Arte e cultura

Esce CAMINO DIFERENTE, primo romanzo dell’avvocato torinese Vittorio Maria Corelli

“Non era assolutamente una mia intenzione scrivere un libro a tutti i costi e giocare a fare lo scrittore. Non posso e non voglio mettermi in competizione con gli scrittori, autori, artisti che mi hanno preceduto e che, certamente meglio di me, hanno raccontato e forse ancora racconteranno Santiago. Proprio per questo motivo, prima di iniziare il racconto, ci tengo, però, a precisare che questo libro non vuole essere una guida per il pellegrino in partenza (non sono il guru dell’organizzazione dello zaino), né tanto meno un “colto” trattato che indaghi le ragioni che spingono il fedele alla scoperta dell’Io superiore, ma semplicemente una storia di tre ragazzi che, senza saperlo, si sono trovati coinvolti in una situazione più grande di loro. Un viaggio nato per caso, senza progetti e attese, un cammino, tre anime, una strada e il mondo che piano piano si palesa. Cosa significa fare il Cammino? Nessuno lo sa (e certamente non lo sapevamo io e i miei due compagni di viaggio Emanuele e Alessandro) perché chi parte per questo viaggio, certamente particolare, non è preparato a ciò che incontrerà sul suo percorso; può esserlo fisicamente o mentalmente, eppure nulla di ciò che avverrà sarà prevedibile”.

Corelli, nella sua opera prima, ci invita a camminare con lui e i suoi due amici Emanuele e Alessandro sulla via di Giacomo alla ricerca di sé stessi, un viaggio emotivo interiore, denso, profondo, a tratti doloroso ma allo stesso tempo gioioso e leggero. Un cammino differente dalle sfumature dissacranti certamente slegato dai canoni classici del pellegrinaggio così come generalmente riconosciuto.    

Il romanzo inizia con la scoperta, durante le festività natalizie, della malattia del padre e della caduta verso il non conosciuto dolore, le sabbie mobili, come le definisce l’autore, iniziano a inghiottire il protagonista che spinto dalla paura del domani decide di partire in solitaria per Santiago de Compostela.

Il suo desiderio era quello di partire da solo, lui e i suoi demoni invece il suo progetto ha preso tutta un’altra forma… e ciò che doveva essere, non è stato. Non solo memoir, non solo romanzo, non solo un diario di viaggio, Camino Diferente è un mix and match di tutto questo, una rollercoaster di pazzia e colori; uno stile colloquiale e leggero che permette di entrare nella storia e nei personaggi dipinti dall’autore, leggendo i vari capitoli del libro non è difficile perdersi nelle emozioni vissute e quindi immedesimarsi nei tanti km percorsi e nei dedali interiori del protagonista.

Corelli chiama a sè il lettore invitandolo a camminare con lui senza arroganza o la presunzione di voler raccontare una storia per tutti, ma solo con la voglia di condividere la propria esperienza al fine di suggestionare il cammino di ognuno di noi. Un cammino che significa cambiamento, evoluzione, rottura, crescita al fine di comprendere le regole di un gioco assurdo, bellissimo, crudele, emozionante, eccitante, difficile e a volte incomprensibile come è la vita!

La vita è un fiume impetuoso che ti travolge senza preavviso, ti conduce dove vuole, ti direziona, ti sottopone a sfide mai cercate e ti annega, tu puoi nuotare, puoi lamentarti, piangere, resistere ma non puoi cambiare il suo corso. La vita ha le sue regole e tu non le puoi cambiare, non le puoi nemmeno comprendere devi solo accettarle e andare avanti… ma quando impari a farlo, la vita può essere meravigliosa.”

Sentimenti universali in cui ognuno di noi può riconoscersi, rivivendo attraverso la letteratura esperienze e momenti di vita passati, presenti e desiderati.

Il libro sarà disponibile, dal primo di maggio 2023 sul sito della casa editrice e su tutte le piattaforme online, tra cui Amazon, Ibs, Hoepli, Mondadori, Feltrinelli, Macrolibrarsi, nonché fisicamente in tutte le librerie italiane.  

Prefazione di Augusto Grandi.
Illustrazioni di Folco Soffietti.  

