la malattia. Le proiezioni future sono molto allarmanti, considerato che, nel 2020, sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno: in media, in assenza di condizioni particolari e di familiarità genetica, il rischio di ciascuna donna di ammalarsi è del 10-12%. In provincia di Bergamo ogni anno vengono diagnosticati circa 900 tumori della mammella, quasi 3 al giorno. Il progresso scientifico e tecnologico nella lotta al cancro ha sicuramente fatto passi da gigante negli ultimi decenni, soprattutto nell’evoluzione ed implementazione delle cure, ma permane l’imperativa necessità di mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione, indispensabile per aumentare esponenzialmente le possibilità di guarigione. “Senologia al centro” è nata proprio da queste considerazioni e dal desiderio del Gruppo Gnodi e di Mobile System Srl di partecipare attivamente in prima linea alla lotta contro i tumori, tramite la realizzazione dell’unità mobile che ospiterà gli strumenti diagnostici ed il personale specializzato.

Sabato 11 marzo, alle ore 11.00 all’inaugurazione con il taglio del nastro (rosa) saranno presenti il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, i rappresentanti di LILT Bergamo Onlus, del Comune di Bergamo, e personalità del mondo sanitario, politico, religioso e civile del territorio.

La Presidente di LILT Bergamo, Lucia De Ponti ha dichiarato: “Lo diciamo, continuiamo a dirlo e non ci stanchiamo di farlo: prevenzione e diagnosi precoce sono gli strumenti più efficaci di cui disponiamo contro il cancro. Corretti stili di vita, rinuncia ad abitudini dannose e attenzione alla propria salute sono le loro modalità di applicazione. Bisogna che le persone lo sappiano. Per questo ogni occasione per attirare l’attenzione su questi temi è preziosa. E noi non ce la facciamo sfuggire. Anzi, cerchiamo di realizzarne di nuove ogni giorno. Senologia al centro è una di queste. Ringraziamo il gruppo Gnodi per la sua cortese disponibilità e per questa ulteriore opportunità.”

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo, Marcella Messina, ha dichiarato: “La diagnosi di tumore al seno è sempre un dramma che si infrange potente nella vita di una donna e della sua famiglia. Questo nonostante oggi la ricerca abbia fatto passi importanti e le possibilità di completa remissione siano davvero molto positive. Da donna e amministratrice non posso quindi che sostenere con entusiasmo iniziative come quella del Gruppo Gnodi in collaborazione con LILT Bergamo Onlus che porta all’attenzione di tutti, in luogo di grande visibilità e presenza, il tema della prevenzione offrendo prestazioni sanitarie in modo inedito e prossimo ai cittadini. Portare i servizi alle persone, nei luoghi della loro quotidianità, è un obiettivo di mandato che stiamo perseguendo con determinazione nella convinzione che sia la strada giusta perché ciascuno ne possa cogliere appieno l’opportunità e, in questo caso, anche la necessità.”

ATS Bergamo dichiara che i suoi inviti al programma di screening del tumore della mammella raggiungono il 100% della popolazione target: nonostante il tasso di adesione sia al 66%, superiore alla media regionale, occorre proseguire nell’impegno per aumentarlo sempre più, facendo rete con Enti, Istituzioni, Volontariato, Terzo Settore e chiunque voglia dare il proprio contributo, come dimostra questa iniziativa. La diagnosi precoce è un alleato per la salute di tutta la comunità, grazie ad organizzatori e  LILT Bergamo per questa proposta rivolta a un ampio pubblico, concreta e di sensibilizzazione a favore del nostro territorio” La prenotazione per l’accesso gratuito all’unità mobile di Bergamo sarà possibile solo attraverso il sito www.legatumoribg.it e solo con i requisiti richiesti previsti dal protocollo di accesso.

Si ringraziano le Aziende sostenitrici del Progetto: Azotal S.p.A., Cabrini Assicurazioni S.r.l., Cosberg S.p.A., Despe S.p.A., Italtrans S.p.A., Plastik S.p.A., Poste Italiane S.p.A., Sangalli S.P.A.
Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Il futuro della pubblicità digitale: l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata trasformano la comunicazione con il pubblico

La pubblicità digitale è diventata sempre più importante per le aziende di tutto il mondo negli ultimi anni. Con l'aumento dell'utilizzo di dispositivi mobili e di internet, i marketer hanno dovuto adattare le loro strategie di marketing per raggiungere un pubblico sempre più vasto e diversificato. Tuttavia, l'introduzione di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale (AI) e la realtà aumentata (AR) sta trasformando il modo in cui le aziende si relazionano con il pubblico, creando nuove opportunità per creare campagne pubblicitarie più coinvolgenti e personalizzate.

