
L’itinerario della Yerba Mate
È un tragitto che unisce la bellezza dei paesaggi con i processi di produzione di Yerba Mate e un'offerta gastronomica varia e prelibata per conoscere le origini di uno dei simboli dell'identità argentina. La Via della Yerba Mate è il principale itinerario gastronomico del Sud America. Attraversa la provincia di Misiones e il nord di Corrientes. Questo itinerario attraversa stabilimenti artigianali, ecologici e industriali per consentire ai viaggiatori di conoscere il processo di produzione, dalle piantagioni, all'essiccazione e alla macinazione fino al confezionamento del prodotto finale. Lungo il tragitto degusteranno diversi tipi di erbe, scoprendone le proprietà e condividendo la "cerimonia del mate". L'Argentina offre inoltre diverse proposte affinché il viaggiatore possa provare l'esperienza di una degustazione di mate e impararne i segreti.
I segreti del buon mate
Il mate si beve in diversi modi: quello classico è amaro e caldo, ma c'è chi lo preferisce dolce, aromatizzato con bucce d'arancia o erbe e nel Litoral si beve freddo. Questa versione è conosciuta come "tereré". Per preparare un mate classico, l'acqua viene riscaldata alla giusta temperatura, né tiepida né bollita. La temperatura consigliata è di 70-80ºC. La Yerba viene posta nel mate fino a coprirne i ¾. Si copre il mate, lo si capovolge e lo si agita con forza. Poi, lo si riporta nella posizione iniziale e si sistema la yerba a circa 45º, lasciando un piccolo foro. Si versa l'acqua in quel forellino e la si lascia riposare per qualche istante. Poi, si inserisce la bombilla nel foro umido e si può “ingrassare” il mate. Consiglio speciale: non spostare la bombilla e “ingrassare” sempre nello stesso punto per preservarne il sapore. Ti invitiamo a scoprire il mate, un rituale argentino con più di cinque secoli di storia.
Per maggiori informazioni www.argentina.travel