Vittorio Maria Corelli (Torino, 1984) è avvocato, editore e scrittore. E’ editore del quotidiano nazionale ElectoMagazine diretto dal Dott. Augusto Grandi (già sole 24 ore). Autore del manuale giuridico “Digital Law: istruzioni per un uso consapevole del mondo digitale” edito da Maggioli Editore nel 2021.

Ufficio stampa GGdP
3664587107
Editore: Gian Giacomo della Porta
3389357120 935 7120​
Mail: dellaportagiangiacomo@gmail.com - vittorio.corelli@gmail.com
Architettura e design Economia e finanza

Nuovo asset aziendale per Principi: nasce Principi LAB, società specializzata nel contract ufficio, hotellerie, retail e outdoor

Principi aggiunge un’altra importante freccia al proprio arco.
Non è un caso che l’agenzia torinese abbia come marchio una freccia che punta in alto e in avanti come efficace sintesi della volontà di accompagnare verso il futuro e verso una crescita strutturata i propri clienti.

Da oggi, all’agenzia di comunicazione Principi ADV si aggiunge Principi LAB, un nuovo asset aziendale.
Principi ADV – fedele al payoff TogetherNextLevel – continua nella sua mission di ideare strategie di comunicazione integrate e innovative sviluppate grazie alla sinergia di un Team di specialisti che si sta ampliando in modo continuativo superando ormai quota 30 addetti.
Principi LAB, con la medesima attenzione, si presenta nel settore contract come partner nella progettazione, fornitura e installazione di arredi ufficio, hotellerie, retail e outdoor che grazie a una rete di distributori è in grado di coprire tutto il territorio nazionale.

Principi LAB, stringendo accordi con i migliori produttori italiani ed europei come Kastel, About Office, Ultom, Tonin, Zamagna, Colombini, Calligaris, Vondom, Estel, Nardi Outdoor, Caimi, Verde Profilo, Bertolotto porte e Ideal Lux, andrà a coprire tutte le esigenze del pubblico B2B con soluzioni contract all-inclusive.

Per chi volesse toccare con mano, potrà recarsi previo appuntamento in via Antonio Banfo 41 a Torino, dove troverà oltre 400 mq di esposizione contract e un fantastico roof top di 800 mq dove si potrà trovare il meglio dell’esposizione outdoor.
Una grande area di condivisione decisamente oltre lo showroom tradizionale. Architetti si incontrano per sessioni formative e per ospitare i propri clienti, presentando soluzioni e facendo toccare con mano i materiali.
Artisti si alternano nell’esporre opere contemporanee rendendo la location in stile newyorkese di Principi S.r.l. ancor più suggestiva.

Principi LAB è la rappresentazione concreta della nostra volontà di cercare sempre nuovi percorsi di crescita, perché per noi NEXT LEVEL non è solo un payoff, ma una vera e propria mission”, dihiata Massimo Principi, CEO & founder di Principi S.r.l. –. “Per questo immagino la nostra sede di via Banfo come un grande hub di servizi e di condivisione spaziando dalla comunicazione, all'arredamento, all'arte e alla ricerca.

Per un’anteprima del mondo Principi LAB è possibile visitare il sito internet Principilab.it
Natura e ambiente

L’importanza del riciclo e la sostenibilità della carta al Lycée Français International Jean Giono de Turin

Il Lycée Français International Jean Giono di Torino si è impegnato, in occasione della 53esima Giornata Mondiale della Terra, a far capire ai propri studenti (dai bambini di 3 anni ai ragazzi del liceo) teoria e pratica nell’importanza del riciclo della carta.

Prima di tutto con la presenza di Robidone, l’innovativo robot che ama l’ambiente e che ha spiegato ai bambini della scuola materna e delle elementari il valore del nostro ecosistema e l’importanza di differenziare e di usare materiali riciclati. I ragazzi delle elementari e delle medie, poi, sono stati coinvolti in un’iniziativa in collaborazione con il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano.

Si è tenuta una vera e propria lezione a cura del Maestro Sandro Tiberi sulla carta, un prodotto molto importante nella nostra quotidianità: dall’origine della cellulosa ai fenomeni chimico-fisici e tecnologici che la trasformano in carta, con un insegnamento anche su come riciclarla (la Fabriano usa cellulosa riciclata per la maggior parte dei suoi prodotti, ndr).
Con alcune classi delle medie e del liceo, inoltre, il professor Raphael Soudan, che insegna proprio al Lycée Français International Jean Giono, si è impegnato a produrre mobili in cartone.

