Eventi e spettacolo

Torna WomenX Impact Summit, l’evento annuale sull’empowerment e l’imprenditoria femminile: appuntamento al FICO Eataly World e online dal 23 al 25 novembre 2023

Bologna - Non si ferma la macchina di WomenX Impact, l’atteso evento internazionale dedicato all’empowerment e all’imprenditoria femminile organizzato dalla community al femminile dall’omonimo nome. 

Le porte del FICO Eataly World di Bologna si apriranno il 23 novembre per una tre giorni di convegni, tavole rotonde e workshop formativi pratici (di cui i primi due in modalità fisica e il terzo online - qui i ticket disponibili e maggiori info https://womenximpact.com/) che si preannuncia ancora più ricca di spunti, suggestioni, ricerche e analisi sul tema, attraverso gli interventi di autorevoli personalità del mondo delle grandi aziende e dell’imprenditoria sia nazionali che internazionali.

Per il secondo anno consecutivo, sarà Eni il Main Sponsor di WomenX Impact, a dimostrazione del concreto impegno dell’azienda nel sostenere e valorizzare le donne nei loro percorsi di crescita personale e professionale, impegnandosi a eliminare il gender gap e a favorire la crescita e lo sviluppo della leadership femminile, ma anche a dimostrazione dell’impegno della community nel costruire relazioni di valore e durature nel tempo con i migliori brand globali.

L’obiettivo di Eni nel sostenere Women X Impact è di dare alle donne la possibilità di confrontarsi, mettersi in gioco, e facilitare il networking per far emergere il valore che ciascuna porta dentro di sé, in un contesto flessibile e stimolante, attento al benessere di ogni persona e fondato sul riconoscimento dell’unicità di ciascuno.

In un report sulla carriera delle donne di Mazars in collaborazione con il Gender Balance Observatory, circa il 60% dei laureati nel mondo sono donne, ma poche di esse ricoprono il ruolo di leader: nel 2019, solo il 20% dei membri dei CDA a livello globale erano donne e nel 2022 solo il 7,5% di donne sono CEO nelle società Stoxx Europe 600*.

WomenX Impact, attraverso il summit e l’attività continuativa come community, ha l’obiettivo di ispirare, formare e valorizzare le donne (e non solo, in quanto sempre più uomini stanno entrando e cercando di contribuire a sostenere questo cambiamento socio-culturale) dando loro i giusti strumenti per crescere sia come persone che come professioniste (è possibile entrare a far parte della community sottoscrivendo la membership annuale https://womenximpact.com/membership/).

Sul palco di WomenX Impact Summit 2023, si alterneranno dunque keynote speech innovativi, interviste e workshop formativi pratici, con focus su moltissimi temi di ultima generazione, tra i quali il futuro del mondo del lavoro, la diversity and inclusion come motore per il business, l’innovazione digitale e le competenze tech, la generazione Z e i nuovi assetti interni alle aziende che possano contribuire alla crescita del Paese, la sostenibilità, i nuovi modelli di leadership e molto altro che verrà svelato nei prossimi mesi.

Non mancheranno i momenti di divertimento, business matching e networking come la cena di gala, due pranzi di business e le career fairs: occasioni uniche per confrontarsi, creare nuove relazioni e opportunità professionali ed allargare il proprio network, incontrando persone energiche, motivate e che condividono gli stessi valori ma anche conoscere dal vivo aziende che in questo momento stanno assumendo personale e/o sono alla ricerca di talenti femminili.

Per l’edizione 2023 anche Mediobanca conferma per il secondo anno consecutivo la sua collaborazione con WomenX Impact lanciando una serie di 8 eventi digitali gratuiti che saranno disponibili in streaming sui canali social di WomenX Impact nei prossimi mesi e che hanno l'obiettivo di fornire una maggiore consapevolezza sui temi finanziari e sulle carriere di successo che è possibile costruire in questo settore.