L'AI è una tecnologia che consente alle aziende di analizzare e comprendere meglio i loro clienti, utilizzando dati e algoritmi complessi per creare esperienze pubblicitarie personalizzate. L'AI può analizzare i dati dei clienti, come la cronologia di ricerca e l'interazione sui social media, per creare annunci pubblicitari che siano rilevanti e interessanti per le loro esigenze e interessi. L'AI può anche aiutare le aziende a ottimizzare le loro campagne pubblicitarie in tempo reale, in modo da massimizzare i risultati e ridurre i costi. La AR è un'altra tecnologia emergente che consente alle aziende di creare esperienze pubblicitarie coinvolgenti e creative. La AR consente ai clienti di interagire con i prodotti e i servizi in modo innovativo e divertente, creando un'esperienza memorabile e coinvolgente. Ad esempio, un'azienda può utilizzare la AR per creare una vetrina virtuale, dove i clienti possono vedere come un prodotto si adatta alla loro casa o al loro guardaroba prima di acquistarlo. La combinazione di AI e AR può portare a risultati sorprendenti nella pubblicità digitale. Le aziende possono utilizzare l'AI per creare annunci pubblicitari personalizzati e mirati, che poi possono essere distribuiti attraverso canali AR come filtri di Snapchat o Instagram. Questo consente alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio e di creare un'esperienza pubblicitaria coinvolgente e interattiva per i loro clienti.

Inoltre, la pubblicità digitale sta diventando sempre più mobile, grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Le aziende stanno investendo sempre di più nella creazione di applicazioni mobili e siti web ottimizzati per dispositivi mobili, per garantire un'esperienza di navigazione fluida e intuitiva ai propri clienti. L'AI sta giocando un ruolo fondamentale anche in questo contesto, grazie alla sua capacità di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale e offrire soluzioni personalizzate ai clienti. Tuttavia, la pubblicità digitale presenta anche alcune sfide importanti. L'uso di dati personali e di algoritmi, può sollevare preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati dei consumatori. Inoltre, le tecnologie emergenti come l'AI e la AR richiedono investimenti significativi in termini di risorse e competenze, il che potrebbe limitare l'accesso delle piccole e medie imprese a queste tecnologie. Nonostante queste sfide, il futuro della pubblicità digitale è brillante e pieno di opportunità. Le aziende che investono in tecnologie emergenti come l'AI e la AR possono creare campagne pubblicitarie più efficaci e coinvolgenti, raggiungere un pubblico più ampio e migliorare la loro reputazione. Le aziende che sono in grado di adattarsi a queste nuove tecnologie avranno un vantaggio competitivo significativo rispetto alle loro controparti meno innovative. In conclusione, la pubblicità digitale sta subendo una profonda trasformazione grazie all'introduzione di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Queste tecnologie stanno creando nuove opportunità e sfide per le aziende, che devono adattarsi per creare campagne pubblicitarie più coinvolgenti e personalizzate. Le aziende che investono in queste tecnologie emergenti avranno un vantaggio competitivo significativo rispetto alle loro controparti meno innovative.
Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Le Work Instructions di Acty, un supporto immediato per la manutenzione

Da oggi è disponibile una nuova funzione di Acty (www.acty.com), il software di realtà aumentata ed uso di smart glasses a supporto dei tecnici manutentori: le Digital Work Instructions.

Questo nuovo step, rappresenta l'evoluzione elettronica dei flussi di lavoro, procedure e manuali utili ai tecnici presenti sul campo per ricevere nell’immediato tutte le informazioni necessarie allo svolgimento di compiti complessi in tempo reale.

Acty dal 2017 è il punto di riferimento per le industrie manifatturiere interessate a velocizzare e semplificare operazioni di manutenzione grazie al supporto remoto arricchito di funzioni pensate per guidare i tecnici da remoto e tracciare le attività svolte.

Un passo verso il futuro digitale del Service nell’industria 4.0, in grado di innovare i processi di assistenza, migliorare procedure complesse, portare attenzione all’ambiente limitando sensibilmente spostamenti e trasferte così da riuscire a portare efficienza e concentrarsi sul miglioramento dei servizi e dunque del business generato. 