La carta, infatti, ha vita eterna, e partendo da questo principio i ragazzi del Jean Giono hanno usato tutta la loro creatività per “reinventarla”, creandola in formato A4, riciclandola e trasformandola in oggetti quotidiani e piccoli pezzi d’arte.

L’impegno del Lycée Français International Jean Giono de Turin ha contribuito a far vivere ai bambini e ai ragazzi due giornate che ricorderanno e che contribuiranno alla loro formazione e loro crescita come cittadini responsabili della nostra Terra.
Salute e benessere

Elezione del primo Ordine dei Fisioterapisti delle province di Belluno Treviso Vicenza e Verona – Un momento storico per la professione

A seguito delle elezioni svolte nei giorni scorsi, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo e il Collegio dei revisori dei Conti, dell'Ordine dei Fisioterapisti del Veneto Settentrionale, che comprende  le province di Belluno, Treviso, Vicenza, e Verona.

È un momento storico per tutti i fisioterapisti di queste province, che sono circa 3000, poiché erano  anni che si  lavorava per questo riconoscimento.  

Il Consiglio Direttivo è composto dalla Presidente Melotti Laura, dalla Vicepresidente Baseotto Chiara, dal Segretario Pesavento Sofia e dal Tesoriere Bendinelli Mirco. Fanno parte del consiglio anche Atzeni Francesco, Bianchin Stefano, Dal Prà Silvia, Da Ros Alessandra, Fontana Matteo, Furri Laura, Lazzaretti Eleonora, Motterle Ghilene, Ramponi Niccolò, Tortella Fabio e Turrina Andrea. Per il Collegio dei revisori dei Conti sono stati eletti: Zenorini Anna Pia, Rocco Arianna e Avigni Laura.  

La nascita del nuovo Ordine conclude un lungo iter che ha coinvolto la professione nel corso degli anni.  In Italia, ci sono circa 70.000 fisioterapisti laureati, mentre si stima che esistano 50.000 abusivi. L'importanza di questo nuovo Ordine risiede quindi nel poter rappresentare il primo strumento per la lotta contro l'abusivismo.  

Nel 2018 è nato l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, che comprende 19 professioni sanitarie di cui i Fisioterapisti,  ma grazie alla loro numerosità, l'8 settembre 2022 è stato firmato il Decreto Ministeriale 183, che ha istituito l'Ordine autonomo dei Fisioterapisti (OFI) e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Fisioterapisti Italiani (FNOFI). Il DM è diventato attuativo dal 15  Dicembre, a livello locale, il passaggio dal Multiordine all'attuale nascita dell'Ordine è stato seguito da tre commissari straordinari  che hanno funto da tramite. Oggi, con la creazione dell'Ordine dei Fisioterapisti del Veneto Settentrionale, delle province di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona, il testimone viene consegnato al nuovo Presidente Melotti Laura e al suo consiglio direttivo.  

“L’Ordine nasce per dare un’identità, ora abbiamo un organo istituzionale che ci consente di intervenire nei processi normativi, a livello regionale e nazionale, alla pari della altre professioni sanitarie; di avere un ruolo più adeguato alla nostra formazione all’interno del Servizio sanitario; di  garantire maggiore tutela dei professionisti e del cittadino che può verificare sul sito della FNOFI l’iscrizione del professionista. Il  nuovo Ordine con tutti i suoi organi si impegnerà al massimo delle proprie possibilità per onorare l’impegno preso con i colleghi e tutti i cittadini”, spiega la neo-presidente Laura Melotti.  

Il sito webwww.fnofi.it, ad esempio, rappresenta un punto di riferimento importante per verificare se un fisioterapista è effettivamente qualificato per svolgere la professione. Basta accedere a questo link per verificare l’iscrizione del professionista.  

