Economia e finanza

Jeton Wallet vince il premio “Fornitore di servizi di pagamento online dell’anno”

Jeton Wallet è entusiasta di annunciare di essere stata premiata come "Fornitore di servizi di pagamento online dell'anno" alla prestigiosa cerimonia di premiazione Sigma Eurasia 2023, tenutasi il 14 marzo a Dubai. Il premio testimonia la dedizione di Jeton Wallet nel fornire eccellenti soluzioni di pagamento online ai propri clienti e la sua posizione di leader nel mercato.

L'edizione inaugurale di SiGMA Eurasia ha riunito alcuni dei nomi più importanti dell'industria dell'iGaming per celebrare i risultati ottenuti e riconoscere i progetti innovativi che hanno trasformato il settore. Oltre 300 persone stimate erano presenti all'evento di gala, dove il team di Jeton Wallet è stato insignito del premio "Fornitore di servizi di pagamento online dell'anno".

L'Executive Director di Jeton Wallet, Saaly Temirkanov ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, dichiarando: "Vincere il premio Fornitore di servizi di pagamento online dell'anno è un grande risultato per noi e una conferma della nostra posizione di leader nel mercato. Ci sforziamo di fornire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile e siamo orgogliosi di essere riconosciuti per i nostri sforzi."

Oltre a riconoscere i risultati eccezionali del settore, la cerimonia di premiazione Sigma Eurasia prevedeva un'asta d'arte, il cui ricavato è stato devoluto alla SiGMA Foundation. Jeton Wallet si impegna a migliorare continuamente i propri servizi di pagamento online per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei propri clienti. La dedizione dell'azienda all'eccellenza è stata riconosciuta a livello globale e questo premio testimonia il suo impegno nel fornire un servizio eccezionale.

Cos’è Jeton
Jeton è un fornitore di pagamenti che consente di pagare online in modo sicuro e di trasferire denaro in tutto il mondo. L'affidabile e-Wallet di Jeton è utilizzato da acquirenti e commercianti nel Regno Unito, nell'UE e in tutto il mondo, consentendo di effettuare pagamenti rapidi e sicuri e di avere una soluzione di account all-in-one in più valute. Jeton offre servizi in oltre 100 Paesi, 70 metodi di pagamento e 50 valute.

Jeton è un nome commerciale di LA Orange Limited. LA Orange Limited è autorizzata dalla Financial Conduct Authority ai sensi dell’Electronic Money Regulations 2011 per la distribuzione o il rimborso di moneta elettronica (e-money) e per la fornitura di alcuni servizi di pagamento per conto di un istituto di moneta elettronica, con numero di registrazione FCA 902088. LA Orange Limited è registrata in Inghilterra e Galles, Numero di Società 11535714, con sede legale presso The Shard Floor 24/25, 32 London Bridge Street, Londra, SE1 9SG, Regno Unito. LA Orange Limited è l'Ufficio del Commissario per le Informazioni del Regno Unito con il numero di registrazione ICO ZA798368.

Url dei social media: https://www.instagram.com/jetonwallet/
https://twitter.com/jetonwallet
https://www.facebook.com/people/Jeton-Wallet-Global/100063704912597/
https://uk.linkedin.com/company/jetonwallet?original_referer=

Cronaca

Da un garage di Napoli alla Silicon Valley: nasce ROAD, app innovativa di assistenza alla mobilità online e offline

La mobilità e le esigenze legate alla mobilità sono in continua evoluzione, tanto che oggi si può parlare di una “nuova mobilità” tra noleggio, car sharing e car pooling. In questo scenario ROAD si pone al servizio dell’automobilista del presente e del futuro offrendo una serie di innovativi servizi di assistenza alla mobilità online e offline.

«La nostra tecnologia e i nostri algoritmi sono predisposti ai continui cambiamenti legati al settore automotive» afferma il CEO di ROAD, Dario Modestino Gioia. «In questi anni siamo riusciti a comprendere quali sono le reali e concrete esigenze degli automobilisti e così è nata ROAD» continua.