Che cos’è Acty?

Acty nasce dal bisogno del settore industriale di velocizzare le procedure di manutenzione, riparazione, installazione, che secondo l’attuale modello, il più delle volte necessitano dell’intervento presso l’azienda di un esperto. Le tipiche situazioni sono quelle che necessitano l’intervento manuale di parti meccaniche, elettriche, idrauliche per problemi che non si è in grado di risolvere in autonomia, senza la chiamata di un esperto.

Questo, per il service delle aziende, si traduce in trasferte, tempo dedicato degli esperti, costi aggiuntivi e una conseguente perdita di efficienza, senza poter offrire ai clienti un servizio H24 con il quale risolvere problemi anche nella situazione di fuori orario.  

“Alway Close To You”, sempre vicino a te, è così che recita lo slogan dell’azienda e che è anche l’acronimo alla base del nome di questo servizio cloud. Ed è anche questo l’obiettivo che si pone principalmente: essere sempre vicino alle aziende nel loro bisogno di ricevere supporto da remoto, per permettere ai propri tecnici di risolvere problemi anche particolarmente complessi senza necessità di perdite. 

La nuova funzione Work Instructions
Avere istruzioni di lavoro dettagliate è una parte essenziale di qualsiasi processo di produzione, poiché spiegano il modo migliore per completare una procedura specifica in modo standardizzato, aiutando i tecnici a svolgere compiti complessi.

Le Work Instructions di Acty sono pensate per dare risposta a queste esigenze e offrono la possibilità a tecnici e clienti di effettuare interventi in autonomia, riducendo riparazioni e manutenzioni e sgravando gli esperti delle aziende che forniscono macchinari di dare supporto per problemi di classe ricorrente e non complicati da risolvere.

Ogni azienda può progettare le proprie istruzioni di lavoro combinando tra loro differenti elementi visivi, immagini, video, pdf, inserimento di dati, acquisizioni di media e checklist di verifica, per fornire il maggior numero di informazioni ai tecnici e consentirgli di effettuare anche le procedure più complesse.

Realizzare e pubblicare le Work Instructions in Acty è un’operazione molto rapida e veloce, perchè parte da un editor intuitivo che ti permette di utilizzare dei modelli preimpostati come punto di partenza per creare istruzioni di lavoro digitali per:
- Manuali
- Operazioni di Manutenzione
- Troubleshooting
- Checklist per gli Audit
- Checklist per la Sicurezza

Nonostante la semplicità di Acty, l’operazione di creazione di istruzioni di lavoro è un’attività dispendiosa in termini di tempo e di concentrazione. Icona offre il suo supporto con un suo team preposto al fine di realizzare in outsourcing le Work Instructions per le aziende.

Acty, pronto a rispondere a qualunque esigenza
L’idea alla base di Acty è quindi un servizio di supporto da remoto per qualsiasi tipo di esigenza dal punto di vista tecnico di manutenzione delle proprie strumentazioni industriali.

Ciò che mette a disposizione sono funzioni da utilizzare con il semplice uso del proprio smartphone o computer, scaricando l’app dedicata o utilizzando il software direttamente dal web. Tra queste, la principale è sicuramente il supporto remoto in AR che permette a un esperto di fornire istruzioni e assistenza da remoto, grazie alla piattaforma online che lo mette in comunicazione diretta con l’operatore.

Inoltre, grazie alla possibilità di integrare le funzionalità di Acty con l’uso di smart glasses, il tecnico avrà l’enorme vantaggio di poter avere le mani libere mentre mostra in video ciò che ha di fronte. In questo modo l’esperto potrà offrire la sua assistenza in tempo reale, osservando direttamente la problematica e potendo dare istruzioni precise e dettagliate.

Non solo supporto, Acty offre inoltre un servizio di traduzione istantanea per la messaggistica in oltre 60 lingue, la possibilità di comunicare contemporaneamente con più esperti, mettendo in pausa le chiamate, e tenere traccia e registrare i propri movimenti così da avere piena certezza di non commettere alcun errore.

“Acty ci ha permesso di entrare nel cuore dei servizi di assistenza delle industrie manifatturiere portando innovazione ed efficienza” ha dichiarato il CEO di Icona, Giorgio Nepa. “La nostra sfida è la continua ricerca di nuove e concrete innovazioni, metterle a disposizione dei nostri clienti al fine di accompagnarli nel processo di trasformazione digitale, migliorano i processi e business nei servizi di post-vendita.”

