Food

Ale Fresh Market chiude il 2022 a 2,4 milioni di euro di fatturato, avvia colloqui con nuovi investitori e raccoglie l’adesione di nuovi fornitori

Cittadella (Padova) - Ale Fresh Market è un’innovativa app di delivery di prodotti freschi che sta rivoluzionando il modo di fare la spesa online. L’app è stata fondata nel 2021 da Alessandro Andretta, ispirato alla tradizione di famiglia che da cinque generazioni opera nel settore ortofrutticolo. Il 2022 si è chiuso a 2,4 milioni di euro grazie a 30.000 ordini evasi e ai quasi 5.000 clienti attivi.

Nel 2021 Alessandro Andretta ha fatto un passo avanti creando l’app Ale Fresh Market che oggi è un punto di riferimento per moltissimi professionisti del settore alimentare, non solo frutta e verdura, ma anche pasta fresca, latticini, pane, carni e molto altro. Così i consumatori finali hanno la possibilità di ordinare cibo fresco e di ottima qualità dai migliori produttori del Veneto.

L'idea, avviata nel 2019, si è evoluta durante il lockdown in seguito alla forte domanda ricevuta. Deciso a portare la sua attività al livello successivo, Alessandro Andretta ha avviato colloqui con potenziali investitori al fine di raccogliere fondi per finanziare la crescita e l'espansione dell'azienda scalando il business. L'obiettivo è quello di espandere l'offerta di prodotti e servizi offerti ai clienti, oltre che di migliorare l'infrastruttura tecnologica dell'applicazione per una maggiore efficienza e un'esperienza utente ancora migliore.

Inoltre, il fondatore di Ale Fresh Market sta velocemente allargando la sua rete di fornitori, collaborando con moltissimi produttori locali. La sua visione di una filiera corta e sostenibile si sta trasformando in una realtà concreta, offrendo al contempo nuove opportunità di business ai produttori locali che condividono i suoi valori.

“Siamo fieri di sostenere la crescita del nostro territorio. Ale Fresh Market non è solo un'esperienza di food delivery, ma anche un'opportunità di crescita economica dei produttori locali, grazie al quale le piccole attività hanno la possibilità di espandere il loro servizio e raggiungere nuovi clienti. Aiutiamo le piccole attività a crescere, grazie ad un servizio di consegna affidabile e di qualità.” - Alessandro Andretta, il fondatore di Ale Fresh Market.

L’obiettivo di Ale Fresh Market è mettere in connessione domanda e offerta con focus su prodotti del territorio, garantendo massima qualità degli alimenti e un eccellente servizio di consegna grazie alla flotta proprietaria. Mette così in contatto diretto i produttori locali con i consumatori finali, assicurando così una maggiore trasparenza e tracciabilità del processo produttivo. I produttori locali che collaborano con Ale Fresh Market vengono selezionati con cura e attenzione. La storica esperienza di famiglia permette al team di garantire la massima qualità nella ricerca e nella selezione dei migliori produttori della regione, che offrono prodotti freschi e di altissima qualità. Nella selezione predilige la filiera corta, lavorando con produttori locali per offrire solo i migliori prodotti del territorio.

Questa scelta consente di raggiungere una maggiore sostenibilità sia economica che ambientale dell’attività. Un altro valore fondamentale di Ale Fresh Market è la cura della relazione con i clienti. Per questo motivo ha scelto di investire in un team di driver interni adeguatamente formato e aggiornato. Questa scelta gli consente di garantire un servizio affidabile e di alta qualità, con un livello di familiarità con i propri clienti che non sarebbe possibile con un servizio di consegna per conto terzi. Inoltre la presenza di driver interni gli consente di offrire un servizio personalizzato e di cucire i propri servizi sui bisogni specifici dell’utenza. Il cliente fin dal momento dell’ordine ha a disposizione i contatti del driver, che resta a completa disposizione per qualunque richiesta, dubbio o curiosità per un servizio affidabile, personalizzato e familiare. Filiera corta, stagionalità e sostegno alle realtà del territorio, il tutto coniugato in un'unica app, sempre disponibile e aggiornata sul proprio smartphone.