L’app offrirà ai suoi utenti una serie di funzioni rivoluzionarie.
Prima fra tutte l’assistenza da remoto sia online che offline, grazie ad una tecnologia in grado di collegare l’auto e lo smartphone dell’utente ai server ROAD.
L’app permetterà inoltre di interagire con gli altri utenti all’interno di una mappa virtuale, chiamata ROADMAP. In questa mappa sarà possibile trovare ristoranti, caffè, bar e attrazioni turistiche nelle vicinanze, e avere informazioni sulla loro posizione, gli orari di apertura, le recensioni e il livello di affollamento in tempo reale. ROAD permetterà anche di condividere la propria esperienza di guida con gli altri utenti registrati pubblicando foto, post e file audio, e di personalizzare la propria esperienza di guida scegliendo ad esempio il tipo di veicolo, la velocità massima e i limiti di velocità.

ROAD nasce nel 2020 in pieno lockdown dall’idea di un gruppo di giovani napoletani esperti nel settore automotive e appassionati di auto e tecnologia.

«Il nostro progetto prende vita in un garage di Poggioreale a Napoli, li abbiamo mosso i nostri primi passi nella stesura del business Plan e dei codici informatici» spiega Dario Modestino Gioia. L’app «[…] è frutto di anni ed anni di lavoro costante nel settore automotive, abbiamo lavorato molto sull’esperienza dei clienti ed abbiamo notato una netta mancanza di servizi legati all’automobilista del XXI secolo» aggiunge Davide Tavoletta, collaboratore del progetto ROAD.

ROAD verrà lanciata il 7 aprile prossimo, disponibile su Apple Store e Play Store. Inizialmente sarà distribuita nelle concessionarie e servirà solo la regione Campania, per poi estendersi a tutto il territorio nazionale ed europeo. L’app è gratuita per tutti gli utenti che scaricandola potranno avere accesso alla mappa e visualizzare le attrazioni presenti nelle vicinanze. È tuttavia previsto anche un piano Prime che, attraverso il pagamento di un canone annuale, permette di avere un servizio di assistenza evoluta.

 

ROAD

ROAD è il progetto di un gruppo di giovani napoletani appassionati di auto e tecnologia guidato dall’imprenditore Dario Modestino Gioia. L’idea nasce nel 2020 in un garage di Poggioreale a Napoli. Negli anni successivi il team ROAD ha perfezionato il progetto dedicandosi allo studio dei bisogni dell’automobilista moderno e concentrandosi sulla stesura dei codici informatici. Da questa esperienza nasce ROAD, applicazione di assistenza alla mobilità online e offline, che sarà disponibile su Apple Store e Play Store a partire dal 7 aprile.
Arte e cultura Economia e finanza

ENGAGE EDITORE PRESENTA IL LIBRO “I VENDITORI VENDONO?” DI CARLO PARTIPILO PAPALIA

Engage Editore, l’editore specializzato nella manualistica di libri di management e crescita personale per imprenditori e manager, è lieto di presentare il nuovo libro di Carlo Partipilo Papalia, “I venditori vendono?”. Il libro è rivolto a imprenditori e direttori vendite che vogliono far crescere la loro rete vendite.

Engage Editore, l’editore specializzato nella manualistica di libri di management e crescita personale per imprenditori e manager, è lieto di presentare il nuovo libro di Carlo Partipilo Papalia, “I venditori vendono?”. Il libro è rivolto a imprenditori e direttori vendite che vogliono far crescere la loro rete vendite e rispondere a domande fondamentali come “Come aumentare il fatturato dell’azienda lavorando sulla rete vendite?” e “Come gestire la squadra in modo da condurre i tuoi venditori a grandi risultati?”.

Nel libro, Carlo Partipilo Papalia, imprenditore, consulente e formatore, condivide la sua vasta esperienza nella gestione delle reti vendita, offrendo un metodo step-by-step per strutturare ed espandere la propria rete vendita. L’autore sottolinea l’importanza della figura del direttore vendite come cuore della struttura commerciale, responsabile di gestire un team, motivare i venditori e condurli verso traguardi sempre più importanti. “

“I venditori vendono?” è un libro completo che affronta diversi aspetti della gestione delle reti vendita. Leggendo il libro, il lettore imparerà a selezionare i migliori venditori, avviare e formare un commerciale, motivare un venditore e gestire i commerciali che non vendono più. Inoltre, il libro fornisce le procedure per costruire un processo di vendita codificato, il sistema di statistiche per valutare in maniera oggettiva vendite e venditori e i sistemi incentivanti che fanno vincere l’azienda e i commerciali.