A sei mesi dall’evento sono già tanti gli sponsor che hanno deciso di supportare l’iniziativa. Oltre ad Eni (main sponsor), anche Olympus Italia, Cisco, Amazon Web Services (AWS), OT Consulting, L45 ci saranno per il secondo anno consecutivo, insieme ai nuovi ingressi di Google Cloud, Antsy, Unbravocoach ed E-made, solo per citarne alcuni.

Il palinsesto degli speaker all’evento conta già innumerevoli figure nazionali ed internazionali del calibro di Patrizia Capogreco, EMEA Product Engineering Supervisor 3M, Marta Bonzanini, Marketing Lead, Spain & Italy di Airbnb, Michela Rubegni, Marketing Director EU Alibaba, Carlotta Zorzi, Partnerships Manager Shopify, Vittoria Laghi, Assistant Professor @ Università di Bologna | Lecturer @ Massachusetts Institute of Technology (MIT), Arianna Timeto, Consumer Marketing Manager Acer, Chiara Caroti, Google Cloud Segment Lead for Enterprise Commercial & Digital Native.

“Sono molto soddisfatta di ciò che siamo riusciti a creare grazie a WomenX Impact, l’anno scorso abbiamo accolto più di 2000 partecipanti e siamo ora giunti ad una terza edizione che sta andando molto bene anche quest’anno.

Mancano ancora tanti mesi ma ogni giorno si aggiunge un tassello importante per creare una nuova esperienza di crescita e formazione per tutti e tutte coloro che fanno parte della nostra community. Io e il mio team stiamo lavorando incessantemente per permettere a questo evento di essere ancora una volta unico.

Sono inoltre felice di constatare che il mio desiderio di infondere coraggio a chi cerca di lavoro – e talvolta frenate dal pregiudizio o dallo sconforto di fronte ad alcuni ostacoli - sia diventata realtà.

La soddisfazione più grande deriva infine dall’aver creato una community di più di 20.000 persone che si supporta quotidianamente dal punto di vista umano e professionale e che vede nella parità di genere, nella leadership e nell’empowerment femminile le tre colonne portanti di un presente e di un futuro senza discriminazioni. WomenX Impact è per me la concretizzazione di un sogno sulla base di una grande consapevolezza: il talento, la determinazione e il coraggio possono portare molto lontano.” - afferma Eleonora Rocca, Founder e Managing Director.

Più di 2.500 persone hanno preso parte all’ultima edizione di WomenX Impact. Per partecipare al WXI Summit 2023, i ticket VISITOR, BUSINESS, PREMIUM, ONLINE, COMMUNITY sono disponibili a questo link: https://womenximpact.com/.

Per entrare invece a far parte della community di WomenX Impact, a soli 69 euro l’anno, basta consultare questa pagina per maggiori informazioni https://womenximpact.com/membership/ e cliccare su “Sali a bordo” per accedere.

___________________________________________________________________________

Di seguito tutti i riferimenti per rimanere costantemente aggiornati sul mondo WomenX Impact.
➢ Website: https://www.womenximpact.com
➢ Facebook: https://www.facebook.com/womenximpact
➢ Twitter: https://twitter.com/womenximpact
➢ Instagram: https://www.instagram.com/womenximpact/
➢ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/womenx-impact/
➢ Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCBG4EEP_pWvDVSq-YZ7l5cg
➢ Video WXI 2022: https://www.youtube.com/watch?v=I3C69v-8yhI
➢ Foto WXI 2022: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1iFfc5c6JuehDgZSUn9Y_RcKEaIsDKZwe
➢ Media Kit: https://drive.google.com/drive/folders/1UboxAvU8NCaTTEfOkIFd_UKshr_0U0xG?usp= share_link 

Horizone Group

Horizone Group è la Digital Factory specializzata in strategie di Digital Marketing, Influencer Marketing, Content Creation ed Eventi, proprietaria del marchio “WomenX Impact”. Nata a Londra, opera a livello internazionale con l’obiettivo di supportare le aziende nella realizzazione completa di piani di marketing sia tradizionali che digitali. Offre soluzioni che uniscono innovazione e creatività, partendo da un’attenta analisi del mercato fino alla progettazione e alla costruzione step by step di strategie su misura in linea con le richieste e le esigenze specifiche dei singoli clienti, rendendoli non solo partecipi, ma anche co-protagonisti dell’intero processo.

