
Reinventarsi, differenziare, convertire sono solo alcune delle strategie con cui, superata la fase critica, ogni ambito produttivo sta affrontando la ripartenza, cercando di focalizzare trend positivi, occasioni di business e nuove esigenze nate nell'attuale scenario economico. Il settore security, in particolare, oggi come non mai, è al centro dell’attenzione. Complice la situazione di emergenza, che ha reso necessarie attività di controllo di flussi, accessi e monitoraggio anche laddove non erano previste, sta infatti vivendo un importante cambiamento che va monitorato e gestito.
«Se la crescente richiesta di tecnologie già ingegnerizzate, ma applicate in modo differente, come i termoscanner o i rilevatori di temperatura e flussi, può rappresentare un'occasione di sviluppo del mercato in chiave safety e favorire una maggiore diffusione della cultura della prevenzione, l’affollamento dell’offerta, determinata proprio dall’aumento della domanda, mette a rischio affidabilità e qualità del mercato, a causa di proposte non sempre certificabili e di qualità» precisano da Fiera Milano.
SICUREZZA darà voce a questi cambiamenti, ma soprattutto spazio alla valorizzazione dell’innovazione e della professionalità. Ed è proprio in questo contesto che ETER BIOMETRIC TECHNOLOGIES presenterà ai visitatori i propri innovativi prodotti: l'ampia gamma include sistemi di controllo degli accessi biometrici, soluzioni per orari e presenze, lettori di impronte digitali in tempo reale, soluzioni di autenticazione mobile e moduli di impronte digitali incorporati, nonché lettori automatici per la verifica della validità del Green Pass.