“I venditori vendono?” è un libro indispensabile per chi vuole far crescere la propria attività lavorando sulla rete vendite. Grazie alla sua chiarezza espositiva e alla completezza delle informazioni fornite, il libro è perfetto per i direttori commerciali o gli imprenditori che vogliono strutturare ed espandere la propria rete vendita.

“I venditori vendono?” di Carlo Partipilo Papalia è disponibile su Amazon e nelle migliori librerie

Su Engage Editore: Engage Editore è una casa editrice italiana nata nel 2014 con l’obiettivo di fornire ai propri lettori i migliori strumenti per aiutare a raggiungere il successo personale e professionale. La casa editrice si specializza nella pubblicazione di libri per imprenditori e manager, con un focus su argomenti come la crescita personale, il management, le vendite, la gestione del personale e qualsiasi altro tema affine al mondo dell’imprenditoria e dell’autorealizzazione. Ciò che contraddistingue Engage Editore è l’approccio pratico dei suoi autori: i libri non sono scritti da docenti accademici, ma da imprenditori e professionisti che hanno vissuto in prima persona la realtà aziendale, distinguendosi in termini di performance, conoscono le problematiche che possono affliggere il lettore tipo e possono trasmettere gli spunti pratici che hanno permesso loro di ottenere risultati di rilievo. Engage Editore ha pubblicato numerosi best seller nel corso degli anni, tra cui “I nuovi condottieri” di Paolo A. Ruggeri, che ha venduto centinaia di migliaia di copie ed è stato tradotto in numerose lingue.

Arte e cultura Musica

9317 – il primo album a capitoli nella storia della musica

9317 è un progetto senza alcun tipo di precedenti. Con l’obiettivo di passare alla storia come il primo album ad uscire in più date dell’anno, a differenza di uno normale che viene pubblicato tutto nello stesso e unico giorno.
MK9Ɛ, è un cantautore italiano originario del Sud Italia.
Il suo stile musicale include influenze Trap, Rap, Emo e Reggaeton.

Nato dal mix di esperienze personali ed artistiche, “9317” è un vero e proprio viaggio alla ricerca di quella parte più intima ed indispensabile che risiede nel fondo di quel bicchiere colmo di ricordi, emozioni e frasi mai dette. Ha visto una fase di progettazione lunga ben 4 anni durante i quali, MK9Ɛ ha preferito restare in disparte dalla scena musicale per potersi dedicare, senza alcun compromesso, alla scrittura. Sono tante le cose dette velatamente all’interno dei suoi testi sempre molto ricercati e mai banali. Melodie e ritmiche incalzanti, vera e propria poesia metropolitana nella quale risiedono ricordi, sorrisi, pianti, sentimenti forti che hanno caratterizzato il percorso artistico dell’autore che ha scelto di auto prodursi al fine di “non dover scendere a compromessi”, di poter esprimere se stesso senza il pregiudizio del “seguire il mercato”.

9317” è, dunque, un’opera tanto d’ispirazione personale quanto di grande vestibilità, una vera memoria per chi ascolterà e, chiudendo gli occhi, si immedesimerà in un viaggio fatto di passioni forti, sentimentalismo acceso, sensualità e tantissima voglia di riscatto. Si tratta di un’opera fuori dagli schemi, senza precedenti, un vero e proprio viaggio di ricerca interiore dell’Artista che rilascerà i brani poco alla volta per dare il giusto tempo al suo pubblico di scoprire i segreti celati dietro ad ogni frase, per dare il tempo di fare proprie le immagini che i testi regalano a chi le ascolta e per far conoscere al meglio la sua musica a chi lo scoprirà per la prima volta. Un progetto davvero molto ambizioso, senza alcun precedente nella storia della musica.