Per approfondimenti e interviste su WOMENX IMPACT:
Eleonora Rocca, Founder & Managing Director: +44 7454222594
eleonora.rocca@horizone.group

Ufficio Stampa
L45
Alessandro D’Angelo: +39 329 4139226, adangelo@l45.it Hind Misbah: +39 3295425659, hind@l45.it    

Economia e finanza Sport

Accordo di Partnership AS LUISS e ANTARES ENERGIA

Roma - Antares Energia, trader di Gas Naturale ed Energia Elettrica con oltre dieci anni di attività sul mercato libero, e LUISS SSD società di LUISS GUIDO CARLI per la gestione e promozione delle attività sportive tra gli studenti nell’ambito di tutte le discipline riconosciute dal CONI, hanno perfezionato un accordo triennale di collaborazione per lo sviluppo delle suddette attività.

Con l’intesa siglata dal Presidente di LUISS SSd Dott. Luigi Abete e dall’amministratore delegato di Antares Dott. Stefano Guarducci conferisce ad Antares Energia la qualifica di Official Partner di LUISS SSD fino al 2026. L’accordo, siglato sotto la supervisione del Prof. Paolo Del Bene Direttore di AS LUISS, è stato studiato in maniera tale da unire le risorse delle due aziende, così da sfruttare i punti di forza dei due brand, creando sinergie, networking, e-business community, progetti su tematiche ambientali, di sostenibilità e di responsabilità sociale nonché attività formative extra didattiche e di placement. Antares Energia, grazie al team facente capo a Silvia Mariani (Chief Operating Officer), garantirà il massimo livello qualitativo nelle attività di analisi studio ed implementazione di progetti legati all’utilizzo di Gas Naturale ed Energia Elettrica, trading, certificati di Garanzia di Origine da Fonti rinnovabili, Crediti di CO2, efficientamento energetico, fotovoltaico, mobilità elettrica.

A Mauro Ranieri (Chief Strategy Officer di Antares Energia) sarà affidata la supervisione delle linee strategiche di sviluppo dei progetti comuni. “Siamo molto orgogliosi di annunciare questa partnership con LUISS SSD”, ha dichiarato Stefano Guarducci, AD di Antares Energia, “LUISS è sempre stata precursore nell’innovazione, oggi anche attraverso il mondo dello sport ed è quindi, per noi il miglior alleato per sviluppare un nuovo concetto di brand experience sia fisico che digitale. La loro esperienza senza rivali nel settore ci aiuterà a creare una nuova visione del mondo delle energie, con particolare focus alle rinnovabili ed alla transizione”.

https://sport.luiss.it/partner-as-luiss/ https://www.antaresenergia.it/
Motori

Motoreto sarà la prima startup spagnola a partecipare al Dealerday a Verona, la fiera automobilistica più grande d’Europa

I giorni 16, 17 e 18 di maggio la città di Verona riunirà i principali attori del settore automobilistico e della mobilità in quella che è diventata la fiera d’Europa più importante del settore, l’Automotive Dealerday.

Il tema centrale dell’evento, che cambia ogni anno, sarà la sostenibilità, elemento centrale che darà vita alle differenti soluzioni e servizi che saranno in testa alla trasformazione dell’attività della mobilità.

Durante questi giorni, vari concessionari e dealer, fornitori e tutte le aziende della catena che opera nell’industria saranno protagoniste del Dealerday; di fatto, tutti i player del settore.

Saranno presenti anche alcune tra le piattaforme tecnologiche più dirompenti del settore automobilistico, come nel caso di Motoreto, che si erge come la prima azienda spagnola ad essere eletta per partecipare all’evento. Tenendo in conto l’elemento della sostenibilità che sarà il fulcro delle diverse giornate, Motoreto, che conta già 900 concessionari italiani sulla sua piattaforma, ha appena ricevuto un investimento dal primo strumento di finanziamento ad impatto che esiste in Spagna (First Drop VC), considerando che il suo modello aziendale e le soluzioni hanno come obiettivo l’attuazione, in diverse aree, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).