La sede fisica di Ale Fresh Market è a Cittadella (PD) in Via Sanmartinara, 60, ma i suoi prodotti possono tranquillamente raggiungere tutto il Veneto con l'aggiunta di un costo minimo per la consegna.
L’app è disponibile su App Store e Google Play.
Per maggiori informazioni visitate il sito web www.alefreshmarket.com.Ale Fresh Market chiude il 2022 a 2,4 milioni di euro di fatturato, avvia colloqui con nuovi investitori e raccoglie l’adesione di nuovi fornitori
Economia e finanza

Il Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro lancia 15 borse di studio con stage per studenti meritevoli

Le borse di studio, del valore di 2.000 euro ciascuna, prevedono anche la possibilità di svolgere uno stage formativo presso le aziende del Gruppo. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’istruzione, l’innovazione e l’occupazione tra i giovani talenti del territorio.

Come partecipare alle borse di studio Possono candidarsi alle borse di studio gli studenti degli istituti Tecnici Tecnologici del Triveneto che abbiano conseguito almeno 100/100 come voto di diploma e che abbiano avuto una media di almeno 8/10 nell’ultimo biennio scolastico. Per partecipare, gli studenti devono compilare il modulo online disponibile sul sito web del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro e allegare fotocopia del diploma e delle pagelle degli ultimi due anni. La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 ottobre 2023. Le borse di studio saranno assegnate entro dicembre 2023 sulla base dei criteri di merito.

Le caratteristiche e i benefici dello stage formativo
I tre migliori classificati tra coloro che riceveranno le borse di studio avranno anche l’opportunità di svolgere uno stage formativo presso le aziende del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro. Lo stage avrà una durata di tre mesi e si svolgerà ad inizio 20214. Lo stage consentirà agli studenti di acquisire competenze pratiche e professionali, entrare in contatto con il mondo del lavoro e ampliare le proprie prospettive future.

“Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per i giovani dei nostri territori di formarsi e crescere sia dal punto di vista personale che professionale. Vogliamo sostenere i talenti emergenti e offrire loro delle opportunità concrete di sviluppo”, ha dichiarato il presidente del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro, Enrico Zobele. “Le aziende del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro sono orgogliose di partecipare a questo progetto e di accogliere gli studenti nelle proprie strutture. Siamo convinti che lo scambio tra generazioni sia una fonte di arricchimento reciproco e di innovazione”, ha concluso il Presidente Enrico Zobele.

Informazioni aggiuntive o contatti Per ulteriori informazioni sulle borse di studio e lo stage formativo, si può visitare il sito web del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro all’indirizzo www.gruppotrivenetocavalieridellavoro.it.

Per eventuali domande o chiarimenti, si può contattare la segreteria del Gruppo Triveneto Cavalieri del Lavoro, all’email gruppo.triveneto@cavalieridellavoro.it                                  

Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro è conferita ogni anno dal Presidente della Repubblica a imprenditori, donne e uomini, che abbiano contribuito in modo significativo con la loro attività d’impresa alla promozione dell’economia nazionale e, con elevato impegno ad una responsabilità etica e sociale, al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.  L’azione dei Cavalieri del Lavoro si ispira alla solidarietà, al merito e ai valori del lavoro e si esplica, sia individualmente che come insieme, attraverso le attività promosse dalla Federazione e l’adozione, nelle proprie aziende, di corrette relazioni industriali e di innovativi modelli di welfare.  

Per ulteriori informazioni relative al Gruppo Triveneto Cavalieri del Lavoro: 
 valeriazampieri@hotmail.com
teresa.valenti@everelgroup.com
Motori Natura e ambiente Startup e innovazione

Next Design Innovation tra le finaliste del prestigioso Plastics Recycling Awards Europe 2023

Next Design Innovation è stata selezionata per il prestigioso Plastics Recycling Awards Europe 2023, per il vassoio di movimentazione composto da polipropilene espanso riciclato quasi al 100%.