Contatti per la stampa:  
Delegato stampa: Niccolò Ramponi
Cell: 3421252458
venetosettentrionale.ofi@fnofi.it
Arte e cultura Viaggi e tempo libero

Siracusa, giugno 2023: vedere Euripide come uno spettatore del V sec. a.C. Nuovo format culturale di Athena Nova

Il Centro di Studi sul Mondo Antico Athena Nova, attivo da sei anni con iniziative rivolte a un pubblico di interessati di qualsiasi età e formazione, organizza a Siracusa dal 5 al 23 giugno 2023 dei corsi-evento sulla Medea di Euripide, che culmineranno con la visione della tragedia al teatro greco della città.

UN PERCORSO IN TRE TAPPE

Non si tratterà di semplici corsi ma di veri e propri percorsi personali, scanditi in tre tappe. Si comincerà con una preparazione prima di giugno, quando i partecipanti leggeranno la “guida storico-letteraria all’antica Siracusa”, un libretto curato da Athena Nova per far conoscere i luoghi della città (Ortigia, fonte Aretusa, tempio di Apollo, teatro, ecc.) attraverso le testimonianze degli autori antichi. Seguirà a giugno una settimana a Siracusa, con corso sulla Medea di Euripide al mattino e pomeriggio libero, per riscoprire la città avendo nella mente le parole degli scrittori greci e latini. Infine si andrà insieme al teatro greco di Siracusa per vedere la Medea di Euripide (spettacolo a cura dell’Istituto Nazionale sul Dramma Antico), con l’obiettivo di guardare la tragedia con gli occhi di uno spettatore del V secolo a.C. grazie al corso svolto nei giorni precedenti.

COME È NATA L’IDEA 

Fabio Copani, fondatore di Athena Nova ed ispiratore dell’iniziativa, spiega come sia nata l’idea di questi corsi che lui definisce “immersivi”: “L’idea di teatro nel mondo moderno è qualcosa di radicalmente diverso dall’esperienza che vivevano i Greci all’epoca di Euripide. Noi andiamo a teatro per passare un paio d’ore d’intrattenimento, con una forma d’arte apprezzata da un pubblico ristretto. Nel V secolo a.C. il teatro era un fatto totale e collettivo, che coinvolgeva l’intera cittadinanza, la quale in occasione di feste per il dio Dioniso assisteva a decine di rappresentazioni, una dopo l’altra per svariati giorni consecutivi, prima di vedere premiato il poeta vincitore della gara. Eh sì, perché le tragedie erano appunto in gara, e l’aspetto agonistico era fondamentale. Se non siamo consapevoli di tutto ciò rischiamo di fraintendere completamente lo spettacolo al quale assistiamo oggi. Lo scopo dei nostri corsi è quindi quello di ricreare il contesto religioso, storico e culturale delle tragedie – nel caso specifico, della Medea di Euripide – prima di vedere l’opera a teatro”.

L’IMPORTANZA DI TROVARSI A SIRACUSA

Un altro aspetto importante dell’iniziativa di Athena Nova è che i corsi si svolgano proprio a Siracusa. Come spiega ancora Fabio Copani, “certi luoghi hanno un potere evocativo e danno per così dire un aiuto alla nostra immaginazione quando vogliamo calarci nella storia. Siracusa è stata una grande città greca, nella quale le rappresentazioni teatrali furono tenute nella più alta considerazione: a Siracusa mise in scena le sue tragedie Eschilo, invitato dal tiranno Ierone nel V secolo a.C., e proprio nella città siciliana, secondo Aristotele, nacque la commedia. A parte il teatro, ammirare le colonne doriche che anticamente furono del tempio di Atena e che oggi sono incastonate nella cattedrale della città, o passeggiare per le vie di Ortigia, pensando ai primi Greci che approdarono in quel luogo, è il modo migliore che abbiamo per prepararci alla visione di una tragedia greca”.

LUOGO DEL CORSO

Le lezioni del corso si terranno a Siracusa presso la prestigiosa sede di Palazzo Ardizzone (via Roma 124), un bellissimo edificio del 1600 progettato dall'architetto spagnolo Andrea Vermexio.