Un album che prenderà vita nel corso dei mesi a venire durante i quali, come pezzi di un puzzle, verranno rilasciati i 21 singoli che comporranno i capitoli di una storia che, al suo pubblico, apparirà completa solamente alla fine del viaggio.

Con il nome d’arte di MK9Ɛ il giovane cantante, con un passato da musicista, incontra fin da subito il favore del pubblico totalizzando, in meno di un anno, oltre un milione e mezzo di visualizzazioni su YouTube e altrettanti streams sulle altre piattaforme come Spotify e iTunes.
MK9Ɛ inizia la sua carriera artistica nel 2019 pubblicando due singoli e un EP contenente cinque tracce.
Nel 2020 pubblica tre singoli due dei quali, “Hola” e “5:19”, riscuotono immediatamente un grande successo nei vari store digitali tra cui Spotify, Itunes e Amazon Music diventando virali su Instagram e Tik Tok.
Dopo i precedenti successi anche “Moschino”, singolo rilasciato nel 2021, raggiunge in pochissimo tempo centinaia di migliaia di visualizzazioni aggiudicandosi il podio tra i vari successi di MK9Ɛ. Tra le uscite scite più recenti dell’Artista troviamo: “Insomnia”, “London Eye”, “Stelle Gemelle”, “Mi Niña” (singolo prodotto da Janax, rilasciato da Zero Industry e distribuito da Sony Music Entertainment Italy S.p.A), “Fin Quando Il Sole Muore” e “Moreton”. Il profilo ufficiale di MK9Ɛ su Instagram è @mk93_relampago

Teaser di 9317: https://youtu.be/iA6jQgzhFLQ

Economia e finanza

Nasce PureWallet, exchange regolamentato di cryprovalute con soluzioni di custodia presso una delle principali banche Svizzere

Purewallet offre un'esperienza di trading fluida e sicura per gli utenti di tutto il mondo. Con un'interfaccia intuitiva e facile da usare, Purewallet si distingue dalla concorrenza per la sua affidabilità e la sua vasta gamma di funzionalità avanzate.

Il funzionamento di Purewallet è semplice e trasparente. Dopo esserti registrato, puoi facilmente depositare le tue criptovalute preferite sul tuo account Purewallet.

Purewallet supporta una vasta gamma di criptovalute tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, e molte altre.
Una volta che hai depositato le tue criptovalute e hai compilato il questionario di rischio sei pronto per iniziare a fare trading sulla piattaforma. Purewallet offre una vasta gamma di opzioni di trading, tra cui ordini di mercato e ordini limite, che ti consentono di acquistare e vendere le tue criptovalute in base alle tue preferenze.
Inoltre, dispone di una gamma di strumenti avanzati di analisi tecnica, che ti aiuteranno a prendere decisioni di trading informate e a migliorare la tua strategia di trading. Potrai accedere a grafici avanzati e indicatori di trading, così come a una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica e fondamentale, che ti consentiranno di avere una visione più approfondita dei mercati delle criptovalute.

Purewallet è noto per la sua sicurezza e affidabilità, utilizza tecnologie avanzate di sicurezza, tra cui autenticazione a due fattori, crittografia avanzata e protezione dei fondi degli utenti tramite cold Wallet. In questo modo i fondi sono al sicuro mentre gli utenti operano e fanno trading sulla piattaforma.

PureWallet propone una soluzione a livello istituzionale. PureWallet, un exchange Italiano facile da usare, registrato OAM in Italia e regolamentato in diversi paese Europei, sicuro e intuitivo, dove i clienti possono acquistare rapidamente le più popolari criptovalute disponibili, lancia una soluzione di custodia presso una delle principali banche Svizzere. Nessun costo di deposito, la banca diventa depositaria per conto in Crypto, per sepa e swift e offre la possibilità di un conto multicurrency. PureWallet collabora già da tempo al fianco delle banche, e ora, dopo aver superato diverse approvazioni, ha ottenuto la possibilità di offrire ai suoi clienti una custodia fondi presso una delle maggiori banche Svizzere.