"È con grande orgoglio che abbiamo appreso di essere tra i finalisti del prestigioso concorso Plastics Recycling Show Europe. Con questa nomina viene riconosciuto a livello internazionale l'impegno di un'azienda delle nostre dimensioni che, in pochi anni, si è fatta strada in un mondo di giganti, ritagliandosi un ruolo di tutto rispetto nel mondo dell'innovazione tecnica; portando avanti i nostri valori, primo fra tutti quello della Sostenibilità Economica, Ambientale e nel Lavoro. Ringrazio i miei collaboratori, il designer Roberto Brambilla, il progettista tecnico Lorenzo Caprasecca, la responsabile della comunicazione Alessandra Valorosi, ingegnere meccanico JSP-ARPRO Carlos Alquezar, il direttore di produzione Alberto Rigamonti e tutto lo staff" ha dichiarato Manuele Lucisano, Direttore Generale di Next Design Innovation.

"Con il programma di sostenibilità GRETA® abbiamo sviluppato un nuovo concetto che parte dall'analisi dei problemi dei nostri partner, per garantire un'azione mirata che tenga conto dell'intero processo produttivo e offra una filiera chiusa a emissioni zero e infinitamente rinnovabile."

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2023 saranno annunciati l'11 maggio, durante la seconda giornata del Plastics Recycling Show Europe che si terrà presso RAI Amsterdam (Exhibition and Convention Centre). Aperto a organizzazioni e persone di tutta Europa, coinvolti nel riciclo dei materiali plastici, il Plastics Recycling Awards Europe è organizzato congiuntamente da Plastics Recyclers Europe (PRE) e Crain Communications, organizzatori del Plastics Recycling Show Europe.
www.prseventeurope.com



*****
NEXT DESIGN INNOVATION
Next Design Innovation è una società del Gruppo IES che si concentra sullo sviluppo di soluzioni uniche per risolvere qualsiasi problema in modo innovativo.
Nella foto allegata Manuele Lucisano General Manager
Economia e finanza Salute e benessere

Principi ADV curerà la comunicazione di Nomasvello Italia

Principi ADV continua nel suo percorso di crescita, fedele al suo payoff TogetherNextLevel.

Un’altra azienda che ha deciso di passare al livello successivo affidando la sua comunicazione all’agenzia torinese è Nomasvello Italia, la parte italiana del franchising internazionale primo al mondo per centri di depilazione a luce pulsata.
Solo in Italia sono oltre 180 i centri di Nomasvello, sparsi su tutto il territorio nazionale.

Nomasvello nasce in Spagna, e da qui anche il suo nome (letteralmente “no più peli”) che esemplifica al meglio la mission di un brand che ha lanciato il suo innovativo Metodo Fusion. Combinando la depilazione laser a diodo e quella a luce pulsata, le esperte e gli esperti di Nomasvello riescono così a garantire risultati di depilazione irraggiungibili dai competitor.
La scelta di Nomasvello di affidarsi a Principi ADV per un ecosistema di comunicazione a 360 gradi si tradurrà in un rinnovamento del brand e nella pianificazione e attuazione di una strategia social multicanale, oltre che nell’ideazione di una serie di campagne pubblicitarie per far conoscere Nomasvello e lanciare le loro promozioni, incrementando i clienti attraverso una comunicazione efficace, innovativa e mirata.

L’obiettivo è chiaro: lavorare bene sul B2C, per crescere contestualmente nel B2B e creare, così, un effettivo circolo virtuoso.
La sinergia di intenti fra le due realtà è stata subito immediata: se Nomasvello propone una tecnica innovativa di depilazione, Principi ADV è alla costante ricerca di mezzi e strumenti innovativi per comunicare al meglio e far crescere, anche in maniera non convenzionale, le aziende che la pensano allo stesso modo.

"Con Principi ADV ho trovato un team di persone motivate, esperte e propositive. Le migliori fondamenta per creare un futuro a base di campagne marketing innovative, che ci aiuteranno a raggiungere tutti i nostri obiettivi di crescita", dichiara Antonello Marrocco, DIBD di Nomasvello Italia.