ATHENA NOVA: SEI ANNI DI SUCCESSI

Athena Nova è un Centro di Studi sul Mondo Antico fondato sei anni fa a Milano per permettere a chiunque ne abbia il desiderio, a prescindere dall’età e dalla formazione, di accostarsi allo studio delle lingue e delle civiltà antiche, con la guida dei migliori docenti. Per quanto riguarda le lingue, sono attivi 12 insegnamenti (dal greco antico all’ebraico biblico, dall’egizio all’aramaico, dal sanscrito all’ittita). Collaborano con Athena Nova oltre trenta docenti, per lo più ricercatori di varie università europee. Le attività di Athena Nova si sono svolte finora quasi esclusivamente online, sulla sua piattaforma, dove ad oggi hanno seguito i suoi corsi più di 5.500 studenti.

DATI DELL'EVENTO

Link iniziativa: https://www.athenanova.it/corsi/corso-e-spettacolo-teatro-greco-siracusa/
Promotore: Athena Nova (www.athenanova.it)
Date:
5-23 giugno 2023.
Luogo: Siracusa.
Docenti: Fabio Copani (fondatore di Athena Nova e dottore di ricerca in Storia Greca); Narno Pinotti (dottore di ricerca in Storia e Civiltà dei Greci), Enrico Tanca (dottore di ricerca in Letteratura Latina) .
Prezzo: 349€ (prezzo di lancio)

Economia e finanza Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Nasce Contabilitafiscale.it: il futuro della Gestione Fiscale Online

Cuneo - Contabilità Fiscale è lieta di annunciare il lancio della sua innovativa piattaforma digitale denominata Contabilitafiscale.it, che mira a rivoluzionare il modo in cui Aziende, Professionisti, Condomini, Enti no-profit e contribuenti privati gestiscono la propria contabilità e Consulenza Fiscale Online.
 
Contabilità Fiscale S.R.L. si avvale di un team con una elevata competenza nell'ambito fiscale e di una piattaforma innovativa online denominata contabilitafiscale.it. La società collabora con commercialisti e consulenti fiscali presenti in tutta Italia, offrendo un servizio capillare e di elevata qualità.
 
La piattaforma Contabilitafiscale.it è stata sviluppata per rispondere alle esigenze del mercato italiano, offrendo un'ampia gamma di servizi personalizzati e accessibili ovunque ci si trovi nel Paese. Grazie al team di esperti di Contabilità Fiscale SRL, ogni cliente può contare su un'assistenza accurata e scrupolosa, che tiene conto degli aspetti specifici dell'attività e del mercato in cui opera.
 
Tra i principali vantaggi offerti da ContabilitàFiscale.it, si annoverano:
  •  un team di esperti al servizio dei clienti, per risolvere ogni problematica legata ai Servizi di Contabilità, Consulenza Fiscale e Consulenza del Lavoro
  • copertura capillare su tutto il territorio italiano
  • tariffe low cost e trasparenti, per garantire un servizio di qualità a prezzi accessibili e competitivi
  • integrazione con la piattaforma di proprietà CFdigitale.it, dedicata alla gestione della fatturazione elettronica e inclusa gratuitamente per tutti i clienti di ContabilitàFiscale.it.
 
 "La nostra mission è quella di rendere i servizi di contabilità e consulenza fiscale accessibili a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dalle dimensioni della loro attività", afferma Andrea La Martina, Amministratore di CONTABILITA’ FISCALE SRL. "Siamo orgogliosi di poter offrire una soluzione innovativa e all'avanguardia che semplifica e ottimizza la gestione fiscale e contabile delle imprese e dei professionisti italiani".
 
 Per ulteriori informazioni sulla piattaforma ContabilitàFiscale.it e sui servizi offerti da Contabilità Fiscale SRL, visitare il sito web www.contabilitafiscale.it.
 

********
Informazioni su Contabilità Fiscale SRL:
Contabilità Fiscale SRL Commercialista Online è una società leader nel settore dei servizi di Servizi di Contabilità e Consulenza Fiscale, con sede a Cuneo. Contabilità Fiscale SRL è inoltre proprietaria della piattaforma CFdigitale.it, che si occupa della gestione della fatturazione elettronica. Con la sua solida presenza sul mercato e il costante impegno nell'innovazione, Contabilità Fiscale SRL è pronta a consolidare la propria posizione come punto di riferimento nel settore dei servizi di contabilità e consulenza fiscale online in Italia.