In questo modo, il Dealerday rappresenta un’occasione di incontro tra tutti i player del settore, con l’obiettivo di cercare e proporre nuove opportunità di innovazione e crescita del settore. 

"L'Italia è un Paese molto importante per il suo potenziale di mercato, con oltre 4 milioni di auto vendute attualmente, il triplo del mercato spagnolo, quindi crediamo che Motoreto sarà la soluzione All in One che si adatterà alle esigenze dei concessionari italiani", aggiunge Marco Conde, CEO di Motoreto.

L’evento sarà diviso in diverse aree, che rientrano nell’ambito dell’area Business, Meeting in Sinergia, Area Startup e Startup Generation Awards, dove tutti gli attori della catena del settore automobilistico potranno esporre la propria attività e soluzioni, e che aumenteranno il network e gli scambi per lavorare in sinergia.

Motoreto è stata la prima azienda spagnola ad avere la possibilità di uno spazio proprio in fiera e a competere per il Startup Generation Award.

Nel 2022, durante l’edizione passata, hanno partecipato circa 5000 attori del settore; tuttavia, quest’anno ci si aspetta di superare gli 8000 dealer, ai quali si devono aggiungere altri player dell’industria.

Food

La umbra Grechi Perticari srl approva i termini per un aumento di capitale da 500 mila euro

Perugia - L’Assemblea straordinaria della Società, riunitasi in data 9 maggio, ha fissato i criteri per l’aumento del capitale sociale, a pagamento e in via scindibile, per un importo complessivo di €500.000,00 e offerto in sottoscrizione a terzi con termine previsto per il 31/12/2023.

Leonardo Grechi, amministratore della Società, ha affermato: “La nostra è una realtà solo recentemente costituita che ha però alle spalle più di un anno di pianificazione strategica. Quando abbiamo presentato il piano industriale ai nostri soci della famiglia Trampolini, siamo stati subito consapevoli delle potenzialità di un percorso congiunto e tutto si è evoluto in modo molto naturale. L'aumento di capitale ci consentirà ora di accogliere gli investitori che hanno dimostrato interesse per il nostro progetto ambizioso e carico di valori.”

Il piano industriale ha l'obiettivo di portare la società sui mercati esteri, con focus su due Paesi europei oltre all'Italia e Stati Uniti. E' previsto un piano di assunzioni mirate nel quadriennio e, nell'ottica di sviluppare rapidamente un ecosistema solido e integrato, verranno attuate piccole acquisizioni strategiche. 

Grechi Perticari 
Grechi Perticari srl è attiva nel confezionamento e distribuzione di olio extra vergine d’oliva e grazie all’accordo con il Frantoio Trampolini, che ha una storia antica e radicata nella città di Perugia, si pone l'obiettivo di selezionare i migliori produttori di olive italiane per creare sapori unici e ricercati, combinando la profonda conoscenza del prodotto con le abilità nella trasformazione.

Food

Giuliano Spina il Re della Pizza a Siena

Borgo San Felice - Giuliano Spina Chef della Federazione Italiana Cuochi approda in Toscana e propone la sua pizza croccante.

Viene da Cagliari la città più importante della Sardegna. Dopo aver lavorato in Europa nell'horeca per 12 anni, è tornato in Italia per lavorare al Borgo San Felice (Siena) un resort 5 stelle del gruppo Allianz nelle bellissime colline del Chianti in un progetto dello Chef Enrico Bartolini 12 stelle Michelen il 2 chef più stellato al mondo.

Chef Giuliano Spina famoso nel Cagliaritano e in Belgio per la sua pizza crocchiarella propone una nuova ricetta ancora più decisa pochi ingredienti riassumono la sua originalità con solo mozzarella di bufala maremmana usando prodotti di prima scelta a km 0 con un agricoltura e una visione ecosostenibile. 

Giuliano Spina molto orgoglioso del suo lavoro ama quello che fà svolgendolo col cuore e amore, senza scordare di portare l'orgoglio Sardo. Un ragazzo di 31 anni che ha passato metà della sua vita nelle cucine di ristoranti e trattorie, ama offrire emozioni e sorrisi a tavola ai clienti ricaricandosi di felicità e soddisfazione personale ad ogni morso e complimento per la sua pizza.