“Viene in questo modo garantita la trasparenza, la sicurezza e regolamentazione dei fondi” ha così affermato il CEO della società- Daniele Casamassima - “la Svizzera è ormai diventata crypto-firendly, soprattutto anche dopo l’evento organizzato da Tether di ottobre, Plan B”.

L’interesse istituzionale verso bitcoin continua a crescere e questo approccio  di garanzia e sicurezza, va a rafforzare ulteriormente il nostro set up operativo del nostro exchange e farà presa su coloro che ricercano maggior sicurezza sulle transazione e la custodia di crypto.
Food

Al Vinitaly di Verona la Vodka Silla: dai duemila metri del Monviso arriva la vodka italiana più “alta” d’Europa

Ogni storia parte da un’intuizione, ogni sogno può concretizzarsi in un progetto ambizioso.
Servono idee chiare e dedizione, inventiva e perseveranza, oltre alla giusta dose di coraggio per iniziare un percorso che può sembrare difficoltoso, soprattutto all’inizio.

Se a tutto questo si unisce l’obiettivo di esportare la qualità del Made in Italy, nasce Vodka Silla®, una vodka ultra-premium che verrà presentata ufficialmente nel prestigioso palcoscenico del 55esimo Vinitaly di Verona, dal 2 al 5 Aprile prossimi.

Una vodka frutto di anni di ricerca, studi, test e composizioni differenti: molto più di un semplice distillato, eccellente sia liscio, sia come base per cocktail. Vodka Silla®, infatti, diventa il giusto veicolo per creare emozioni da condividere in ogni situazione. Per riuscirci i creatori di Silla® hanno scelto di utilizzare solamente le migliori materie prime, selezionate e certificate, senza nessun compromesso.
L'acqua, prelevata pura dalla sorgente più alta d’Europa nel cuore del Monviso a 2.042 metri di altezza e frumento tenero certificato, 100% Biologico e senza glutine. Tutto il processo produttivo avviene interamente in Piemonte, ai piedi delle Alpi Cozie.

Vodka Silla® si distingue per il suo gusto morbido, raffinato, ma dal carattere audace e colpisce prima ancora dell’assaggio, grazie al design unico della sua bottiglia, vero e proprio oggetto di design contemporaneo. Un piccolo capolavoro frutto del lavoro di maestri vetrai, ulteriormente personalizzabile con il programma Exclusive: linee esclusive dedicate a location, club e boutique hotel.

Oltre alla ricerca continua della qualità e dell’innovazione, la sostenibilità riveste sempre un ruolo di primo piano: durante ogni fase del processo produttivo viene rispettato e tutelato il territorio, le tempistiche agricole e le tradizioni tramandate da generazioni. Per ogni singolo prodotto, inoltre, vengono utilizzati solamente imballaggi riciclabili al 100%.

"Per noi la qualità è tutto. Puntiamo tutto sulla qualità, sull’innovazione e sulla sostenibilità. Abbiamo a cuore la nostra azienda e il nostro pianeta", dichiara Davide Rossotto, CEO e founder di Silla®: idea e produzione piemontesi, qualità 100% Made in Italy, visione e aspirazioni internazionali.
Economia e finanza

Senato della Repubblica – Tesori d’Italia presenta il programma di promozione 2023-2025 “Verso Expo 2025 Japan” 31 marzo 2023 ore 11:00

Roma – Venerdì 31 marzo presso il Senato della Repubblica, Tesori d’Italia presenta “Verso Expo 2025 – Japan”, il programma di promozione del Made in Italy che preparerà la strada alla partecipazione dell’Italia alla prossima edizione dell’ Esposizione Universale che si terrà ad Osaka, da aprile a novembre 2025. Da Magazine che racconta l’Italia all’estero, evolutosi in Network integrato di comunicazione e oggi, in un Brand di Sistema per l’internazionalizzazione, Tesori d’Italia parte dal Giappone per il nuovo piano di promozione internazionale del patrimonio culturale, turistico e artigianale italiano. Un programma ricco di attività ed eventi, condiviso e partecipato da imprese e istituzioni in entrambi i Paesi, che punta a rivitalizzare i rapporti culturali e commerciali tra l’Italia e il Giappone e a creare un nuovo format di sistema nel Sol Levante, da replicare poi nel resto del mondo.