Per informazioni su come iniziare a utilizzare i servizi di Contabilitafiscale.it o per richiedere una consulenza personalizzata, è possibile contattare il team di Contabilità Fiscale SRL attraverso il sito web www.contabilitafiscale.it.
Scienza e tecnologia

DNA tutto Italiano per il primo saggio socio politico scritto dall’Intelligenza Artificiale

Roma - La prima opera letteraria, un saggio socio politico intitolato “Tu, Robot – Dalla politica di mercato al mercato della politica”, elaborato interamente da un sistema di Intelligenza Artificiale, ha visto la luce con la sua pubblicazione pochi giorni fa martedì 12 aprile 2023.

È la tedesca Oakmond Publishing, la casa editrice che lo pubblica in anteprima mondiale, dato che fino ad oggi le uniche opere pubblicate e realizzate utilizzando questa “inquietante” e controversa tecnologia si sono limitate a fiabe per bambini e piccoli racconti di fantascienza. Ma la casa editrice Oakmond Publishing, che è una società di diritto tedesco, ha un cuore ed un cervello tutto italiano dato che è stata fondata ed è diretta dalla professoressa Giada Trebeschi.

Anche l’autore (se si può ancora definirlo cosi) ovvero, chi ha dato il via alla elaborazione dell’opera, è un italiano Dario Colombo. Un manager, proveniente dal mondo delle alte tecnologie in particolare quelle Aerospaziali ed Informatiche, che si è cimentato in questa pionieristica sperimentazione.

Entrambi Editore ed Autore, hanno sottolineato che questo primo passo è stato considerato come uno stimolo al dibattito sulla spinosa questione dell’uso dell’Intelligenza Artificiale, come si può apprezzare leggendo le note e le introduzioni all’opera.
Sport Startup e innovazione

NonSoloSport sceglie 2gift.it per sostenere il Baskin Padova

E’ ufficialmente online la campagna a sostegno dell’attività del Baskin Padova sostenuta da NonSoloSport. La nota azienda padovana, operante su tutto il territorio nazionale nel settore dell’abbigliamento e dell’attrezzatura sportiva, ha deciso di sostenere l’organizzazione del Torneo del Pesce a Padova (31/03/2023 - 02/04/2023) , e l’attività del Baskin Padova, mettendo a disposizione un budget in gift card. 

Con questa campagna chiunque voglia sostenere il progetto baskin ha la possibilità di acquistare le gift card sulla piattaforma 2gift.it sapendo che il ricavato della vendita andrà a sostenere le attività del Baskin e la sua diffusione nel territorio padovano.
Le gift card acquistate hanno validità di un anno e saranno utilizzabili direttamente in cassa (formato digitale) all’interno di qualsiasi negozio NonSoloSport. La campagna avrà la durata di un mese e vi si può accedere da mobile andando su: https://app.2gift.it/projects/baskin-padova  

BASKIN:

Il Baskin è una disciplina sportiva inclusiva, ispirata al basket, che permette a persone normodotate e disabili di entrambi i generi di giocare nella stessa squadra.   Prevede la partecipazione attiva di giocatori abili nella pallacanestro, di giocatori inesperti e di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità che consenta il tiro in un canestro. Questi ultimi  rivestono un ruolo fondamentale nella conquista del risultato, in un contesto reso equo da regole specifiche.
Il Baskin Padova è la prima società di baskin della provincia in cui militano più di 100 atleti suddivisi in 5 squadre. In questi anni di attività ha conquistato l’attenzione del territorio, grazie a successi sportivi, eventi e numerosi sostenitori.
Dal 31 Marzo al 2 Aprile 2023 è stata organizzatrice del Torneo del Pesce, il più importante evento della storia di questo Sport.

NONSOLOSPORT:
Il primo negozio NonSoloSport viene inaugurato a Padova il 6 settembre 1993, grazie all’ampio assortimento di marche nazionali e internazionali e un’offerta competitiva il successo è immediato. Oggi nell’anno del trentennale dalla sua fondazione, il nostro gruppo conta 52 punti vendita in tutta Italia, uno store online e oltre 300 collaboratori. NonSoloSport è vicino allo Sport e a tutte le attività ad impatto sociale allineate ai propri valori di salute, inclusività e benessere.