Mai più soli, Acty è sempre vicino a te. 

Economia e finanza Esteri Moda e lifestyle Startup e innovazione Viaggi e tempo libero

Nasce Fly Free Airways e va in Crowdfunding

Fly Free Airways Tour Operator, la nascente compagnia aerea privata specializzata in business travel management e turismo esperienziale, ha annunciato un aumento di capitale e la ricerca di nuovi soci investitori. Per questo, la società ha avviato una campagna di crowdfunding su https://crowdinvestitalia.it/equity-crowdfunding/FLY_FREE_AIRWAYS.  

Gli investitori avranno la possibilità di beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ROI IMMEDIATO del 140% se si investe entro la fine del mese di marzo. Infatti, la società ha un round importante in chiusura al 31 Marzo 2023, con bonus quote del 10%, il che significa che l'ROI diventa del 130% + 10% quote free. Gli investitori diventeranno anche comproprietari della futura compagnia aerea e tour operator specializzato in business travel management e potranno beneficiare di un'utile immediato.  

Inoltre, gli investitori potranno beneficiare del 50% di credito d'imposta immediatamente utilizzabile, del 50% di voucher per viaggi vacanze in voli charter e del 30% di ore di volo privato incluse.   

"Questa è un'opportunità unica per investire in una compagnia aerea e tour operator specializzato in business travel management e turismo esperienziale", ha dichiarato il portavoce della società. "Grazie al credito d'imposta e al bonus del 10%, l'opportunità è ancora più allettante. Invitiamo tutti gli interessati a contattarci direttamente per saperne di più”.    

La campagna di crowdfunding di Fly Free Airways sarà aperta fino al 31 marzo 2023. Gli investitori possono partecipare alla campagna di crowdfunding su https://crowdinvestitalia.it/equity-crowdfunding/FLY_FREE_AIRWAYS.
Economia e finanza

Euromq.it pubblica il report sull’andamento dello stock immobiliare residenziale con i dati aggiornati a gennaio 2023

La piattaforma di valutazione immobiliare della big data company ReOS, anticipa l’andamento del mercato residenziale attraverso la lettura dello stock immobiliare.

La spinta inflazionistica e l’aumento dei tassi di interesse stanno rendendo l’accesso al credito sempre più costoso, incidendo sui volumi di scambio delle compravendite immobiliari. Un segnale da cogliere per intercettare il trend 2023, è dato dalla dimensione dell’offerta immobiliare disponibile.

L’andamento dello stock immobiliare è un dato molto importante perché ci  consegna una fotografia sulla quantità di immobili proposti in vendita sui maggiori portali di annunci (media ponderata) e, di conseguenza, ci indica anche la probabile direzione del mercato” dichiara Massimiliano Pochetti, CEO di ReOS, “..infatti, un aumento significativo degli immobili in vendita offre generalmente più scelta ai potenziali acquirenti e quindi margini migliori di trattabilità del prezzo. Viceversa, una diminuzione dello stock sarà indice di probabile aumento dei prezzi“.

Il report pubblicato nel blog della società, prende in esame l’andamento degli ultimi 4 mesi nei capoluoghi di regione fornendo uno stato (discesa/salita/stabile). A questo si aggiunge il dato percentuale rispetto a gennaio 2022.

Lo stock immobiliare di Milano risulta stabile negli ultimi 120 giorni e registra +5,08% rispetto al 2022. Diverso scenario per Roma dove si evidenzia una riduzione dello stock disponibile (-7,94%). Gli estremi della classifica vedono Potenza con un aumento degli immobili in vendita pari al 13,57% e Palermo con una riduzione dell’offerta del 16,82%.

Tra i capoluoghi di provincia con una forte riduzione dello stock immobiliare, dividono il podio Lecce (-22,36%), Pisa (-22,34%) e Brescia (-12,88%).  

L’aspetto che emerge in tutta la sua forza, è il sostanziale ridimensionamento della quantità di immobili proposti in vendita sui portali di annunci, segno che le case vendute non vengono rimpiazzate da nuova offerta.

Naturalmente, l’andamento dello stock immobiliare è solo uno degli indicatori che evidenzia lo stato di salute del mercato. Per avere un quadro più completo, bisogna tener conto anche degli elementi macroeconomici che potrebbero generare ulteriori accelerazioni, decelerazioni o stabilizzazione dei prezzi” conclude Pochetti.   