Un sistema che si pone come obiettivo principale quello di dare continuità alla presenza dell’Italia all’estero, facendo da eco alle iniziative italiane prima, durante e dopo il loro svolgimento; capace di affiancare le Istituzioni addette alla promozione del Made in Italy nel mondo e, soprattutto, di agevolare le piccole realtà artigianali nell’approccio e consolidamento degli affari nei mercati asiatici e non solo. Coordinato da un team italo-giapponese dislocato in Italia e in Giappone, e sostenuto da una rete importante di partner di sistema con competenze specifiche per singolo settore, il programma prevede alcune macro e micro attività che si svolgeranno nell’arco dei due anni, con focus su Arte, Cultura, Ecosostenibilità, Enogastronomia e Turismo, oltre ad iniziative editoriali e convegni sul tema principale di Expo 2025 Osaka: “Delineare la società del futuro per le nostre vite”.

Tra queste il tour delle 44 città/province italiane gemellate con le città/province giapponesi, il piano di Certificazione dei Tesori Italiani in Giappone, un evento dedicato alla Moda e al Design e diverse azioni di promozione mirata, in collaborazione con le Regioni e le Città italiane patrocinanti. Il programma, che parte dal Giappone e mira a estendersi a livello internazionale, interessa tutti i settori del Made in Italy e punta ad avere un Brand Ambassador per ogni area merceologica che ha il compito di essere capofila per l’intero progetto. A fare da apripista il Food, seguito da Moda e Design. Una particolare attenzione anche alle nuove tecnologie, essendo in fase di sviluppo il progetto nel Metaverso che consentirà agli utenti di vivere una duplice esperienza multi-sensoriale. L’annuncio alle Istituzioni, ai media e ai giornalisti, verrà dato durante l’evento in programma venerdì 31 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00 nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica.

Modera:
Marina Augello, Associazione Vicina
Intervengono:

Marco Silvestroni, Senatore della Repubblica

Antonio Aurigemma, Presidente del Consiglio Regione Lazio
Grazia Di Bari, Consigliere Regionale Puglia Delegato Politiche Culturali

Filippo Maria Invitti, Presidente Associazione Vicina
Riccardo D’Urso, Presidente Tesori d’Italia
Marco Poletti, Presidente DNA Made in Italy

In collegamento da Tokyo:

Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia a Tokyo

Ando Fumihide, Presidente Balnibarbi Group

In collegamento dalla Francia:

Thonio Lupo, Presidente Terra e Sapori
Agostino Coppola, Presidente ACIF – Associazione Italiana Cuochi in Francia

 

Tesori d’Italia in Giappone

In Giappone, Tesori d’Italia vanta partnership di lunga data e può contare sull’Associazione Tesori of Japan, referente del Network nel Sol Levante. Nata grazie al supporto della JETRO (Japan External Trade Organization), l’associazione ha sede a Nagoya e gode del sostegno delle più importanti istituzioni nazionali e di una business community italo-giapponese di grande rilevanza. Nell’ambito delle attività a sostegno del progetto Verso Expo 2025 è prevista l’apertura a Tokyo di “Galleria Italia”, prima showroom e sede di coordinamento di Tesori d’Italia sul mercato giapponese e nel continente asiatico. Info evento Venerdì 31 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00 | Sala Nassirya del Senato della Repubblica A fine evento, i partecipanti sono invitati al networking buffet gentilmente offerto da Don Nino SpA al ristorante Barcaccia in Piazza di Spagna 65.

Partner
Edward Communication, Emmemedia, Addictive Ideas, Meta Communications and Skills, Associazione Vicina, Studio Legale Chiara Dolcini, Sirius, FCK Communication

Brand Ambassador
Caffè Cola 1960, Don Nino, Menegolli, Tenute Al Bano Carrisi, Alimenco, Dino Torti, Ponticorvo, Mastrangelo

International Partner
W’Japan co.ltd, Associazione Tesori of Japan, Balnibarbi Group, ACIF-Associazione Cuochi Italiani in Francia, Terra e Sapori

Il progetto Verso Expo 2025 – Japan ha ottenuto i seguenti patrocini:
Istituzioni: Ambasciata d’Italia a Tokyo
Regioni: Liguria, Marche, Campania, Toscana, Piemonte, Umbria, Puglia, Emilia Romagna, Lazio
Città: Roma, Torino, Verona, Mantova, Grosseto, Treviso, Pesaro, Faenza, Sorrento, Rieti, Marostica, Pescia, Greve in Chianti, Barletta, Orvieto.