Borgo San Felice Castel Nuovo Berardenga, Siena 53019

Domenico Silvestri
Stampe Italia
+393464905975

Motori Startup e innovazione

Autosupermarket: compra la tua auto online con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Autosupermarket è agli albori di una nuova era. Nuovo look, più accattivante ed attuale, e lancio del sito web con una grande novità: l'integrazione dell'intelligenza artificiale basata sul modello ChatGPT-4, che la rende di fatto la prima piattaforma di auto usate a mettere a disposizione l'IA per la ricerca. Un’azione rivoluzionaria, che ha come obiettivo quello di offrire agli utenti un’esperienza di acquisto e vendita di automobili online senza precedenti, basata su tecnologie d'avanguardia e soluzioni personalizzate.

La missione di Autosupermarket è quella di rendere il processo di compravendita ancora più personalizzato, offrendo suggerimenti estremamente accurati e basati su un'ampia gamma di parametri come prezzo, prestazioni, affidabilità e consumo di carburante. In questo modo, anche gli utenti meno esperti possono essere certi di ricevere proposte che rispecchiano realmente le loro esigenze e preferenze. L’intelligenza artificiale è inoltre in grado di apprendere dalle azioni e dalle domande degli utenti, migliorando costantemente la precisione delle proposte fornite e adattandosi progressivamente alle esigenze specifiche di ciascun cliente, elaborando e confrontando una grande quantità di dati in tempo reale.

Il tutto è potenziato dalla nuova interfaccia, migliorata per facilitare la ricerca e il confronto tra i diversi annunci di auto disponibili e concepita per offrire un'esperienza di navigazione intuitiva e coinvolgente, oltre che facile da utilizzare.

L’intelligenza artificiale non è, tuttavia, l’unica rivoluzione introdotta da Autosupermarket: sul nuovo portale dealer e privati potranno infatti inserire i propri annunci in modo totalmente gratuito e illimitato, con la facoltà, in base alle esigenze, di acquistare successivamente dei pacchetti pro con funzionalità aggiuntive.

Il nuovo portale di Autosupermarket è raggiungibile a questo sito:
www.autosupermarket.it

Dal 1990 ad oggi, Autosupermarket si è sempre evoluto per adattarsi alle nuove tendenze ed esigenze del mercato delle automobili, passando dall’iconica edizione cartacea al portale online con oltre 125.000 annunci e, infine, all’integrazione dell'intelligenza artificiale. Questa costante attenzione all'innovazione e alla qualità del servizio offerto ai clienti rappresenta uno dei principali punti di forza di Autosupermarket, che, dopo il restyling, vuole affermarsi ancora una volta tra le principali realtà del settore.
Sport

CUR IN CAMPO

Roma  - Un appassionato che ha sempre sognato di giocare una partita in un vero stadio di Serie A avrà l’opportunità, grazie al progetto digitale “Calcio – Ultimi romantici”, di vivere una giornata da professionista: il 1° luglio 2023 potrà scendere in campo allo Stadio Benito Stirpe, casa del Frosinone Calcio, neopromossa in Serie A, per vivere 90 intensissimi minuti, proprio come un calciatore professionista.
Per poter partecipare a questa giornata da sogno, dall’11 maggio al 5 giugno sarà attiva un’asta online sul sito curincampo.it, in cui ci si potrà aggiudicare una posizione in campo e giocare per 90 o 45 minuti.
I proventi dell’intero evento verranno devoluti in beneficienza a Dynamo Camp Onlus, un'associazione senza scopo di lucro che offre gratuitamente specifici programmi di Terapia Ricreativa, a bambini e adolescenti affetti da malattie croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione ed alle loro famiglie.
Preparati a scendere in campo, ti aspettano tante sorprese!