"Nomasvello è un franchising internazionale leader nel suo settore e rappresenta una grande opportunità per la nostra agenzia – conferma Massimo Principi, CEO e founder di Principi ADV –. Siamo tutti pronti a coglierla, perché crediamo che lavorare insieme sia il modo migliore per raggiungere una crescita condivisa".

Il "TogetherNextLevel" sta chiaramente dando i suoi frutti e siamo certi che questo sia un altro piccolo passo verso nuove sfide, sempre più stimolanti.
Eventi e spettacolo

Ecco il programma e i relatori di ADworld Experience 2023

Sono online il programma e l'elenco degli speaker di ADworld Experience 2023, la conferenza sul digital advertising ideata nel 2012 da Gianpaolo Lorusso (noto specialista di web marketing italiano) ed arrivata alla sua 12 edizione. L'evento (il più grande in Europa basato esclusivamente su casi reali Pay Per Clic) si svolgerà, come previsto, il 5 e 6 Ottobre dal vivo a Bologna e via live streaming online.

Il programma è, come sempre, focalizzato su seminari avanzati in Google Ads, Facebook Ads, TikTok, YouTube, Analytics e ottimizzazione delle conversioni (CRO) il primo giorno (5/10/23) e su casi reali di campagne PPC il secondo giorno (6/10/23). Come nella scorsa edizione, modererà la sala del mercato italiano Valerio Celletti (uno degli specialisti GAds italiani più noti ed esperti), mentre quella internazionale sarà moderata per la prima volta da Enrica Campana, giovane professionista del settore, ma non per questo meno esperta e in grado di valorizzare gli interventi dei numerosi speaker internazionali in programma.

In particolare, il primo giorno dell’evento (Giovedì 5 ottobre) terrranno seminari avanzati: Mike Rhodes (tra i primi nel mondo a usare gli script per ottimizzare le nuove campagne Google PMax), Tom Breeze (specialista di lungo corso nel video advertising), Fiona Bradley (Social Media Marketing specialist e freelance dell’anno in UK per ben 2 volte negli ultimi 3 anni), Alessandro Frangioni (uno dei primi specialisti italiani a cimentarsi su TikTokAds), Veronica Gentili (grandissima esperta di Social Media), Raffaele Girace (con una presentazione sulla smart data enrichment per FBAds), Anthony Tedesco (Global Search Strategist in Cisco e autore di 3 dei 10 post più letti del 2022 su Searchengineland.com), Lars Maat (specialista olandese con licenza di uccidere in GA4) e Markéta Kabàtovà (seguitissima esperta PPC ceca, che analizzerà le prospettive del digital advertsing nel 2024 e oltre).

Come l’anno scorso ci saranno anche una Google Ads Clinic e una Facebook Ads Clinic, due sessioni dedicate interamente all’analisi in diretta di account dei partecipanti fatta dai relatori della giornata + alcuni esperti del ricco panel di esperti del PPC italiani e internazionali.

Il secondo giorno (Venerdì 6 ottobre) presenteranno dei casi di studio di campagne reali di advertising online i relatori del primo giorno più: Peter Maas (hyperlocal lead gen), Silvia Balejcikovà (campagne B2B), Miroslav Varga (il Machine Learning dove serve), Himani Maurya & Kenia Gonzalez (to ROAS or not to ROAS?), Barrie Smith (quando l’AI sbaglia), Witold Wrodarczyk (spenni il pollo o tieni i clienti migliori per sempre?), Francesca Sbraga (PinterestAds), Matteo Erodi (usare – bene – le community), Paolo Santanicchia (responsabile delle campagne di advertising su Facebook e Instagram di Elly Schlein), Alberto Mari & Emanuele Budroni (omnicanale “a tutta forza”), Fabio Prettico (come fare +290% di revenue a Natale e Black Friday), Luigi Virginio (lead gen in un account “monstre”) e Valerio Sciotti (labelizer & altri tool indispensabili testati nel 2023). Manca ancora qualche ultimo speaker, ma, anche quest’anno, il parterre dei relatori che si alterneranno sul palco di quello che è già da anni il più grande evento verticale sul PPC in Europa è di primissimo piano. 