Economia e finanza

Il fornitore esclusivo di abas ERP per il mercato italiano cresce del 24%

Abas Italia, fornitore esclusivo per il mercato italiano del software industriale abas ERP, chiude l’esercizio 2022 con una crescita del 24% rispetto al 2021. Per supportare il crescente numero di clienti e fornire una capacità sufficiente a sostenere la crescita costante prevista per il 2023, l'organico è stato costantemente aumentato nel corso dell'anno.

I fattori chiave della graduale crescita dell'azienda sono in gran parte dovuti ai continui investimenti nel software abas ERP da parte della Sede centrale abas Software GmbH e all'esperienza accumulata dai consulenti di abas Italia nei progetti di implementazione di abas ERP, soprattutto nel settore industriale. 

Altri fattori chiave sono stati l'aumento della produzione globale nei settori automobilistico, metalmeccanico e dei macchinari, nonché la richiesta delle aziende industriali di aumentare la propria efficienza e produttività

Marco Di Mari, Amministratore Delegato di abas Italia: "Negli ultimi anni siamo diventati un fornitore ERP di riferimento per le aziende del settore industriale. L'esperienza accumulata ci permette di portare valore ai nostri clienti e di garantire loro un rapido ritorno. Questo ci ha permesso di continuare a crescere negli anni più difficili, di affermarci nel mercato delle PMI industriali e, da due anni a questa parte, di accelerare notevolmente la nostra crescita. Il nostro obiettivo è sempre quello di essere vicini ai nostri clienti e di aiutarli a diventare più competitivi nei loro mercati."

Da oltre 40 anni, abas ERP viene continuamente sviluppato sulla base di uno standard tecnologico riconosciuto a livello mondiale. abas ERP è in grado di adattarsi alle esigenze di ogni azienda e di ogni settore industriale, sia esso automotive, metalmeccanico, plastico o dei componenti elettronici, senza perdere la capacità di essere sempre aggiornabile. Il gruppo abas cresce ogni anno in media del 15% ed è in attivo dal 1994. 

Questi profitti sono stati reinvestiti in ricerca e sviluppo e in risorse umane; oggi ABAS ha un totale di oltre 1100 collaboratori in tutto il mondo. Sempre a livello mondiale oggi il gruppo abas conta più di 4000 aziende clienti.

Architettura e design Economia e finanza

Marco D’Elia “riporta a casa” Bodino, lo storico brand torinese, firma autorevole del settore delle costruzioni

Quando la logica di business fa rima con sentimento e lungimiranza imprenditoriale, nascono storie di eccellenze italiane di successo.

“It’s coming home”. Questa volta è giusto adattare questo motto da stadio al settore dell’impresa e parlare di valori e di spinte motivazionali che fanno del tessuto imprenditoriale italiano una fonte continua di storie che meravigliano ancora.

Marco D’Elia, fondatore del Gruppo D’Engineering, impresa General Contractor specializzata nella gestione integrata e innovativa di progetti industriali, civili e tecnologici, acquisisce il marchio Bodino, firma del Made in Italy nel settore dal 1932, e “riporta a casa” quella che è stata la culla della sua formazione e forma mentis.

Alla base di questa scelta c’è la riconoscenza che Marco prova per Giovacchino Bodino, il fondatore dell’azienda nata oltre 90 anni fa nel Torinese, e l’affetto per il padre, Luigi D’Elia (oggi Presidente Onorario del Gruppo D’Engineering) che fu amministratore unico di Bodino fino al 2015. Giovacchino Bodino, imprenditore illuminato, ha dato lavoro e speranza a molte famiglie lasciando spazio alla crescita personale e professionale dei dipendenti: “mio padre fin da giovanissimo ha accompagnato questa impresa per oltre 40 anni” appunta D’Elia.