Calcio Ultmi Romantci è un progetto digitale sul mondo del calcio targato Idea Lab Group. Nato sui social network con l’obievo di raccontare il lato romantico del calcio attuale e del passato, oggi CUR è una realtà consolidata e in continua espansione che propone format online e offline ad una vasta community in tutta Italia e anche all’estero.
Moda e lifestyle Viaggi e tempo libero

Atelier Cordovana presenta la nuova collezione Mikini Beachwear Estate 2023

L’Atelier Cordovana interpreta la moda del beachwear come un quadro di campi di grano di Van Gogh, un qualcosa che colpisce gli occhi e il cuore nel quale l’estate diventa un momento dell’anno di pura emozione.

Tra tutte le stagioni sicuramente l’estate è quella che rappresenta maggiormente lo spirito del marchio Mikini. Le creazioni beachwear sono piene di energia, di sole e di mare.

La collezione estate 2023 è dedicata alle sfumature della femminilità e alle donne che l’hanno saputa impersonificare a pieno. Le attrici più belle e celebri del mondo, acclamate per la loro eleganza e bellezza, per la loro bravura e raffinatezza.
Quest’anno si gioca sull’accostamento di tessuti pregiati di simile tonalità. Texture differenti si combinano tra di loro, spaziando da trame più compatte, come simil-velluto, alla leggerezza della trasparenza del tulle. Tessuti cangianti a costine creano effetti di luminosità valorizzando le forme e i modelli.

Una linea di costumi da bagno senza tempo, equilibrata e semplice, ma che nella sua semplicità riesce ad essere sofisticata.
Una collezione sicura di sé, che, come quadri materici, catturano l’attenzione non attraverso il colore, ma attraverso la tridimensionalità.

Questi giochi di accostamenti di tessuti e colori esprimono sensazioni di leggerezza, di intimità, di eleganza e di dinamicità, per una donna che vuole essere raffinata ed energica allo stesso tempo.
I modelli si basano su disegni dalle linee morbide e minimalistiche con forme che spaziano dal geometrico all’armonico.  

“L’eleganza sta nell’equilibrio delle forme.”

Mikini Collezione Estate 2023

ATELIER CORDOVANA  
L’Atelier Cordovana è uno spazio dedicato interamente all’arte in tutte le sue forme.
Situato nel quartiere Monteverde di Roma, al suo interno si respira a pieno il senso di creatività artistica.
Spaziando dalla pittura alla moda, ci si immerge completamente nel percorso creativo dell’artista e stilista Sara Cordovana.       

saracordovana.it

MIKINI
È una marca italiana di abbigliamento sportivo e costumi da bagno ideata e realizzata dalla stilista Sara Cordovana.
I capi sono realizzati interamente a mano in Atelier con tessuti italiani di primissima qualità che li rendendo morbidi e vellutati al tatto.
I modelli ricercano costantemente l'eleganza senza trascurare il comfort, cercando di esaltare il corpo femminile e la sua femminilità. 

mikini.it   

#AtelierCordovana #Mikini #Beachwear #Yogawear
Economia e finanza Food Startup e innovazione

Principi ADV racconta la vodka più “alta” d’Europa

Clienti diversi, diversi punti di partenza, diverse aspirazioni, un obiettivo comune: la crescita.
Non solo realtà già affermate e presenti sul mercato da anni: Principi ADV si occupa anche di accompagnare, nello sviluppo a 360 gradi del loro progetto, start-up che abbiano quel quid in più.

È il caso, ad esempio, di Vodka Silla®, la vodka italiana più “alta” d’Europa.
Nata dopo anni di ricerca, test e composizioni differenti, questa vodka nasce dalle migliori materie prime selezionate e certificate.
A partire dall’acqua, prelevata pura dalla sorgente più alta d’Europa, nel cuore del Monviso (2.042 metri di altezza), sino al frumento tenero certificato 100% Biologico.
Vodka Silla®, oltre che per il suo gusto, si distingue anche per la sua bottiglia, un vero e proprio oggetto di design contemporaneo, ulteriormente personalizzabile con linee esclusive dedicate a location, club e boutique hotel.

