
BIOGRAFIA MANUEL BRUNETTI
Cantautore polistrumentista cagliaritano. A soli 11 anni scrive la sua prima canzone, testo e musica contemporaneamente. Grazie a questa attitudine musicale la mamma decide di fargli studiare privatamente chitarra, tastiere e canto. Quattro anni dopo vince il suo primo concorso regionale in Sardegna con il brano “Orizzonti lontani”.A 17 anni esordisce in radio con il brano “Come saremo tra 6 anni”.A 19 anni partecipa a Sanremo giovani con il brano “I ragazzi del mondo” senza accedere alla fase finale.Dopo qualche anno di musica dal vivo in duetto con Michelangelo Pani e una parentesi di un anno e mezzo in sud America, dove collabora con il famoso artista Carlos Enrique Mata, partecipa come autore al Sanremo autori del 1995. Lì conosce Massimo Varini con cui collaborerà per un album che avrebbe voluto produrre la Sony. Dopo un'attenta valutazione, non amando particolarmente esibirsi, Manuel decide di rinunciare a quel progetto. Nel 2021 esordisce con il suo primo album: “Il traffico dei sogni”. Questo progetto prevede la sperimentazione di un album-film (in collaborazione col regista Maurizio Pulina) videoclip che collegano le canzoni in trilogie.
BIOGRAFIA GUENDALINA ANICHINI
Guendalina si affaccia nel mondo della musica sin dalla tenera età, coinvolta dalla passione dei genitori per il canto e il pianoforte. Attratta sin da piccola da ciò partecipa alle selezioni dello Zecchino D’Oro. Inizia a studiare canto corale all’età di 10 anni con la maestra Stefania Pineider iniziando ad esibirsi in vari concerti. Guendalina si affaccia nel mondo della musica sin dalla tenera età, coinvolta dalla passione dei genitori per il canto e il pianoforte. Attratta sin da piccola da ciò partecipa alle selezioni dello Zecchino D’Oro. Inizia a studiare canto corale all’età di 10 anni con la maestra Stefania Pineider iniziando ad esibirsi in vari concerti. Dall’età di 15 anni inizia a far parte del panorama musicale sardo esibendosi in vari locali in tutta l’isola insieme al chitarrista Andrea Morrone con il quale suona tutt’ora in vari contesti musicali. Nel 2014 con la compagnia teatrale Elliot fa parte dello spettacolo Welcome To The Musical dove si esibisce come solista nel brano Think di Aretha Franklin e come corista nel resto di tutti i brani presenti all’interno dello spettacolo. Avendo sempre mantenuto la passione per il teatro e i musical partecipa a un secondo spettacolo nel 2020 dal titolo “Movie time machine” essendo parte integrante della band come cantante. Nel 2011 partecipa al concorso regionale per le preselezioni di Sanremo Giovani dove ottiene il secondo posto che prevedeva l’accesso diretto per un’esibizione nel Teatro Ariston. Come ultima esperienza partecipa nel 2020 al Cantagiro dove vince il primo premio nella categoria “New Voices”.