Quasi 150 partecipanti si sono già assicurati il loro posto dal vivo a Bologna allo Zanhotel Europa (in zona stazione centrale). La location contiene al massimo 250 persone e di solito i biglietti live si esauriscono vari mesi prima dell'evento. In più, a breve il prezzo di iscrizione salirà ancora. 

Per chi opera nel settore dell'advertising online, si tratta ormai di un evento da non perdere, sia a livello nazionale, sia internazionale (quasi la metà dei partecipanti proviene da ogni parte d'Europa) ed è un'occasione da non perdere per capire chi è chi nel settore del digital advertising.
Scuola, istruzione e lavoro

L’ UNITEL ( Unione Nazionale Tecnici Enti Locali) ha richiesto una proroga dei termini di aggiudicazione dei lavori relativi alla misura M4 C1 1.1 dei fondi finanziati dal PNRR

L'UNITEL, ha formulato istanza al governo per poter ottenere una proroga di mesi 3 rispetto al termine previsto nella data del 31 Maggio 2023 per l’aggiudicazione dei lavori in oggetto. 

Le richieste sono motivate dalle difficoltà burocratiche riscontrate nelle varie  procedure relative alle fasi progettuali, autorizzative, di verifica e validazione dei progetti. Le Stazioni Uniche Appaltanti, inoltre, sono oberate dalla quantità dei progetti PNRR  che devono essere messi in gara, e si trovano pertanto in grave difficoltà nel rispettare i termini previsti Di fondamentale importanza, anche nei riguardi dell’Unione Europea, è il fatto che non si richiede di spostare il termine di inizio dei lavori della Misura in argomento, previsto per la data del 30 Novembre 2023, ma di prorogare esclusivamente quello di aggiudicazione dei lavori, senza che ci sia alcun ritardo rispetto al cronoprogramma per l'attuazione delle opere e la loro conclusione. 

Così facendo si permetterebbe ai soggetti attuatori di Iavorare con minor frenesia  ed evitare errori formali che potrebbero portare alla revoca dei contributi.
Salute e benessere

Maggio è il mese della Masturbazione. Ma è ancora un tabù? Uno studio EasyToys mostra come è vissuta in Italia

Sapevate che Maggio è il mese della masturbazione?

Il 1° dicembre 1994 a San Francisco, durante una conferenza alle Nazioni Unite, la dottoressa Joycelyn Elders (all'epoca chirurgo generale degli Stati Uniti, la massima autorità in materia di salute) ha parlato per la prima volta dei benefici della masturbazione per la salute. Ha anche sottolineato che l’argomento avrebbe dovuto essere promosso nei programmi scolastici di educazione sessuale. Queste dichiarazioni le sono costate il posto di lavoro, ma hanno aperto un dibattito tanto controverso quanto necessario.

Un anno dopo, l'azienda di sex toys Good Vibrations creò la Giornata della Masturbazione, il cui successo fu così grande che la festa fu estesa a tutto il mese. E così maggio fu istituito come mese della masturbazione: utile per promuovere l'informazione e l'educazione sulla sua pratica e per abbattere il tabù che ancora la circonda.

La masturbazione è ancora un tabù in Italia?

Sebbene viviamo in una società in evoluzione in cui il sesso viene costantemente ostentato, in Italia la masturbazione rimane ancora un argomento tabù per moltissime persone. Questo potrebbe essere ridotto grazie a un’adeguata educazione sessuale, ma la mancanza di programmi ufficiali sull’argomento, spinge oltre l’80% dei giovani a raccogliere informazioni su internet e social media. Ma perché la masturbazione è ancora vissuta come qualcosa di sbagliato, di cui non si può parlare apertamente?

Nel mese di maggio si intende celebrare la masturbazione per quello che è: un modo sano e naturale per esplorare il proprio corpo e la propria sessualità. Secondo i dati raccolti da EasyToys in un recente studio, la differenza nel masturbarsi non sembra solamente essere di tipo generazionale, ma cambia molto anche a seconda del gender e dalla provenienza dei consumatori italiani. 