Grazie alla vision del suo fondatore e ad una profonda specializzazione, la Bodino diventa leader assoluta nel settore delle strutture speciali e negli allestimenti, con un focus sulla “brandizzazione” dei progetti, che richiede know-how industriale e cura del dettaglio artigianale.

Il suo portfolio contiene un “pezzo d’Italia”: dall’Auditorium di Roma progettato da Renzo Piano alla bolla del Lingotto, dal Museo Nazionale del Cinema di Torino oltre che al Municipio di Dublino.
Prestigiosi marchi italiani ed esteri affidano a Bodino l’allestimento dei loro stand nelle fiere internazionali più accreditate e così fanno anche gli artisti e architetti famosi: Renzo Piano, Vittorio Gregotti, lo studio Aimaro Isola, lo studio De Ferrari, Andrea Bruno Stefano Boeri, per citarne soltanto alcuni.
Dello stesso prestigio i committenti che le hanno volute: Fiat, CNH, Pirelli Real Estate, Generali, Finmeccanica, Fincantieri, Gruppo Luxottica, Gruppo L’Oréal, Museo del Cinema e molti altri oltre a numerosi grandi dell’orologeria mondiale tra i quali Rolex, Tag Heuer e Chopard, fino a stringere nuove partnership e nuove collaborazioni con architetti di fama mondiale come nel caso di Daniel Libeskind che ha “firmato” per Expo il padiglione Vanke.

Il Gruppo D’Engineering, in crescita continua, gestisce progetti industriali, civili e tecnologici in modalità integrata e innovativa: l’acquisizione del marchio Bodino è una tappa importante per consolidare un potere d’azione ad ampio raggio ma soprattutto verticale, in progetti che richiedono competenze specifiche ed interventi tagliati ad hoc.

“Le eccellenze italiane per me sono un valore – afferma D’Elia –. Mio padre è cresciuto in Bodino e in quell’azienda hanno radici la mia formazione e gran parte dei valori sui quali ho costruito D’Engineering, per me è come un cerchio che si chiude. La base di questa mia decisione è credere fermamente in una strategia che coniughi la tradizione e l’innovazione per poter affrontare qualsiasi tipo di sfida e di mercato.”
Politica

NOMINA COMMISSARIO PROVINCIALE UDC GENOVA

Il commissario regionale UDC per la Liguria Umberto Calcagno, ha nominato quale commissario provinciale di Genova il signor Paolo Carini.   

Nato nel 1977,ex carabiniere, da 23 anni occupato nello shipping, già responsabile regionale della comunicazione per l'UDC Liguria e coordinatore delle commissioni interne del partito, Paolo Carini da sempre vicino ai valori democratico cristiani e di centro destra, sarà coadiuvato da un team di altissimo valore composto tra gli altri dai vice commissari dottor Paolo Repetto ex consigliere comunale e dal dottor Benedetto Ratto.  

Le prime parole di Paolo Carini, commissario provinciale UDC Genova:   
"Profondamente onorato dell'incarico ricevuto dal commissario regionale Calcagno e della fiducia in me riposta da tutto il direttivo del partito mi ripropongo una politica di ascolto e nello stesso tempo attiva. Vorrei riportare la passione per la politica nei giovani e renderli partecipi di questa attività profondamente difficile ma ricca di soddisfazioni. Ho trovato nell'UDC un partito composto da persone serie, competenti e realmente innamorate della politica intesa come servizio e come fine ultimo il benessere sociale. Sarà mia cura muovermi sul territorio di competenza ascoltando i bisogni dei cittadini e portare gli stessi all'attenzione delle istituzioni e del partito .

Invito i cittadini e le associazioni che volessero contattarmi di scrivere al mio indirizzo mail paolo.carini@udcliguria.com. Un ringraziamento particolare va al commissario regionale Umberto Calcagno per il suo lavoro al servizio del partito, all'Onorevole Lorenzo Cesa segretario nazionale dell'UDC, al Signor Sindaco di Genova Marco Bucci col quale condivido idee iniziative e a tutti gli amici e sostenitori dell'UDC."