Una buonissima idea, che però rischiava di restare tale se non raccontata nel modo giusto, perdendo gran parte del suo potenziale.
Non è successo per questa vodka Made in Piemonte, che è stata ufficialmente presentata in occasione del prestigioso Vinitaly di Verona dell’aprile di quest’anno, ottenendo subito un buonissimo riscontro da parte di un pubblico competente.

"La nostra vodka rispecchia standard di altissima qualità, e per questo non potevamo prescindere dalla qualità della comunicazione con cui volevamo presentarla e raccontarla. Abbiamo trovato in Principi ADV un partner ideale per costruire insieme questo percorso. Un team di professionisti esperti, che ha sposato in pieno il nostro progetto ambizioso, con passione e proattività – afferma Davide Rossotto, CEO e Founder di Vodka Silla®."

"Abbiamo creduto nell’idea e nel potenziale di Vodka Silla® sin dal primo incontro. Offrire consulenza e supporto dedicati alle start-up, come dimostra questo progetto, è un altro asset importante su cui stiamo focalizzando i nostri sforzi, hanno dichiarato Massimo Principi, CEO e Founder, e Ivano Viotto, Chief Vision Officer di Principi ADV."
Arte e cultura

Pablo T l’artista italiano che, dall’Europa agli Usa passando per l’Asia, riscrive i criteri dell’astrattismo e consegna una nuova versione della pittura astratta

Come si può reinventare il concetto dell'astrattismo pittorico avendo a disposizione, in fondo, gli stessi colori e i soliti mezzi? Questa è la domanda principale! Cosa può mutare questo status? Quale alchimia può accadere? Di certo, osservando le opere di Pablo T che ha esposto ed espone nelle gallerie e nei musei di mezzo mondo, oltre a essere invitato a sempre maggiori istituzionali italiane, qualcosa accade. Accade e si manifesta per l'utilizzo nuovo della sua tecnica mista, per i suoi olii, i suoi acrilici, i suoi smalti e le sue vernici fluide o per la materia del gesso che immette in alcuni, sempre più rari ormai, suoi lavori.

È l'opera pensata forse, ma anche istintiva e gestuale, anche se mai casuale, è l'amalgamarsi e il fondersi nel complesso, il distinguersi di quei colori nel giusto susseguirsi, come un progetto dell'anima, quelle luci e quelle ombre che ti fanno comprendere che sei dinanzi, certamente, a qualcosa di ancora poco conosciuto. E poi, c'è l'interrogarsi, il ricercare se stessi, in quelle opere, il cercare di guardare oltre, rintracciando un ricordo, un sogno, una visione, un orizzonte sconosciuto, una vibrazione universale. L'artista dopo Parigi, Berlino, Barcellona e Zurigo sbarca a New York per 3 volte, poi Los Angeles, Miami e ancora Europa, infine l'Asia. Lo premiano le città di Cannes, Montecarlo, la Critica Europea, Shanghai. L'Italia lo accoglie con le istituzionali della Toscana, delle Marche, poi la Liguria e il premio alla carriera nelle città di Lecce, Palermo e i due Leoni d'oro per le arti visive a Venezia, attirando l'interesse di collezionisti e di chi vede in lui l'iniziatore di un nuovo ciclo produttivo sui generis. 

Note: La definizione Astrattismo Extrasensoriale, viene coniata per la prima volta dalle riviste Asiatiche per Collezionisti nel dicembre del 2022 con la pubblicazione di una fitta monografia dell'artista e la pubblicazione di più di 50 opere di recente produzione. Viene indicata come una recente corrente pittorica astratta che consegna al fruitore un nuovo modo di osservare l'astrattismo e l'informale dal punto di vista soggettivo e interiore, scavalcando quindi i sensi conosciuti e affidandosi alle percezioni. 

La biografia completa dell'artista può essere reperita sul suo sito ufficiale www.pablotart.com oppure all'interno del Dossier del coefficiente stilato dai periti d'arte, aggiornato nell'aprile 2023. 

Per informazioni sulle sue opere e per le visite guidate in Atelier o in galleria del maestro si potrà contattare la segreteria dell'artista alle e-mail: segreteria@pablotart.com