
Carito Lourenço, la prima donna chef argentina a ricevere una stella Michelin, terrà una conferenza sui Dolci argentini del Mediterraneo. Residente in Spagna da 15 anni, Lourenço e suo marito, Germán Carrizo, sono proprietari del Fierro, uno dei cinque ristoranti con stella Michelin della città di Valencia. La coppia di chef è stata anche appena nominata ambasciatrice di Marca País nel mondo. Hanno ricevuto la menzione dall'ambasciatore argentino in Spagna, Ricardo Alfonsín.
Sul palco di Madrid Fusión Pastry, creato appositamente per il mondo dei dolci, Francisco Seubert Alsó condividerà i segreti della tradizionale medialuna argentina. Cinque anni fa, questo giovane panettiere autodidatta vendeva pane per le strade di Buenos Aires. Oggi gestisce una catena che impiega più di 60 panettieri e panettiere. Leader della nuova generazione di gastronomi, Seubert Alsó cerca di recuperare il contenuto storico, culturale e tradizionale dell'arte degli impasti.
La forza della brace e i vini argentini avranno il loro appuntamento con Gualtallary Argentina, Vini e Fuochi del Sud del Mondo. Lo chef Javier Brichetto e l'enologo Alejandro Vigil interverranno in questa conferenza nell'Auditorium principale da 700 posti. Brichetto, proprietario di Piantao a Madrid, è un cultore della tradizione argentina della parrilla. Quando si tratta di vino, Vigil è conosciuto come il "Messi dell'enologia". Nel febbraio di quest'anno, James Suckling ha incluso uno dei vini elaborati da Vigil tra i cinque migliori del mondo. Ci sarà anche uno spazio per l'Argentina nel wine tasting con la presenza delle cantine Catena Zapata, El Enemigo Wines, Zuccardi e Vinos de La Luz, tra altre importanti cantine che distribuiscono vini in Spagna.
Per ulteriori informazioni: www.argentina.travel