_______

Chi siamo – ReOS è la big data company italiana (startup innovativa), che sviluppa soluzioni professionali per la valutazione immobiliare (AVM euromq.it) e fornisce dati e informazioni per migliorare la qualità degli annunci immobiliari. Fondata nel 2022 da Massimiliano Pochetti, nel settore immobiliare dei dati da oltre 15 anni con l’active finder Casashare, la società collabora con banche, portali di annunci, reti di mediazione creditizia, network immobiliari e agenzie indipendenti. www.euromq.it

Economia e finanza

Solution si conferma protagonista del mercato italiano del credito

Solution continua il percorso di consolidamento sul mercato italiano del credito. A fine 2022 gli attivi della banca sono pari a 1.1 miliardi di euro. In particolare, cresce il portafoglio creditizio (+9.2%) raggiungendo i 753 milioni di euro, con particolare focus su crediti verso imprese assistiti da garanzie speciali (Fondo Centrale di Garanzia, Sace e FEI), strutturazione di soluzioni di finanziamento «bespoke», reperfoming di crediti distressed e acquisizioni di crediti deteriorati sul mercato. È proseguito, inoltre, il percorso di riduzione dei crediti deteriorati organici, con un NPE Ratio netto pari al 4%. I ricavi della Banca, nel 2022, sono cresciuti del 45% grazie sia all’incremento delle masse bancarie sia al positivo contributo del margine commissionale. Per effetto di tali dinamiche e del continuo controllo dei costi operativi, il Cost/Income, nel 2022, si è attestato al 53% (vs. 66% nel 2021). L’utile nel 2022, è stato pari a 12,3 milioni di euro e il ROE si è attestato al 14,4% (vs. 10.1% del 2021). Tali risultati, sono stati raggiunti mantenendo una solida posizione patrimoniale, con un CET1 ratio del 15,4%.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla banca e dal continuo sviluppo delle relazioni con i nostri clienti che sono alla base del nostro business. La crescita di Solution non è finita: è ora necessario consolidare quanto abbiamo costruito e guardare in avanti per cogliere le nuove opportunità che il mercato offre per garantire ai nostri clienti una banca solida e che li sostenga nei loro percorsi di crescita.” Frank Fogiel

SOLUTION BANK è una realtà innovativa, che unisce i servizi e i prodotti di una banca boutique dedicata a Famiglie, Privati e Imprenditori a quelli di una corporate & investment bank dedicata alla Clientela Corporate. Solution, pur preservando l’anima italiana e le competenze acquisite dall’attività svolta sul territorio, è fortemente orientata agli scenari internazionali per rispondere con prontezza e professionalità ad un mercato in costante evoluzione. È una banca tradizionale perché offre alla sua clientela soluzioni di investimento e di gestione del patrimonio. Per Privati, Famiglie, Imprenditori e Piccole Medie Imprese. È una Corporate & Investment Bank agile e specializzata perché offre alle imprese locali e nazionali sia prodotti di credito ordinario, sia sostegno in situazioni complesse e di ristrutturazione attraverso concessione di credito e soluzioni dedicate. Solution è una realtà internazionale detenuta da SC Lowy, gruppo leader da più di un decennio nel trading di obbligazioni e prestiti grazie ad un team di professionisti che opera in Asia, Europa, Medio Oriente e America. Per saperne di più su Solution: http://www.solution.bank
Moda e lifestyle Salute e benessere Startup e innovazione

Nina, i tuoi audio sex toys. Un progetto dedicato al desiderio e al piacere femminile, un trend sempre più in crescita anche in Italia.

Nina, i tuoi audio sex toys Un progetto dedicato al desiderio e al piacere femminile, un trend sempre più in crescita anche in Italia.  


Non è più un segreto:  il 44% delle donne guarda i porno. Ma quanti dei contenuti presenti sul web sono pensati realmente per loro? Da sempre il sesso è considerato un “affare da uomini” e dunque gran parte dei contenuti in circolazione sono stati pensati per soddisfare quel pubblico.
Nina, la prima app italiana di audio racconti erotici al femminile, nasce proprio dalla volontà di sovvertire questo stereotipo e mettere al centro il desiderio e il piacere femminile, partendo da una semplice domanda: che cosa accende il desiderio femminile e quali sono le loro fantasie più ricorrenti?