Genova è la città italiana che compra più di sex toys

I compratori italiani di sex toys nel periodo fra Giugno 2022 e Maggio 2023 sono 58% uomini e 42% donne, sul sito EasyToys. Le città italiane che comprano piu toys sono, al primo posto, Genova, seguita da Milano, Roma, Torino e Napoli. Il traffico sul sito proviene principalmente dal Nord-Ovest Italia

Ecco i sex toys per masturbazione più acquistati dagli italiani su EasyToys

Per la masturbazione femminile, le categorie di sex toys preferite sono al primissimo posto i vibratori Rabbit, che vanno a stimolare il punto G. Al secondo posto, si trovano gli amatissimi vibratori a suzione. Infine, anche le categorie Bullet e Mini Wound sono molto apprezzate dai consumatori italiani. 

Per quanto riguarda invece la masturbazione maschile, i prodotti preferiti al primo posto sono i masturbatori realistici discreti, in cui l’interno è realistico ma l’esterno non si nota particolarmente, al secondo posto troviamo la tipologia di masturbatori totalmente realistici, sia internamente che esternamente. Molto apprezzati ed acquistati dagli italiani sono anche i masturbatori non realistici che sono dotati di funzioni aggiuntive, che possono per esempio riscaldarsi o vibrare.



******

Easytoys è un e-commerce specializzato nella vendita di sex toys. Offre un’ampia gamma di prodotti e, con una pluriennale esperienza online, realizza consegne in tutta Europa. Il suo obiettivo è incoraggiare il maggior numero possibile di persone a sperimentare, divertirsi e scoprire se stessi, sia con gli altri che da soli.

 

Easytoys

+39 (0)8119288888

assistenzaclienti@easytoys.it

Politica

Maria Modaffari, imprenditrice calabrese 36enne, nominata Presidente Nazionale della CNE – Confederazione Nazionale Esercenti

Maria S. Modaffari, giovanissima imprenditrice intraprendente e amante della politica raggiunge il successo in campo imprenditoriale e sindacale attraverso la nomina a Presidente Nazionale della CNE Confederazione Nazionale Esercenti, nonché presidente di due Enti Bilaterali Europei, Euroagri ed Eurocom.

Modaffari vanta un bagaglio culturale importante, appena trentaseienne con tre lauree alle spalle, una vena imprenditoriale che l'ha portata ad essere premiata al Festival del Cinema e dell'Industria di Venezia come miglior giovane imprenditrice donna.

Presidente di ben due associazioni di volontariato, nipote dell'illustre Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica italiana Giuseppe Antonio Modaffari. La carriera politica del nonno ha altresì condotto la Modaffari nelle fila della politica Italiana nelle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio Comunale di Roma Capitale come candidata al Municipio 1 di Roma con la coalizione Forza Italia - UDC e la stessa la vedremo protagonista prossimamente nelle prossime elezioni Europee.

Economia e finanza Startup e innovazione

L’Intelligenza Artificiale e la Tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER: la Rivoluzione nell’Industria della Marcatura e Incisione Laser parte dall’Italia con LASIT

Il settore della marcatura e incisione laser sta vivendo una trasformazione radicale grazie all'adozione dell'intelligenza artificiale (IA) e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER. Secondo uno studio recente del Politecnico di Milano, l'implementazione dell'IA nel settore industriale potrebbe aumentare la produttività del 20% entro il 2025. Queste innovazioni stanno portando a una maggiore efficienza produttiva e sicurezza dei prodotti. L'intelligenza artificiale permette di ottimizzare i processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità dei prodotti.

Grazie all'IA, è possibile analizzare e prevedere le esigenze del mercato, adattando rapidamente la produzione e garantendo una marcatura precisa e indelebile sui prodotti. La tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER invece garantisce un trasferimento di energia 10 volte superiore rispetto ai sistemi tradizionali, raggiungendo i 240mJ. In uno studio condotto dall'Università di Pisa, questa innovazione ha dimostrato risultati straordinari nella marcatura su vetro, migliorando l'indice di rugosità (Ra) del 30% e riducendo i tempi di lavorazione del 50%.  