2GIFT: 
E’ una startup innovativa che inaugura una nuova modalità di sostegno di progetti di impatto sociale.  Attraverso la dinamica delle gift card, consente di sostenere progetti attraverso i propri acquisti quotidiani.
La mission di 2gift è la promozione di un cambiamento in cui sono coinvolti enti benefici, aziende e cittadini in una sinergia inedita, volta a moltiplicare il valore degli acquisti quotidiani per un aumento di soddisfazione e benessere.

2gift nasce a Padova da un’idea di Alfonso Stefanelli, Paolo Leone e Federico Serafini.
Nel 2022 è stata premiata come startup a maggiore impatto sociale dalla prima edizione del programma americano MIT DesignX, in precedenza selezionata dall’illustre università di Boston tra le dieci startup ad impatto sociale del territorio nazionale. Nel 2022 è stata premiata da Fondazione di Venezia come “idea innovativa, semplice e di grande impatto” Da febbraio 2023 è entrata a far parte del circuito le Village Triveneto by Credit Agricole.

https://www.2gift.it/
https://www.facebook.com/2gift.shoppingetico
https://www.instagram.com/2gift.shoppingetico/
https://www.linkedin.com/company/2gift/
Cronaca Economia e finanza Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Torino diventa la capitale della trasparenza condominiale

La startup torinese CareSentra ha presentato la prima piattaforma online che permette ai condomini di tenere sotto controllo l’operato dei  propri amministratori.

L'amministrazione condominiale è un lavoro complesso e delicato, e i condomini spesso si affidano ciecamente all'amministratore. Tuttavia, essendo questa figura in una posizione di potere, non è raro sentire parlare di truffe e abusi di potere, come il recente caso del buco da un milione di euro nel Monferrato.

CareSentra non nasce per andare contro gli amministratori di condominio, ma offre un ruolo di supervisore indipendente per supportarli laddove i condomini hanno dei dubbi, ed allo stesso tempo per supportare i condomini nel fare chiarezza sulle procedure, gli obblighi e i limiti. La piattaforma offre un servizio di prevenzione ed educazione, al fine di evitare che i condomini debbano affrontare costose vertenze legali. CareSentra è la soluzione ideale per tutti i condomini che vogliono avere maggiore trasparenza e sicurezza nella gestione del proprio condominio, ed è una scelta green: non viene utilizzata carta se non dove strettamente necessario e non serve venire in ufficio, tutta la procedura viene gestita online.
CareSentra nasce dall’esperienza personale e professionale dei fondatori, Michele e Alessandra, due giovani professionisti che si sono ritrovati in tribunale per difendere i diritti di Michele contro un amministratore disonesto. Durante la lunga battaglia legale, si sono resi conto di quanto sia difficile per i condomini rendersi conto di eventuali irregolarità e agire per tempo. Da questa esperienza è nata l’idea di creare CareSentra, un servizio di vigilanza indipendente che utilizza esperti con decenni di esperienza nel settore condominiale.

“Come diceva Fabrizio De André, ‘dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. La nostra esperienza negativa ci ha dato lo spunto per creare qualcosa di utile per tutti i condomini.”

CareSentra è la soluzione ideale per tutti i condomini stanchi di affidarsi ciecamente al proprio amministratore e desiderosi di maggiore trasparenza. Grazie a un team di professionisti esperti, la piattaforma offre un servizio di controllo costante per verificare che l’amministrazione del condominio avvenga nel rispetto delle leggi e senza sprechi o abusi.

“Vogliamo prevenire le frodi e supportare gli amministratori onesti, non combatterli”, dichiarano i fondatori. “CareSentra fornisce strumenti di controllo e formazione per evitare che i condomini debbano ricorrere a costose cause legali”.

Con CareSentra Torino si conferma all’avanguardia nella tutela dei diritti dei cittadini. Per saperne di più è possibile visitare il sito www.caresentra.it.
Musica

Poliziotto Rapper Revman celebra la festa della Polizia di Stato con gli studenti

Anche in Toscana il poliziotto rapper in arte Revman ha fatto conoscere il suo "Rap della Legalità".

