
Vincenzo Lamagna, direttore artistico della NaNo Film, ha espresso il suo ottimismo e i traguardi che lui e il suo staff intendono raggiungere:
“NaNo Film si avvale di persone giovani. Siamo tutti cresciuti con una forte passione che intende esprimersi attraverso le immagini. Il cinema mi è stato d’aiuto sin da piccolo; mi immergevo in quelle storie per poi poterle emulare nella vita reale. Un film conserva tutte quelle emozioni che nel nostro quotidiano sono difficili da individuare. Quindi ho capito molto presto che il mio lavoro sarebbe stato donare un’anima e una forma a tali emozioni grazie a una macchina da presa. “Fare un film” parte proprio da questo presupposto. Vogliamo far capire ai ragazzi che la vita può essere vista anche da altri punti di vista.” Grazie al sostegno del Teatro Alfieri, NaNoFilm+ vuole comunicare con i giovani per mostrare loro l’ampio spettro di possibilità che la realtà cinematografica ha da offrire, e intendo farlo alimentando la loro fantasia attraverso il linguaggio per immagini.
L’open day si terrà il 7/12/2023, dalle 16 alle 21, al Teatro Alfieri (via Tagliamento, 8 - Marano di Napoli).
L’ingresso sarà gratuito e verrà disposto un info-point dove i ragazzi potranno chiedere informazioni più dettagliate; inoltre, nella sala teatrale, potranno assistere a una lezione di cinema che affronterà brevemente tutti gli argomenti che saranno parte integrante del corso. “Fare un film” si presenta ai giovani come una grande strumento per dare voce alla loro immaginazione e per alimentare il loro interesse per la cultura. Una scuola di cinema che accorcia le distanze per avvicinarsi alle nuove generazioni aiutandole a formare i loro talenti.