A capo di Nina ci sono due sorelle, Lara e Talitha, generazione x e millenial a confronto, ma con un obiettivo in comune:  “Sebbene le nostre generazioni abbiano vissuto il sesso in maniera diversa ci siamo rese conto che l’educazione e il benessere sessuale, l’accettazione del proprio corpo e la libertà di esprimere quello che ci fa stare bene sono un ostacolo ancora lontano per molte donne.  Abbiamo deciso di lavorare sul progetto di Nina pensando sopratutto alle donne; per gli uomini il sesso e la sessualità sono temi sdoganati ma riteniamo che i nostri contenuti possano essere un’ottima alternativa anche per loro”. 

Da Giugno l’app, su cui è possibile trovare diverse categorie di racconti e audio racconti, è stata scaricata oltre 3.800 volte con una recensione media di 4.7; la community è in crescita e partecipa attivamente inviando racconti e audio racconti che vanno ad arricchire l’esperienza di chi utilizza l’app.

Nina è disponibile in versione web o scaricabile da Apple Store e Google Play.
Che cosa aspetti? Metti le cuffie e scopri il mondo di Nina: ninalove.it.

Link utili: app.ninalove.it ninalove.it https://www.instagram.com/ninaloveofficial/ 

Apple Store Google Store contatti: hello@ninalove.it

Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Acty e Tootor: formazione medica e remote mentoring per i dentisti

IL VALORE DELLA FORMAZIONE MEDICA IN ODONTOIATRIA
L'aggiornamento è un elemento necessario per garantire ai pazienti cure mediche d'eccellenza, ma molto spesso nel settore odontoiatrico la formazione richiede grandi sforzi, e dentisti professionisti, neolaureati e personale ASO (assistenti di studio odontoiatrico) si trovano in difficoltà nell’ottenere un accesso costante a corsi pratici di formazione odontoiatrica.

C'è bisogno di un nuovo modo di fornire competenze e skills e di gestire l'apprendimento e la formazione. Al paradigma tradizionale dei corsi in presenza, si sta sostituendo sempre di più quello di piattaforme che offrono formazione da remoto, che permettono di seguire corsi online, comodamente da casa.

TOOTOR: IL NETFLIX PER ODONTOIATRI E ASO  
Tootor è la piattaforma streaming di formazione per il settore odontoiatrico che ha come obiettivo il colmare le lacune formative dei neolaureati e le necessità di aggiornamento dei professionisti più navigati, odontoiatri e ASO. Un progetto pionieristico di innovazione che si distingue completamente dalla concorrenza; il modello formativo è stato ripensato eliminando il “docente in cattedra” in favore di una fruizione più pratica, che punta sul modello della video formazione da remoto.

Nei primi 15 mesi Tootor ha raccolto più di 6.500 iscritti, con oltre 300 video caricati e 15 nuove uscite al mese in 3 lingue, italiano, inglese e spagnolo. 

FORMAZIONE REMOTA CON GLI OCCHI DEL CLINICO
Tutti i contenuti video all’interno della piattaforma spiegano e mostrano nella pratica come si affrontano gli interventi, e sono registrati direttamente su paziente oppure su manichino.

Per facilitare la formazione e mettere al centro l’utente, tutti i video sono realizzati in primissimo piano e sono supportati da un voice over che spiega passo-passo le operazioni che il clinico sta effettuando. La durata media dei video è di 20 minuti, e sono ottimizzati da tool che permettono di vedere step by step quali strumenti sta utilizzando il clinico e di saltare da una fase all’altra dell’intervento senza perdere tempo.

Tutto ciò permette di mantenere alto il livello di interesse e consente una formazione da remoto senza distrazioni.

ACTY PER LA FORMAZIONE DENTALE DA REMOTO DI TOOTOR
In collaborazione con Acty, software di training a distanza in realtà aumentata, è stata lanciata la più grande novità per la formazione medica in ambito odontoiatrico: Tootor AR, l’app di mentoring da remoto che sfrutta la tecnologia della realtà aumentata. Grazie a Tootor AR il clinico è più attivo e partecipe. Non effettuerà l’intervento in solitaria, ma indossando gli smart glasses verrà assistito in diretta e a distanza dal mentore, che seguirà tutti i passi dell'intervento mostrando esattamente le operazioni da compiere.

L’utente avrà una doppia visuale: dall’alto, grazie a una telecamera esterna fissa che inquadra la bocca del paziente, e punto di vista del clinico, grazie agli smart glasses indossati durante l’intervento. In questo modo l’utente ha la sensazione di trovarsi fianco a fianco con i principali professionisti del settore. All’interno dell’app è possibile inviare indicazioni e immagini in tempo reale e interagire con professionisti provenienti da ogni parte del mondo grazie al traduttore automatico.