Su invito della Questura di Arezzo infatti, il 29 e 30 di marzo ha realizzato un videoclip con i giovani studenti del Liceo Musicale Petrarca, le riprese video sono state realizzate con giovani ragazzi che hanno cantato insieme a lui uno dei suoi brani più allegri intitolato "La Ricetta della Felicità".

https://youtu.be/41vO99mgtUI

 L'intero progetto verrà presentato oggi in occasione della cerimonia del 171^ anniversario della fondazione della Polizia di Stato presso il Teatro della scuola, dove oltre agli studenti saranno presenti diverse autorità tra cui il Questore della provincia Aretina Maria Luisa di Lorenzo prima donna al vertice della Questura che sposando gli stessi principi e valori del rap della legalità ha permesso la realizzazione dell'intera iniziativa. 

Il progetto è stato coordinato dell'ispettore Ugo Bonelli che ha organizzato l'incontro tra il rapper in divisa e giovani ragazzi, permettendo attraverso il rap dell'agente-artista di contrastare fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo, da qui la scelta di indossare insieme agli studenti un indumento di colore blu, simbolo di contrasto ad ogni forma di abuso, violenza e discriminazione.   

Il videoclip è composto da un mix di riprese che vedono Revman cantare insieme agli studenti e scene che lo riprendono, come si usa dire nel gergo rap, rappere il suo brano "San Michele il Poliziotto" in giro per l'antica città di Arezzo, un brano dedicato alle donne e gli uomini della Polizia di Stato trasmesso proprio oggi in occasione della loro festa.   Di seguito, qualche ripresa video del progetto e una lettera scritta per gli studenti dal rapper in divisa.  

"Care ragazze e cari ragazzi, oggi anche se non sarò presente fisicamente lo sarò con la mia musica, per festeggiare insieme il 171° anniversario della Polizia di Stato. È stato davvero entusiasmante poter cantare con voi il brano "La ricetta della felicità" che con poco preavviso siete riusciti ad imparare e interpretare benissimo.

Ma cos'è la felicità? Vi siete mai posti questa domanda? Ognuno di noi deve comporre la propria ricetta per scoprirlo. Sicuramente sincerità, rispetto e un pizzico di empatia non possono mancare, completate il tutto con l'ingrediente che vi fa stare bene cercandolo nella semplicità dei piccoli gesti quotidiani.

La legalità rappresenta un altro ricco ingrediente per il benessere collettivo e il rispetto delle regole ci permette di vivere in serenità e armonia.

La Polizia di Stato , di cui faccio parte ancor prima di diventare un cantante rap, rappresenta la mia famiglia ed è garante di sicurezza e legalità.

Crescere con un padre in polizia, mi ha trasmesso la mentalità dell'appartenenza al mondo della legalità, a quel mondo che ogni giorno si impegna contro ogni forma di crimine.

Oggi celebriamo il 171° anniversario della sua fondazione e sono orgoglioso di aver cantato insieme a voi un brano che condivide i suoi stessi principi e valori.    Ho apprezzato molto il vostro contributo a questo regalo così autentico, un album da voi creato e composto con frasi e fantastici disegni di mie canzoni. Vi ringrazio di cuore per tutto ciò che mi avete trasmesso, sicuro che da questa fantastica esperienza trascorsa insieme, saprete trarne il meglio.   Un affettuoso saluto

Revman      

Bio  

Testimonial dell'evento l’Agente Scelto della Polizia di Stato Sebastiano Vitale alias Revman la cui figura risulta particolarmente efficace per la valenza del messaggio di ricerca, promozione e tutela della legalità che egli esprime come tutore della legge e come rapper. Sebastiano Vitale in arte Revman è un rapper e cantautore italiano nato a Palermo il 9 Aprile 1990, agente Scelto della Polizia di Stato presso la Questura di Milano. Con i contenuti dei suoi testi, Revman riesce a far arrivare in maniera diretta ai giovani l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e la fierezza dell’appartenenza al Corpo, per nulla scontata nella percezione delle nuove generazioni.

Link 1 per scaricare anteprima video e Foto: https://we.tl/t-oQyz2rX6nD   Link 1 per scaricare anteprima video e Foto: https://drive.google.com/drive/folders/1Jyaj195ClVjjiyP1kT2wO4cbM98kPrU5

Instagram: https://www.instagram.com/sebastianrevman/?hl=it

YOUTUBE: https://youtube.com/@poliziottorapper

Facebook: https://m.facebook.com/Revman.revman/?locale=it_IT&wtsid=rdr_0nzFHGGtETNljNryf