Le applicazioni della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER e dell'intelligenza artificiale nel settore della marcatura e incisione laser sono molteplici, tra cui l'automotive, l'aerospaziale, la medicale e l'elettronica. Tali innovazioni promettono di contribuire a una maggiore tracciabilità dei prodotti e alla lotta contro la contraffazione.    


******
LASIT (https://www.lasit.it/), azienda 100% made in Italy sta investendo in ricerca e sviluppo, collaborando con istituti di ricerca e università per mantenere il vantaggio competitivo e innovare continuamente. L'introduzione dell'intelligenza artificiale e della tecnologia PICOSECOND LASER HIGH POWER rappresenta un passo avanti significativo per il settore della marcatura e incisione laser.    

Le soluzioni avanzate di marcatura laser, come quelle proposte da Lasit, hanno un impatto significativo sull'industria a livello globale. Si stima che nei prossimi cinque anni il mercato della marcatura laser raggiungerà un valore di oltre 4 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 6,5%.Gli investimenti in ricerca e sviluppo da parte di aziende come Lasit consentono di mantenere il vantaggio competitivo e di introdurre costantemente nuove tecnologie nel settore della marcatura laser. Questo impegno ha portato all'ottenimento di numerosi brevetti e riconoscimenti internazionali.
Startup e innovazione

innovaphone certificata secondo la norma ISO 14001 – Sistema di gestione ambientale sostenibile

"Le nostre scelte sono sempre state guidate da un approccio ecologico responsabile e sostenibile. La struttura dei nostri gateway VoIP è compatta ed efficiente dal punto di vista energetico, i nostri prodotti vengono riparati nel reparto di riparazione interno e il basso consumo energetico della nostra piattaforma di collaborazione e videoconferenza myApps non teme la concorrenza - solo per citare alcuni esempi", spiega Dagmar Geer, CEO di innovaphone AG, concludendo “Molte delle misure esaminate severamente nel contesto della certificazione ISO 14001 erano già state implementate nell'azienda".

In questa ottica la nuova sede aziendale in Germania è stata costruita secondo i più recenti standard energetici e il parcheggio sotterraneo è dotato di punti di ricarica per i numerosi veicoli elettrici della flotta. innovaphone persegue l'obiettivo di una rigorosa osservanza degli aspetti ambientali in tutta l'azienda, sovvenzionando il noleggio di biciclette "Jobrad" o di abbonamenti per il trasporto pubblico per i dipendenti, rinnovando le apparecchiature informatiche, promuovendo una politica "zero carta" e riutilizzando le vecchie scatole di cartone triturate per l'imballaggio dei prodotti.

Per quanto riguarda il personale, innovaphone ha creato un team dedicato all'ambiente, composto da tutti i settori chiave dell'azienda e guidato da Bedih Adanur in qualità di responsabile della gestione ambientale. Il  team definisce e identifica le misure necessarie per la protezione dell'ambiente e la riduzione dell'impatto negativo delle attività aziendali in tutti i settori dell'azienda. È inoltre responsabile della conformità alla norma ISO 14001.


Profilo aziendale innovaphone
Start up innovativa, pioniere del VoIP, azienda tecnologica tedesca, specialista UCC, PMI high-tech: queste sono solo alcune delle definizioni e delle pietre miliari che definiscono la storia di innovaphone AG. Con la sua piattaforma innovaphone myApps, innovaphone AG è uno dei principali fornitori europei di soluzioni di comunicazione e collaborazione. Tutti i prodotti dell'ampio portafoglio hardware e software dell'azienda sono sviluppati e prodotti da ingegneri e specialisti innovaphone in Europa. L'azienda innovaphone impiega attualmente più di 150 persone presso la sede centrale di Sindelfingen, nel sud della Germania, altre sedi in Germania e quattro filiali estere in Francia, Austria, Italia e Scandinavia. Sin dalla sua fondazione, innovaphone è gestita direttamente dai suoi proprietari ed è autofinanziata al 100% senza alcun capitale esterno.