“Siamo davvero orgogliosi ed entusiasti di iniziare questa collaborazione con Tootor per offrire la nostra esperienza e le nostre tecnologie al fine di digitalizzare i processi di formazione dell’odontoiatria del futuro”, ha detto Giorgio Nepa, CEO di Icona Tecnology SpA, “Il nostro impegno in questa partnership riflette la convinzione che Acty e le funzioni di realtà aumentata uniti agli smart glasses, rappresentino una grande opportunità per i dentisti che potranno così ottenere una formazione a distanza, con la stessa qualità, restando nel proprio studio. Insomma, una formazione odontoiatrica, senza limiti.”

INFORMAZIONI SU ACTY
Acty è il software di training remoto che ti permette di semplificare il processo di formazione grazie alla realtà aumentata, consentendo a formatori e tirocinanti di comunicare a distanza attraverso una comunicazione audio-video e, quando necessario, l’utilizzo degli smart glasses per lavorare a mani libere.

Acty è sviluppato da Icona Srl, un’azienda informatica che sviluppa e vende software di supporto clienti e post-vendita per rendere la collaborazione remota intuitiva e innovativa. Il nostro software di assistenza clienti è facile da usare, si adatta facilmente alle diverse esigenze delle aziende e adotta tecnologie innovative. Tutte le nostre soluzioni si basano sul concetto di tracking: il tracking permette sia di ottimizzare l’assistenza che di aumentare il proprio business. Icona Srl fa parte di Icona Technology Spa.
Eventi e spettacolo

La Medical Care Onlus presenta il film “Gli Angeli Silenziosi Il Risveglio”. Un progetto unico che unisce attori noti con medici che interpretano loro stessi

La Medical Care Onlus Production presenta “Gli Angeli Silenziosi il Risveglio”, nel filone della produzione del docufilm, Gli angeli Silenziosi, dedicata all'umanizzazione della medicina e dell'assistenza ha dato inizio a questo progetto dedicato alla musica che guarisce.

Il titolo del film: “Gli Angeli Silenziosi- Il Risveglio”. Un cast D'eccezione che coinvolgerà attori e medici, in particolare: Patrizio Rispo, icona serale da oltre un ventennio con la fiction Rai, un posto al sole. Annamaria Romano, autrice, poeta presidente dell’associazione Graffiti d’Argento “una risorsa del sociale”. Giovanni Caso, attore d'eccezione di cinema teatro e  tv. Lilly Mandel attrice teatrale e cinema famosa nel modo della moda parigina. Monica Plaitano con la sua piccola, medico e attrice teatrale. Gianfranco Iervolino, grande personalità dell'arte culinaria, nonché cantante d'eccezione presente in trasmissioni Rai. Giuseppe Cascella interprete di “Onore e Rispetto” con G. Garbo fiction su reti su Mediaset.   

La partecipazione straordinaria di Ludovico  Bruso ( mister Hide) artista d'eccellenza, unico del suo genere nel trasmettere emozioni e sensazioni uniche con la sua straordinaria voce, e musica, Giuseppe Gambi, Tenore d'eccellenza partenopeo famoso nel mondo per aver trasmesso la Napoletanità oltre oceano. Tra i medici il Prof. Giulio Tarro e il Prof. Tonino Ambrosio. Jean Luc Servino, giovane regista pluripremiato ai festival del cinema, Raffaele Canneva, Presidente della Medical Care, Autore e sceneggiatore. Il Presidente, il dottor Canneva, scrive e realizza questo importante film sull’Umanizzazione assistenza e di come la Musica possa contribuire a guarire in soggetti ricoverati in rianimazione in quanto riesce a penetrare negli animi, dando dei risultati sorprendenti, l'amore come terapia.

Gli Angeli Silenziosi - il Risveglio, afferma il Presidente: "una parte che ho intenzione di stigmatizzare, perché’ riguarda, Il Risveglio, di soggetti e storie che pur avendo subito un trauma o una disgrazia, e solo grazie alla professionalità, al coraggio, e all’amore di questi angeli, (medici) l’amore che può vincere su tutto. Il progetto ha l’obiettivo di realizzare una raccolta fondi destinata alla beneficenza attraverso la visione del film in sale cinematografiche o tv".

