
In particolare, quest’anno abbiamo puntato su come l’educazione sessuale non significhi solo imparare a riprodursi e a fare sesso, ma abbia un significato olistico e sia una chiave di lettura importante per affrontare le trasformazioni e i cambiamenti dell’epoca che stiamo attraversando. In sintesi, l’evento ha l’obiettivo di promuovere un maggior interesse nei confronti dell’educazione sessuale come strumento di crescita e di empowerment per i giovani e gli adulti in diversi contesti, non solo scolastici, sensibilizzando in generale la cittadinanza, i giovani e in particolare coloro che lavorano in ambito sociale perché possano intraprendere percorsi formativi specifici sul tema. Il convegno sarà gratuito e rivolto alla cittadinanza, con un’attenzione privilegiata rivolta a giovani, genitori, insegnanti, educatori e operatori socio sanitari. La durata è di mezza giornata; durante la prima parte della mattinata si susseguiranno tre relazioni magistrali seguite da dibattito, mentre, durante la seconda parte, presenteranno le loro relazioni alcuni esponenti di realtà che hanno attivato percorsi virtuosi vicini alla nostra visione.
Per poter assistere all'evento in presenza è necessario prenotarsi al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-piu-educazione-sessuale-per-tutt-dalle-parole-degli-esperti-alle-realta-323824105617?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=escb
L'evento sarà trasmesso anche in streaming sui canali dell'Associazione EDUSEX