La Trama del Film si caratterizza per la storia di tre soggetti diversi amici tra loro ed ma uniti da un unico filo comune "La Musica": Si percorre la vita di Genny Di Sarno cantante nella Vita ma una passione per la moto. Rimane vittima di un incidente mortale Ricoverato in rianimazione. Creta invece è la bimba imparentata con un malavitoso, fan del cantante Napoletano Mister HIDE, che durante una giornata dedicata al gioco viene colpita da un proiettile vagante che era destinalo allo Zio. Soccorsa dalla Mamma viene trasferita con il 118 in Ps e successivamente in Rianimazione. Lilly una donna in carriera fan di David Bowie durante una colluttazione per gelosia con il compagno subisce un trauma cranico e ricoverata in rianimazione. I tre interpreti saranno curate dal prof. Ronald Muller Scienziato svizzero di fama mondiale, specializzato nel risvegliare i pazienti in rianimazione, interpretato da Patrizio Rispo.
Cronaca

Nasce in Italia Monetum Exchange: il primo crypto exchange che permette la registrazione tramite SPID

L’utilizzo delle criptovalute è aumentato esponenzialmente soprattutto con la pandemia, e attualmente la capitalizzazione di mercato è di circa 1 trilione. Secondo i dati di cryptocompare.com, ci sono attualmente 254 portafogli di criptovaluta e più di 61 carte prepagate Bitcoin.

In un mercato dinamico come quello delle criptovalute, semplicità di utilizzo e affidabilità delle transazioni sono gli scopi principali del crypto exchange innovativo nato dalla collaborazione tra Monetum e Monetica Srl che permette la registrazione tramite SPID.

«Il mercato attuale si concentra troppo sul tentativo di spiegare le criptovalute e si concentra molto poco sul loro utilizzo. Stiamo costruendo un sistema pensando all'usabilità, rendendo facile per gli utenti medi acquistare criptovalute» spiega Marco Lavanna, fondatore e CEO di Monetum.

Un exchange pensato non più solo per i trader professionisti, ma anche per coloro che per la prima volta si affacciano al mondo delle criptovalute.

Attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva è possibile acquistare criptovalute alla stregua di un comune acquisto effettuato online con pagamento a mezzo bonifico bancario o carta di credito. 

La novità principale è rappresentata dal fatto di potersi registrare anche tramite SPID, il sistema pubblico di identità digitale al quale sono registrati oltre 30 milioni di cittadini.

Grazie a questo sistema il processo di registrazione è immediato e meno invasivo. A differenza di quanto invece avviene in altre piattaforme in cui per effettuare la registrazione i tempi si allungano e sono necessari più passaggi per la verifica della propria identità.

L’introduzione dello SPID vuole non solo tagliare i tempi necessari alla registrazione, ma anche favorire l’associazione tra il mondo delle criptovalute, per certi versi ancora ricoperto da un alone di incertezza, con uno strumento pubblico rilasciato e garantito dall’autorità italiana.

Un altro aspetto distintivo del nuovo crypto exchange è la sicurezza.

Si tratta di una piattaforma certificata e regolamentata a livello europeo, nonché sicura dal punto di vista informatico grazie a un sistema IT controllato esternamente. Le transazioni sono protette e certificate attraverso i principali standard di sicurezza di entità bancarie europee

Monetica Srl inoltre è un operatore italiano affidabile, registrato presso l’OAM (Organismo Agenti e Mediatori) come operatore di valute virtuali ed è tenuto ad operare seguendo le normative antiriciclaggio.

La missione di Monetum è quella di offrire servizi che consentano a tutti di pagare, ricevere, trasferire e scambiare qualsiasi valuta, sia fiat che crypto, nella vita di tutti i giorni, in modo veloce, sicuro e semplice.

«[…] in estrema sintesi semplifichiamo la vita a chi paga e a chi riceve soldi» afferma Ivano Luigi Porretiello, CEO di Monetica Srl.

 

Per registrarsi alla piattaforma cliccare qui

 

---

 

Monetum Group Ag

Monetum Group Ag è un gruppo di aziende svizzero. Con l’obbiettivo di costruire un ponte tra fiat e criptovalute, offre una serie di servivi nel settore dei pagamenti e delle criptovalute. 

Monetica Srl

Monetica Srl fa parte del gruppo Monetum, è una start-up innovativa che offre l'acquisto, la vendita e la custodia di valute digitali.